Pagina 1 di 1
MULTIUSO protezione forcella "Mad Max" (copyright
Inviato: dom 21 apr, 2013 4:47 pm
da tanta robbbba
Era da un pò che ci pensavo, e complice il nubifragio di stamattina è giunta l'ora
L'incredibile ampiezza dello sterzo della motoretta made in Vò ha come unico limite la possibilità di un contatto tra lo stelo e il telaio/serbatoio in caso di sterzata completa (evenienza che può accadere solo durante una manovra da fermi o come conseguenza di un volo)
Parto da un copertone da mtb che ha fatto il suo dovere e lo seziono
poi prendo le misure e ne ritaglio due foderi per la parte superiore degli steli delle forcelle - già che ci sono ritaglio un terzo pezzo per copertura dei cablaggi nascosti dalla tabella porta numero anteriore - e con un triplete di fascette per stelo, fisso il tutto
questa è invece quanto si vede stando in sella
Chi sarà presente alla motocavalcata del 12maggio potrà vedere dal vivo l'effetto finale: ho girato in anteprima a Vadasi questi scatti e ha commentato "fa molto Mad Max", punto di vista che mi è molto piaciuto
A proposito anche lui sta lavorando a un tuning niente male ma pe ril momento si tratta di accorgimenti top secret!
MULTIUSO protezione forcella "Mad Max" (copyright
Inviato: dom 21 apr, 2013 6:07 pm
da telaiorosso
...per la verita' Io ho semplicemente risolto con 2 gommini di battuta incollati sul telaio...cosi'...certo fa' poco Madmax....

MULTIUSO protezione forcella "Mad Max" (copyright
Inviato: lun 22 apr, 2013 10:18 am
da tanta robbbba
telaiorosso ha scritto:...per la verita' Io ho semplicemente risolto con 2 gommini di battuta incollati sul telaio...cosi'...certo fa' poco Madmax....

certo la tua soluzione è molto più elegante e meno invasiva ma ero alla ricerca di qualcosa di più "massiccio" anche a causa dei frequenti lavaggi cui sottopongo la belvetta dopo le multiuscite dalle quali torniamo molto ma molto infangati (sennò non c'è gusto....)
non nascondo che il risultato finale, sebbene molto grezzo, mi piace molto
anche Vadasi ha fatto qualcosa del genere rafforzando la tenuta dei gommini con del nastro molto resistente sempre per via dei frequenti multilavaggi
sono molto curioso per natura: come hanno agito altri multidotati?
MULTIUSO protezione forcella "Mad Max" (copyright
Inviato: lun 22 apr, 2013 11:03 am
da radio nezz
Se permettete faccio due considerazioni da "esterno", cioè da non multidotato:
la soluzione di telaiorosso è innegabilmente più elegante e discreta, più adatta ad un uso soft della motoretta, ma credo che usando un collante adatto possa benissimo resistere anche a lavaggi frequenti ed energici;
la tua soluzione tanta robbbba è leggermente più "grezza" e, a prescindere dal fatto che comunque se a te piace è perfetta, sicuramente più robusta e duratura per un uso hard; però non ho capito (ma forse dipende dal fatto che non avendo la moto sotto gli occhi mi sfugge qualcosa) perchè foderare tutto lo stelo, non bastavano tipo 2-3 cm?, tanto quando lo spessore va a fare battuta sul serbatoio dalle altre parti non tocca mica.
Ultima considerazione, certo che il copertone era bello limato
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
, così mi piace. Ciau.
MULTIUSO protezione forcella "Mad Max" (copyright
Inviato: lun 22 apr, 2013 11:41 am
da sapphire
Comprendo che la soluzione del copertone possa essere funzionale e duratura ma anche l'occhio vuole la sua parte,con quella soluzione hai rovinato l'estetica della moto.
Trovo molto più pulita ed elegante la soluzione dei gommini di fine corsa,oltretutto dovrebbero proteggere anche i fili dallo schiacciamento.

MULTIUSO protezione forcella "Mad Max" (copyright
Inviato: lun 22 apr, 2013 11:56 am
da TANGO
In effetti ho notato anche io delle microcrepe in quella zona.....prenderò spunto dai vostri "accrocchi" per definire come intervenire
Grazie
MULTIUSO protezione forcella "Mad Max" (copyright
Inviato: lun 22 apr, 2013 12:40 pm
da bebeking
TANGO ha scritto:In effetti ho notato anche io delle microcrepe in quella zona.....prenderò spunto dai vostri "accrocchi" per definire come intervenire
Grazie
si??!! non ci ho fatto caso e per ora non ci avevo neanche pensato.
senza nulla togliere al look aggressivo di tantarobbbba, ma se il contatto è per un piccolo punto, mettere giusto una piccola fascia giusto per quel punto?
che so', sfilando un po' le forche, mettere un anello di gomma di un paio di cm, magari ricavato da una camera d'aria, non basterebbe?
oggi guardo...