[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Grazie,
Per il prezzo c'è n'è sono di tanti tipi e marche, io l'ho preso su ebay, un foglio da 2,00 mt x 70 cm pagandolo circa 23 euro compresa la spedizione.
Difficoltà pensavo peggio, dopo averci preso la mano è questione di pazienza, molta pazienza. Si procede cm per cm per farla aderire bene, io ho usato un normale fono per capelli per stenderla ed evitare increspature.
Consiglio un paio di guanti in cotone per evitare scottature o almeno ridurle
Si infatti costano un botto, all'inizio volevo prendere quella della 3M ma poi ripensando all'uso ( su una moto da trial ) ed al costo ho deciso per la più economica
Manutenzione straordinaria terminata.
Se posso dare un suggerimento: le sospensioni, dopo averle fatte revisionare e rimettere a posto la moto è tornata ad essere quello che era, almeno una volta l'anno vanno fatte!
Ed ecco a voi una delle migliori moto per fare moto alpinismo!
Scusate per le foto un pò scure
Io ho sperimentato la soluzione PlastiDip, e devo dire che funziona molto bene.
Per ora ho fatto un casco e qualche pezzo di prova, l'idea era di fare anche le plastiche della moto soprattutto per proteggere le sone a maggior usura per sfregamento.
Credo sia una buona alternativa al wrapping, soprattutto nelle zone più irregolari.