[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

multiuso: regolazione spillo dopo aver montato getto da 100

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

multiuso: regolazione spillo dopo aver montato getto da 100

Messaggio da tanta robbbba » dom 17 mar, 2013 12:48 pm

qui di seguito le istruzioni ufficiali per chi dovesse montare il getto da 100:


Immagine
[/url]

(alzare lo spillo di due tacche; dovrà essere tutto alzato)
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Re: multiuso: regolazione spillo dopo aver montato getto da

Messaggio da bebeking » lun 22 apr, 2013 10:16 am

tanta robbbba ha scritto:qui di seguito le istruzioni ufficiali per chi dovesse montare il getto da 100:


Immagine
[/url]

(alzare lo spillo di due tacche; dovrà essere tutto alzato)
è sparita la foto....... rimettere subbito...! :D
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Aiutooooo...

Messaggio da bebeking » lun 22 apr, 2013 2:03 pm

bimbi aiutatemi, sono una capra...

ho cambiato il getto, sfilato, (quindi tirato su, mettendo all'ultima tacca in basso, lo spillo) rimontato il tutto, ma come apro il rubinetto, dopo una 30ina di secondi comincia a zampillar benzina da questa "valvolina" in ottone che è sopra l'aria:


Immagine

cosa ho sbagliato???

inoltre ho toccato, (ignorantemente credendo fosse lo spillo :oops: ) questa "regolazione", naturalmente non ricordando in quale posizione deve stare...
Immagine

tra l'altro ho fatto il lavoro ieri, e senza spostare lo spillo, ero riuscito a farla funzionare, oggi ho voluto "completare"...

grazie...
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

Re: multiuso: regolazione spillo dopo aver montato getto da

Messaggio da tanta robbbba » lun 22 apr, 2013 3:09 pm

bebeking ha scritto:
tanta robbbba ha scritto:qui di seguito le istruzioni ufficiali per chi dovesse montare il getto da 100:


Immagine
[/url]

(alzare lo spillo di due tacche; dovrà essere tutto alzato)
è sparita la foto....... rimettere subbito...! :D
m'è impazzito l'account su imageshack!!!! non mi dite nulla!!!! sparite l'80% delle foto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

solo il pensiero mi strugge!!!!!!!!!
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

multiuso: regolazione spillo dopo aver montato getto da 100

Messaggio da bebeking » lun 22 apr, 2013 3:30 pm

:lol: :lol:
meglio picasa o faccia libro per le foto.

ho sistemato...
smontato tutto e rimontato ed è tornato tutto a posto. probabilmente si era bloccato il galleggiante.
confermo che con il getto da 100 si percepisce un neto miglioramento. va su di giri senza esitazioni.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

multiuso: regolazione spillo dopo aver montato getto da 100

Messaggio da bebeking » lun 22 apr, 2013 4:37 pm

mi rimane il dubbio di cosa farne di quella vite coi dentini che è prima del collettore... non riesco neanche a capire a cosa serva guardando gli esplosi... :?
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

multiuso: regolazione spillo dopo aver montato getto da 100

Messaggio da max37 » lun 22 apr, 2013 6:02 pm

dalla foto si vede male ma sembra la vite della regolazione dell'aria, di solito va regolata ad un giro e mezzo dal tutto chiuso ma su questa moto non so se sia la regolazione corretta
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

borile
Messaggi: 283
Iscritto il: lun 06 feb, 2012 10:09 am

multiuso: regolazione spillo dopo aver montato getto da 100

Messaggio da borile » lun 22 apr, 2013 8:45 pm

La vite di cui si parla è la vite aria.
Si regola così:
Mettere in moto scaldare per bene il motore dopodichè,far tenere il minimo con vite regolazione minimo( stando in sella si trova alla destra del carb) regolare dolcissimamente la vite aria finchè non sentite il motore andare un pò più su di giri. Fermarsi nel punto in cui il motore frulla più su di giri, a questo punto ritornare a registrare il minimo con la vite alla destra del carb.
Saluti.UB.

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

multiuso: regolazione spillo dopo aver montato getto da 100

Messaggio da bebeking » mar 23 apr, 2013 1:28 pm

borile ha scritto:La vite di cui si parla è la vite aria.
Si regola così:
Mettere in moto scaldare per bene il motore dopodichè,far tenere il minimo con vite regolazione minimo( stando in sella si trova alla destra del carb) regolare dolcissimamente la vite aria finchè non sentite il motore andare un pò più su di giri. Fermarsi nel punto in cui il motore frulla più su di giri, a questo punto ritornare a registrare il minimo con la vite alla destra del carb.
Saluti.UB.
grazzzzzzzzie... :D
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Rispondi