[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

gomma posteriore multiuso.

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

gomma posteriore multiuso.

Messaggio da bebeking » mar 30 set, 2014 7:02 pm

siccome si è scritto tanto a riguardo ma in qua e la andando anche ot, creo un 3d specifico... dato che devo cambiare la gomma... :P

allora, le misure a libretto sono:

4.0 x 18 64M
per restare nel codice stradale, mi sembra di aver capito che devono corrispondere le misure, ma il 64 (indice di carico) ed M (codice velocità), possono essere uguali o superiori, o sbaglio???

cmq, tra le scelte abbiamo le originali:
Immagine

che tutti conosciamo... durevoli, (5000 km) che si comportano benino sia su strada che in off... per quest'ultimo però, sia per fango che in situazioni dove serve tanto grip i limiti li fa sentire.


poi abbiamo le golden tyre gt257:
Immagine
http://www.goldentyre.com/dt_portfolio/ ... al-hybrid/

montate e testate dal nostro tango con camera da 4 mm.
TANGO ha scritto:La GT257 è una bomba.Aderenza garantita sempre.
Per ora ho percorso 1200km ed è scesa parecchio di tassello.....
Credo che dopo 2500/3000 sia da cambiare.
Con fermacopertone e camera sgonfio a 0,7/0,8 senza patemi
poi abbiamo sempre della GT le 256:
Immagine
http://www.goldentyre.com/dt_portfolio/ ... greentyre/

che però nessuno ha testato...

su di un sito che vende pneumatici molto fornito, a misura avrei trovato anche:

bridgestone, trail wing tw24:
Immagine
http://www.bridgestone.it/pneumatici-mo ... yres/tw24/

fuori produzione ma qualcosa si trova ancora... sembrano simili alle mitas.

heidenau k60 scout:
Immagine
http://heidenautires.com/dual-sport-tires/
sicuramente più stradali, ma teniamole cmq in cosiderazione, a qualcuno possono interessare.

heidenau k67 trial:
Immagine
http://heidenautires.com/motor-cross-tires/

gomme penso trial puro, quindi morbidissime, però le danno per velocità T...

pirelli mt43:
Immagine
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motor ... trial.html

sembra una bella gomma... simile alla mitas, ma chi sa, forse migliore...

continental tkc 80:
Immagine
http://www.conti-online.com/www/moto_it ... 80_it.html

interessante...


mtzler enduro 3 sahara:
Immagine
http://www.metzeler.com/site/it/product ... uro-3.html

bella, sicuramente anche questa più stradale, ma con l'anteriore da trial la vedo poco, e per l'anteriore mi sembra che non esista la misura per la nostra piccola.

ed infine le maxxiss trial max, quelle della freeride:
Immagine

che le ha montate il nostro tango:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo

facendone un test qui:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo


ora ce ne sono fin troppe... la decisione si fa più difficile. vorrei provare qualcosa di "nuovo" e sarei tentato sulle pirelli o le continental, una più trial simile alla mitas, e l'altra un po' più dual/enduro...

dite la vostra, e se trovate altro (con misure a codice) postate... :wink:
Ultima modifica di bebeking il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

gomma posteriore multiuso.

Messaggio da bebeking » mar 30 set, 2014 7:15 pm

dimenticavo, ci sono anche delle cross puro:
http://www.pneumaticileader.it/pneumati ... -64m-33334
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

gomma posteriore multiuso.

Messaggio da bebeking » mar 30 set, 2014 8:02 pm

anche questo:

http://www.pro-mecascoot.com/pneumatico ... 6.z.it.htm

anche se mitas a catalogo le da con queste misure; 4.10-18 60P TT REAR
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

gomma posteriore multiuso.

Messaggio da radio nezz » mer 01 ott, 2014 9:55 am

Per me è ancora presto per parlare di cambio gomme però per chi deve o dovrà farlo sarà utilissimo questo argomento, bravo.

Posso tentare un confronto tra le sole due gomme che conosco, le mitas di serie e le pirelli mt43 che montava l'alpetta che ho avuto.

Visivamente la pirelli sembrerebbe più trialistica e aderente per via dei tasselli più spigolosi e aggressivi e per il profilo leggermente più piatto e conseguente spalla più larga, mentre la mitas col suo profilo più arrotondato se ben gonfia sembrerebbe più da asfalto. Dico sembrerebbe perchè secondo me, per quel che mi ricordo, è l'esatto contrario, i tasselli e la mescola della mitas sono più morbidi, si sente anche al tatto, infatti su asfalto in velocità tende talvolta a "sculettare".

Quando restituii al concessionario l'alpetta per passare all'alpona, le pirelli avevano 7800 km e non erano certo sulle tele, anzi. Questo la dice abbastanza lunga sulla durezza della gomma.

Credo che le due gomme comunque grossomodo si equivalgano, sceglierei la pirelli per un uso più "asfaltato", la mitas alle pressioni giuste la vedo più orientata all'off.

Una cosa che non farei mai è montare gomme di due diverse tipologie, se proprio dovessi farlo al limite metterei sì due marche diverse ma esclusivamente dello stesso tipo, ad esempio le due sopracitate potrebbero anche accoppiarsi ma non certo una da trial e l'altra da enduro o altre cose strane.
Multi..datato

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

gomma posteriore multiuso.

Messaggio da bebeking » mer 01 ott, 2014 11:25 am

radio nezz ha scritto: Visivamente la pirelli sembrerebbe più trialistica e aderente per via dei tasselli più spigolosi e aggressivi e per il profilo leggermente più piatto e conseguente spalla più larga, mentre la mitas col suo profilo più arrotondato se ben gonfia sembrerebbe più da asfalto. Dico sembrerebbe perchè secondo me, per quel che mi ricordo, è l'esatto contrario, i tasselli e la mescola della mitas sono più morbidi, si sente anche al tatto, infatti su asfalto in velocità tende talvolta a "sculettare".

Quando restituii al concessionario l'alpetta per passare all'alpona, le pirelli avevano 7800 km e non erano certo sulle tele, anzi. Questo la dice abbastanza lunga sulla durezza della gomma.

ecco... ancora più dubbi... il problema è che dalle mie parti non credo che nessuno l'abbia a magazzino per vederla e tastarle.
radio nezz ha scritto: Una cosa che non farei mai è montare gomme di due diverse tipologie, se proprio dovessi farlo al limite metterei sì due marche diverse ma esclusivamente dello stesso tipo, ad esempio le due sopracitate potrebbero anche accoppiarsi ma non certo una da trial e l'altra da enduro o altre cose strane.
dici... non certo il cross, ma la taril wing ad esempio??? sembra una trial come fattura... oppure la continental che sembra la maxxis come forma di tasselli, ma sicuramente più dura.

sarebbe bene vederle dal vivo, ma come si fa? farò un giro per gommisti, ma so già che di magazzino non hanno nulla con queste misure.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

gomma posteriore multiuso.

Messaggio da radio nezz » mer 01 ott, 2014 12:09 pm

bebeking ha scritto:
radio nezz ha scritto: Una cosa che non farei mai è montare gomme di due diverse tipologie, se proprio dovessi farlo al limite metterei sì due marche diverse ma esclusivamente dello stesso tipo, ad esempio le due sopracitate potrebbero anche accoppiarsi ma non certo una da trial e l'altra da enduro o altre cose strane.
dici... non certo il cross, ma la taril wing ad esempio??? sembra una trial come fattura... oppure la continental che sembra la maxxis come forma di tasselli, ma sicuramente più dura.
si la trail wing tw24 come tipologia è trial quindi la metterei al posteriore lasciando la mitas davanti, ma anche la heidenau k67 o al limite la maxxis ad esempio, purchè siano tipo trial. La continental tkc80 invece no, è una gomma da enduro semistradale, li le cambierei entrambe, ma sinceramente la multi con quelle gomme non ce la vedo, le montano bmw gs ktm adventure, insomma motazze con altri pesi e altre velocità, mi sembrerebbero un tantinello esagerate.

Certo per farsi un'idea bisognerebbe vederle vicine e toccarle con mano, non hai un concessionario beta dalle tue parti?, se ha un alpetta puoi almeno tastare le pirelli.
Multi..datato

Rispondi