Pagina 1 di 1

Forato!!!

Inviato: lun 24 giu, 2013 10:16 am
da Tucs666
Dopo aver fatto le peggio cose del mondo (+/- :-) ), dopo essermi infilato nei posti piu' remoti a decine di chilometri dalla civilta' (ovviamente rigorosamente da solo), dopo esser passato dentro pietraie, fango, fiumi e torrenti, sabato per la prima volta in quattro anni ho forato....... Dove ???? In centro citta', di sabato pomeriggio con tutti i gommisti/meccanici chiusi, al termine di un giro TUTTO su asfalto, rischiando di sfracellarmi ad una rotonda.
Con il kit antiforatura ho percorso ca. 5/6 Km. (anche se a dire il vero era 4 anni che ce' l'avevo nel borsello, quindi poteva anche non piu' funzionare) poi ho dovuto farmi venire a prendere con il furgone.
Di sera ho smontato la ruota (anteriore), ho ispezionato la ruota alla ricerca della causa della foratura.. niente, ho tirato fuori la camera d'aria per cercare il foro ed ovviamente la camera era bucata, ma sul fianco senza che apparentemente ci sia stato qualcosa che l'abbia bucata.
Le mie domande sono: e' possibile che la camera d'aria si fori per "cedimento strutturale" dovuto all'eta' senza che intervenga niente a bucarla?
Dopo che ho usato il kit antiforatura (schiuma) la camera e' inutilizzabile e conviene sostituirla?
Di schiuma ne e' uscita ben poca dal foro e io me l'aspettavo appiccicaticcia invece era una specie di liquido bianco (tra l'altro nemmeno solidificato).
Volevo togliere con l'occasione il fermacopertore, cosa usare per tappare il buco?

Ciao

Forato!!!

Inviato: lun 24 giu, 2013 11:42 am
da jermakki
Ciao Tucs. Verrebbe da pensare ad una pizzicatura, ma visto che eri su asfalto!!! Sempre che non fosse un taglietto innescato nel montaggio precedente e che poi si è lasciato andare(a me è già successo).
Per tappare il buco del fermacopertone ci sono dei tappi appositi che normalmente si buttano via ! Io l'avevo chiuso dall'interno con nastro americano. Non è tanto in bel vedere però. Cercherei in pezzetto di gomma da sagomare e da infilare dall'interno, tenendolo in posizione sempre con nastro americano dall'interno.
Comunque vedo se trovo qualcosa in garage e te lo porto.
Ciao

p.s.: per esperienza sulle biciclette io non ho mai cambiato la camera d'aria. Mi limitavo a smontare la valvola ed a pulirla.

Forato!!!

Inviato: lun 24 giu, 2013 12:39 pm
da Tucs666
jermakki ha scritto:Ciao Tucs. Verrebbe da pensare ad una pizzicatura, ma visto che eri su asfalto!!! Sempre che non fosse un taglietto innescato nel montaggio precedente e che poi si è lasciato andare(a me è già successo).
Per tappare il buco del fermacopertone ci sono dei tappi appositi che normalmente si buttano via ! Io l'avevo chiuso dall'interno con nastro americano. Non è tanto in bel vedere però. Cercherei in pezzetto di gomma da sagomare e da infilare dall'interno, tenendolo in posizione sempre con nastro americano dall'interno.
Comunque vedo se trovo qualcosa in garage e te lo porto.
Ciao

p.s.: per esperienza sulle biciclette io non ho mai cambiato la camera d'aria. Mi limitavo a smontare la valvola ed a pulirla.
No c'era solo un buchino ino ino nessuna pizzicatura o taglio :? e nel copertone ho passato la mano all'interno e non ho trovato nulla. Bho?
Dici che devo azzardarmi a ripararla senza sostituirla? Non vorrei trovarmi in una situazione analoga in posti strani ... :)

Forato!!!

Inviato: lun 24 giu, 2013 2:35 pm
da tudaio
io ho forato l'anno scorso . Trovata in garage la mattina a terra (posteriore) mi rompevano le sfere portarla dal gommista all'ora l'o gonfiata e ho constatato che teneva per circa due ore. Quindi l'o rigonfiata con la bomboletta (gonfiaripara) e ho proseguito sino a fine stagione cioe' 3/4 mesi quando ho cambiato copertone e cameradaria.

Forato!!!

Inviato: lun 24 giu, 2013 7:52 pm
da sapphire
Per il foro del fermacopertone anteriore eliminato devi comprare un tappetto in un negozio di bricolage,altrimenti puoi mettere del nastro americano dall'interno oppure uno di quei tappini adesivi,non in feltro ma in gomma. Senza fermacopertone anteriore rimonti più facilmente il copertone,la ruota risulta più equilibrata,elimini circa 200 grammi di peso,ma non puoi più sgonfiare a 0,5 altrimenti la gomma potrebbe ruotare sul cerchio tranciando la valvola.
Molti gonfia e ripara non funzionano perchè li hanno in magazzino da troppo tempo o sono di scarsa qualità ( schiuma troppo liquida ed acquosa che non tura niente ). Quello di Tudaio invece ha funzionato perfettamente.(puoi dirci la marca ? )

Forato!!!

Inviato: mar 25 giu, 2013 8:58 am
da Tucs666
sapphire ha scritto:Molti gonfia e ripara non funzionano perchè li hanno in magazzino da troppo tempo o sono di scarsa qualità ( schiuma troppo liquida ed acquosa che non tura niente ). Quello di Tudaio invece ha funzionato perfettamente.(puoi dirci la marca ? )
Si effettivamente era molto liquida e per niente appiccicosa (come dovrebbe essere); la marca? non mi ricordo, l'avevo comperata anni fa in un briko e dopo l'uso l'ho gettata in un cestino