[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Alp 4 : polpaccio destro a fuoco

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Avatar utente
innebandy
Messaggi: 174
Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )

Alp 4 : polpaccio destro a fuoco

Messaggio da innebandy » mar 25 feb, 2014 1:41 am

Quando d'estate giro con l' alpona in pantaloni corti, mi cuocio sempre la gamba destra all'altezza del polpaccio.
Qualcuno ha trovato un rimedio ?
Basta avvolgere parte dello scarico con benda termica o e`meglio autocostruirsi una griglia paracalore per coprire scarico e motore ?
Grazie in anticipo per esperienze e consigli.
Sa ta öl, ta pöl !

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Alp 4 : polpaccio destro a fuoco

Messaggio da fantom » mar 25 feb, 2014 9:54 pm

Se sostituisci lo scarico con uno omologato che ti permette di togliere e reinserire il catalizzatore utilizzandolo senza la temperatura
scende e di molto.

Avatar utente
innebandy
Messaggi: 174
Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )

Alp 4 : polpaccio destro a fuoco

Messaggio da innebandy » ven 28 feb, 2014 11:18 pm

Ho appena letto su un forum che le bende termiche aumentano addirittura il calore che emana lo scarico, altro che proteggere dalle ustioni. E`vero ?
Sa ta öl, ta pöl !

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Alp 4 : polpaccio destro a fuoco

Messaggio da max37 » sab 01 mar, 2014 2:00 am

mettere i pantaloni lunghi?
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

marpe
Messaggi: 73
Iscritto il: lun 30 mag, 2011 9:24 pm
Località: Verona

Alp 4 : polpaccio destro a fuoco

Messaggio da marpe » mer 12 mar, 2014 9:28 pm

Quoto per i pantaloni lunghi.
p.s. magari anche le infradito e hai fastidio nel cambiare?
Marco

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Alp 4 : polpaccio destro a fuoco

Messaggio da Pisolomax » mer 12 mar, 2014 10:01 pm

A parte le possibili modifiche/adeguamenti del caso ...come NON quotare i soci di cui sopra :?: :lol:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
innebandy
Messaggi: 174
Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )

Alp 4 : polpaccio destro a fuoco

Messaggio da innebandy » mer 12 mar, 2014 10:58 pm

Quando ci sono 37 gradi e oltre, metterei anche le infradito !!!
Certo che se chiedo un consiglio "tecnico" e mi date queste risposte..........
Sa ta öl, ta pöl !

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Alp 4 : polpaccio destro a fuoco

Messaggio da max37 » mer 12 mar, 2014 11:22 pm

io onestamente è molto difficile che in moto uso i pantaloni corti, a volte al mare o per fare piccoli spostamenti, anche un jeans protegge discretamente in caso di caduta, o meglio di niente insomma
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Alp 4 : polpaccio destro a fuoco

Messaggio da Pisolomax » gio 13 mar, 2014 3:07 am

innebandy ha scritto:Quando ci sono 37 gradi e oltre, metterei anche le infradito !!!
Certo che se chiedo un consiglio "tecnico" e mi date queste risposte..........
Diciamo che IN MOTO, non si mettono brache corte, infradito, caschi "spagnoli" o zoccoli da olandesi ...e da quel che mi risulta, mi pare tu sia anche il primo che faccia notar questa problematica sull'Alp 4.0 ...ti direi di provare l'ADV 1.190 KTM ...quello si che arroventa tutto, altro che le sole gambe :roll:

Dai retta ...utilizza un abbigliamento adeguato ...per la TUA sicurezza e padronanza del mezzo :wink: :!:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Re: Alp 4 : polpaccio destro a fuoco

Messaggio da radio nezz » gio 13 mar, 2014 11:05 am

innebandy ha scritto:...Grazie in anticipo per esperienze e consigli.
Esperienze: in moto sono scivolato una volta sull'asfalto ma ero tutto bardato e quindi zero graffi, in mtb invece una bella scivolata di tanti anni fa mi ha confermato che .....brucia più l'asfalto del sole.

Ne consegue che:

Consigli: quello che hanno già dato tutti, braghe lunghe, personalmente aggiungo ginocchiere e scarponcini anche in piena estate (in città, certo :lol: ).


L'alp probabilmente non rientra tra le moto che normalmente si guida con abbigliamento da spiaggia, ecco perchè nessuno ha consigli o esperienze particolari per questo tipo di problema, se non quello di cui sopra.
Multi..datato

Rispondi