Pagina 1 di 2
Beta alp: portapacchi rotto
Inviato: lun 24 giu, 2013 10:05 am
da sapphire
Fate molta attenzione quando montate il bauletto sul portapacchi,preferite delle borse.
Se proprio non potete fare a meno del bauletto ( comunque antiestetico da vedere in questo genere di moto ) montate il più piccolo e leggero che esiste,al massimo da 28 litri non caricatelo troppo e non fate fuoristrada e comunque vi ricordo che il bauletto è anche pericoloso perchè ostacola la discesa dalla moto ed in velocità scompensa la stabilità delle moto.

Se non ricordo male nelle istruzioni si leggeva massimo 2,5 kg. Il solo bauletto raggiunge il limite massimo.
Beta alp: portapacchi rotto
Inviato: lun 24 giu, 2013 2:26 pm
da tudaio
E' per questo che c'e la borsa laterale . Io l'o montata subito e in tre anni che la uso anche nel quotidiano oltre , oltre che mulattiere sentieri non mi ha mai dato problemi, anzi mi ha salvato da qualche graffio nella caduta di una settimana fa nel giro (finalmente un giro in alta quota ) forum NORD. Non mettero mai il portapacchi se non per appoggio o piccola sacca con tuta pioggia o cose simili.
Re: Beta alp: portapacchi rotto
Inviato: lun 24 giu, 2013 4:11 pm
da carlo
sapphire ha scritto:Se non ricordo male nelle istruzioni si leggeva massimo 2,5 kg. Il solo bauletto raggiunge il limite massimo.
Il bauletto l'avevo montato solo sulla stradale che avevo qualche anno fa, e
c'era lo stesso irragionevole limite. Avevo chiesto spiegazioni al meccanico che
aveva allargato le braccia, non potendo darmi una spiegazione sensata. Sono
convinto che sia solo un modo per pararsi il culo (come dicono quelli educati a
Oxford) da parte del costruttore. Io peraltro l'ho sempre caricato senza mai
preoccuparmi di niente e non e' mai successo nulla. In fuoristrada, ovviamente,
e' un'altra storia.
Beta alp: portapacchi rotto
Inviato: lun 24 giu, 2013 4:22 pm
da Sil
ne avevo fatto un abozzo di portapacchi da attaccare a quello esistente di plastica...ma ragionandoci poi bene a caricarci del peso mettevo a repentaglio le già delicate plastiche dell m'originale...cosi ho proseguito nell'opera e con avanzi di ferro con il quale il mio vicino di casa costruiva il cancello mi sono costruito questo...tanto il mio fuoristrada è poco impegnativo e poi posso sempre levarlo...
carica a bestia...,-)
le due alette laterali si levano volendo...

Beta alp: portapacchi rotto
Inviato: lun 24 giu, 2013 7:37 pm
da sapphire
Caricata veramente come un mulo !!! Un gran lavoro di uno che ci sa fare con la saldatrice. Non esageriamo,quando si deve scendere dalla moto la gamba potrebbe urtare il carico e poi grava troppo sul posteriore.
Queste moto hanno un motore eccellente,ricordo che una volta ho rimorchiato un mio amico con il motore grippato per la rottura della pompa dell'acqua, in pratica il 200 trasportava 2 moto e due persone.
Ritornando al bauletto devo ammettere che sono cose da scooter perchè con lo scooter si scende davanti con qualunque moto invece si deve alzare la gamba ed inevitabilmente il bauletto potrebbe dare fastidio.
Beta alp: portapacchi rotto
Inviato: lun 24 giu, 2013 11:19 pm
da max37
io il portapacchi me lo sono fatto e con il bauletto ci faccio anche fuoristrada in coppia, mai avuto problemi
Beta alp: portapacchi rotto
Inviato: mar 25 giu, 2013 12:27 pm
da giangi8
Il portapacchi rappresentato in foto è quello originale della BETA Alp e Urban, si nota chiaramente che è un portapacchi più di nome che di fatto, la costruzione è facilmente rinforzabile saldando sotto i due traversi una ulteriore piattina di buon spessore e irrobustendo il tutto con altre due piattine che uniscono le due traverse e che scorrono lungo i due tubolari esterni saldate ad essi, si possono eventualmente preparare i pezzi a misura e rifiniti con cura e poi portare il tutto da un buon fabbro che salda i rinforzi, una limata di rifinitura una buona verniciatura e via il portapacchi diverrà indistruttibile, ovvio a non esagerare con il carico pena il cedimento del codino del telaio
giangi8
Beta alp: portapacchi rotto
Inviato: mar 23 lug, 2013 8:34 pm
da Fosco
Scusate se riapro la discussione, ma preferisco continuare questa che aprirne un'altra:
finalmente oggi ho finito il portapacchi che ho DOVUTO costruire, avendo preso un bauletto V46 usato, e il tizio che me lo ha venduto mi ha dato la piastra specifica per gsr 600.
Poco male, me la sono cavata con una lastra di recupero d'alluminio
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
, e tante martellate xD
confronto con "l'originale"
dietro i simboli givi in teoria ci saranno i fori per imbullonare i portapacchi laterali, già costruiti da mò
era un passo che non potevo più evitare di fare, dato che tutte le volte che esco con la morosa dobbiamo appendere almeno un casco all'anello laterale, ora ci sta un sacco di roba
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Beta alp: portapacchi rotto
Inviato: mer 24 lug, 2013 8:57 am
da sapphire
Troppo peso in più,bauletto troppo grande ed ingombrante per una 350cc compromette la stabilità sul veloce, si potrebbe innescare sbacchettamento e instabilità sull'anteriore. Sono moto,non sono scooter,nello scooter si sale davanti senza alzare la gamba,nella moto risulta difficoltoso salire e scendere con il bauletto,specialmente nelle situazioni di emergenza. Sono contrario ad un baule così grosso.
Beta alp: portapacchi rotto
Inviato: mer 24 lug, 2013 2:29 pm
da Fosco
Lo reputo comodissimo invece, tanto a scendere non devo mica fare i numeri da circo.
Oltretutto due caschi non ci stanno nella borsa laterale, a meno che sia così grossa da uscire anche dall'ingombiro del manubrio
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
E penso che lo riterrò ancora più comodo dopo il 4° Marasma Motor Fest di questo fine settimana
Forse devo arretrarlo solo un po', dato che ieri sera la morosa era come una sardina xD