Pagina 1 di 1

multiuso, ruota anteriore.

Inviato: lun 26 ago, 2013 11:12 am
da bebeking
ho bucato la ruota anteriore della piccola... mi sono messo a smontarla pensando fosse cosa di 5', ed invece tante bestemmie e la ruota è sempre li.

dove ho sbagliato? od è successo qualcosa?
ho fatto fatica a togliere il dado causa un po' di ossidazione.

cmq, allentato dado principale, allentato i dadi sotto la forcella che bloccano il perno ruota, sia a dx che sx, messo la moto su vacalletto alzando la ruota anteriore, ma il perno non ne vuole sapere di uscire.
martello con tavoletta, ma niente...

qualcuno sa dirmi dov'è il problema?

Immagine

Immagine

tra l'altro, a forza di botte di frustrazione :oops: (sempre a dover fare le cose di fretta) ho sputtanato la filettatura.

qualcuno mi illumini...

Umberto il libretto uso e manutenzioneeeeeeeeeeeeeeeee.... :D

multiuso, ruota anteriore.

Inviato: lun 26 ago, 2013 12:03 pm
da TANGO
Tantarobbbba è il maggiore esperto a riguardo.......ha dovuto tribolare in passato.
Contatta lui (se non dovesse aiutarti Umberto,ovviamente)

multiuso, ruota anteriore.

Inviato: lun 26 ago, 2013 1:10 pm
da radio nezz
Come ti ha detto Tango sarebbe meglio sentire i maggiori esperti, tra i quali aggiungerei sicuramente Telaiorosso.
Detto questo, da ignorante (purtroppo) in materia multiuso, mi sembra strano che non sia uscito a martellate se hai correttamente allentato tutto, al limite puoi provare ad inserire dello svitol o similari se è così tanto ossidato anche il perno (quando rimonti stendigli un velo di grasso per prevenire). Ma non è che è filettato il fodero forcella dx e quindi il perno va svitato anzichè spinto fuori? Dalla foto non capisco ma verifica che sul lato dx appunto il perno non abbia la sede per una brugola. Anche perchè solitamente il perno và sfilato facendolo girare con una grossa chiave a brugola anzichè prenderlo a martellate dal lato opposto, indipendentemente dal fatto che il fodero dx sia filettato o meno.
Mi piacerebbe poterti aiutare ma spero che presto chi è più esperto ti aiuti meglio.

Re: multiuso, ruota anteriore.

Inviato: lun 26 ago, 2013 6:15 pm
da borile
Ciao Bebe, ma ti costava tanto allentare tutte le 4 viti a brugola da 6 che si trovano sotto gli steli forcella? Così facendo ti saresti accorto che il dado in ergal è incollato al perno forato e serve per farlo girare tutto svitandolo così dalla bussola che si trova sul lato destro della forcella. A questo punto ti accorgevi che il perno faceva girare la bussola all'interno del foro forcella. Allora stringevi le due viti sul lato destro e la bussola si bloccava lasciando svitare il perno.Questi perni vengono montati con un bel velo di grasso tutto intorno proprio per evitare che umidità o quant'altro li ossidino e li blocchino, non occorre quindi battere con il martello. Dopo averlo svitato basta spingerlo fuori con un qualsiasi cacciavite.Lunedì prossimo riapriamo e ti spedisco un perno completo nuovo.
Ciao. UB.
P.S. Speriamo che per settembre sia finito anche questo benedetto libretto d'uso e manutenzione.
bebeking ha scritto:ho bucato la ruota anteriore della piccola... mi sono messo a smontarla pensando fosse cosa di 5', ed invece tante bestemmie e la ruota è sempre li.

dove ho sbagliato? od è successo qualcosa?
ho fatto fatica a togliere il dado causa un po' di ossidazione.

cmq, allentato dado principale, allentato i dadi sotto la forcella che bloccano il perno ruota, sia a dx che sx, messo la moto su vacalletto alzando la ruota anteriore, ma il perno non ne vuole sapere di uscire.
martello con tavoletta, ma niente...

qualcuno sa dirmi dov'è il problema?

Immagine

Immagine

tra l'altro, a forza di botte di frustrazione :oops: (sempre a dover fare le cose di fretta) ho sputtanato la filettatura.

qualcuno mi illumini...

Umberto il libretto uso e manutenzioneeeeeeeeeeeeeeeee.... :D

multiuso, ruota anteriore.

Inviato: lun 26 ago, 2013 6:24 pm
da bebeking
ecco... :roll:

io li ho allentati tutti, ma dopo aver allentato ben bene il dado e mettendoci naturalmente un bel po' di forza (te credo... era incollato...)... :oops:
ero andato ad intuito... :oops:

cmq, grazie 1000. disponibilissimi come sempre...
resto in attesa. :wink:

multiuso, ruota anteriore.

Inviato: mer 28 ago, 2013 1:34 pm
da tanta robbbba
CiaoBebe!

Ho avuto seri problemi anch'io con lo smontaggio della ruota anteriore quando dovetti sostituire il disco del freno.

Quel dado NON andava smollato in quanto fa parte del perno - mi rendo conto che sia incredibile ma è così!!!

Se mi lasci una tua mail privata ti mando una foto del perno, se poi mi mandi il numero di telefono ti spiego al meglio a voce.



A presto