[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Trasformazione beta Alp 4.0

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
Fosco
Messaggi: 120
Iscritto il: gio 19 nov, 2009 6:37 pm
Località: Maslianico, Como

Trasformazione beta Alp 4.0

Messaggio da Fosco » mer 15 mag, 2013 12:53 am

Finalmente ho iniziato :D
Dopo troppo tempo e troppa aria presa facendo i vari passi alpini (e anche l'autostrada) mi sono deciso a costruire una carenatura!!

Ecco la base, gentilmente concessa da una povera Honda NS 125 F, trovato nella catasta dei pezzi dal mio meccanico:

Immagine

che ho modificato con del cartone:

Immagine

Ho poi fatto lo stampo della dima:

Immagine

Ora sono a questo punto, domani nel pomeriggio penso che inizierò a resinare il primo strato di tessuto.

Questo in fine dei conti è solo un esercizio, perchè punto a ricopiare queste :D :

Immagine

PS a proposito dell'autostrada: ho fatto una tirata a 100km/h di 10 km, e poi la moto mi si è spenta, il mio meccanico dice perchè non arrivava benzina, forse perchè andava in depressione perchè c'è lo sfiato otturato, a voi è mai capitato?
Beta Alp 4.0, che diventerà una moto da turismo XD
Non so dove sto andando, quindi perche' affrettarsi? (perchè mi diverto tantissimo a piegare al limite con l'alpona ;) )

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Trasformazione beta Alp 4.0

Messaggio da sapphire » mer 15 mag, 2013 7:13 pm

Se è lo sfiato ti basta svitare il tappo

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Trasformazione beta Alp 4.0

Messaggio da max37 » mer 15 mag, 2013 9:29 pm

quanti ricordi, l'nsf l'ho avuta, la mia prima vera moto
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Re: Trasformazione beta Alp 4.0

Messaggio da radio nezz » gio 16 mag, 2013 9:51 am

Fosco ha scritto: ....: ho fatto una tirata a 100km/h di 10 km, e poi la moto mi si è spenta, il mio meccanico dice perchè non arrivava benzina, forse perchè andava in depressione perchè c'è lo sfiato otturato, a voi è mai capitato?
A me non è mai capitato, come ti ha detto sapphire puoi provare ad aprire il tappo e magari soffiare col compressore nei forellini di sfiato per verificare che siano liberi, però ai 100km/h ci sono andato un paio di volte e ho fatto 10...secondi (forse) e mi stavo già spaventando, può darsi che facendo 10 km così si sia spaventata lei :wink: .
Poi facci vedere il lavoro finito, sembra promettere bene, ciao.
Multi..datato

Avatar utente
Fosco
Messaggi: 120
Iscritto il: gio 19 nov, 2009 6:37 pm
Località: Maslianico, Como

Re: Trasformazione beta Alp 4.0

Messaggio da Fosco » gio 16 mag, 2013 11:33 am

radio nezz ha scritto:e mi stavo già spaventando, può darsi che facendo 10 km così si sia spaventata lei :wink: .
Poi facci vedere il lavoro finito, sembra promettere bene, ciao.
xD però è stato esaltante, fare la tangenziale di Milano cercando di stare dietro ai miei compagni di viaggio, con Honda Goldwing, Moto Guzzi Breva 750, Yamaha TDM 900, Yamaha XJ6 e Honda Transalp 650... ai 110 diventa leggerissima, non tiene più una beata m*****a davanti, si alleggerisce veramente parecchio...
Ah, un altro appunto: quando mi sono fermato dal benzinaio in svizzera (che fortuna abitare sulla frontiera xD) dopo i 388 km del Motogiro della Patata, ho fatto due conti, e il consumo è stato di 31,2 km/l.
Beta Alp 4.0, che diventerà una moto da turismo XD
Non so dove sto andando, quindi perche' affrettarsi? (perchè mi diverto tantissimo a piegare al limite con l'alpona ;) )

Avatar utente
Fosco
Messaggi: 120
Iscritto il: gio 19 nov, 2009 6:37 pm
Località: Maslianico, Como

Trasformazione beta Alp 4.0

Messaggio da Fosco » gio 23 mag, 2013 7:41 pm

eccola sgusciata, dopo tante madonne... xD

Immagine

Immagine

stavo già cercando di fare il buco per mettere il faro (ma anche perchè era il punto più bastardo da staccare xD)

Le prossime tre cose da fare sono:
-lisciare tutto;
-renderlo simmetrico, o il meno asimmetrico possibile;
-farci entrare il faro.

Poi dovrò dare il fondo e alla verniciatura forse ci pensa un mio amico carrozziere.
Per il telaietto sono ancora in fase progetto, comunque in alluminio.
Beta Alp 4.0, che diventerà una moto da turismo XD
Non so dove sto andando, quindi perche' affrettarsi? (perchè mi diverto tantissimo a piegare al limite con l'alpona ;) )

tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

Trasformazione beta Alp 4.0

Messaggio da tanta robbbba » gio 23 mag, 2013 8:38 pm

Bello vedere i tuoi progressi!

Attendo le prossime puntate
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

Rispondi