Alp 250 2T - fastidiosi scoppiettii in discesa
Inviato: mer 18 set, 2013 3:30 pm
Salve a tutti.
La domanda è riferita alla mia "nuova" alp 250, ma credo che valga per qualunque motore a 2 tempi dal momento che il problema si verifica anche sulla mia Lambretta del 1951.
In discesa costante, con marcia inserita, il motore utilizzato a mo' di freno produce una serie costante di scoppiettii, che si traducono inevitabilmente in piccoli strappi alla catena. Questo accade anche con motore a basso regime di rotazione.
Come conseguenza l'andatura non è lineare, ma risulta caratterizzata da una serie ravvicina di sobbalzi in corrispondenza degli scoppi.
Nulla di drammatico, ma alla lunga la cosa è stancante.
E' normale il fenomeno?
Grazie per l'aiuto!
La domanda è riferita alla mia "nuova" alp 250, ma credo che valga per qualunque motore a 2 tempi dal momento che il problema si verifica anche sulla mia Lambretta del 1951.
In discesa costante, con marcia inserita, il motore utilizzato a mo' di freno produce una serie costante di scoppiettii, che si traducono inevitabilmente in piccoli strappi alla catena. Questo accade anche con motore a basso regime di rotazione.
Come conseguenza l'andatura non è lineare, ma risulta caratterizzata da una serie ravvicina di sobbalzi in corrispondenza degli scoppi.
Nulla di drammatico, ma alla lunga la cosa è stancante.
E' normale il fenomeno?
Grazie per l'aiuto!