[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
-
yoshi
- Messaggi: 645
- Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
- Località: grassina FI 15 km dalla BETA
Messaggio
da yoshi » ven 18 lug, 2008 6:00 pm
ho un problema e spero qualcuno possa darmi un consiglio: malgrado abbia montato un manubrio piega alta e aggiunto cm3 di riser trovo difficoltà nella guida in piedi specialmente in piano e in discesa .Sono obbligato a piegare le ginocchia in una posizione che è difficile mantenere a lungo e ho difficoltà a usare la frizione e il gas.Avevo pensato di alzare ulteriormente con dei riser il manubrio ma il meccanico mi ha detto del rischio sulla tenuta dei bulloni da 8 aumentandone la lunghezza.D'altra parte non sò se è possibile trovare un manubrio a piega ancora più alta.
Come fanno i trialisti alti o con le gambe molto lunghe ?
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
morfina
- Messaggi: 292
- Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
- Località: Bassano del Grappa
Messaggio
da morfina » ven 18 lug, 2008 10:46 pm
I trialisti stanno piegati: sono delle molle sulle moto!
Capisco perfettamente il tuo problema: devi scegliere tra dolori di schiena e collo oppure crampi alle cosce. Prova a far ruotare in avanti il manubrio (e di conseguenza ruota verso l'alto le leve di freno e frizione) come fanno i trialisti. Questa soluzione non dovrebbe ad ogni modo lasciarti una piacevole sensazione in quanto ti troveresti a spostare ulteriormente in avanti il già avanzato baricentro (rispetto alla posizione sulle moto da trial).
Non so cos'altro consigliarti.
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.
-
yoshi
- Messaggi: 645
- Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
- Località: grassina FI 15 km dalla BETA
Messaggio
da yoshi » sab 19 lug, 2008 4:08 pm
grazie Morfina ,mi sa che dovrò adattarmi
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
s.pazz
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mar 19 feb, 2008 11:44 pm
- Località: Mondolfo PU
Messaggio
da s.pazz » dom 20 lug, 2008 12:27 am
Penso che tu abbia già estremizzato la moto, non penso che sia saggio eccedere ulteriormente.
Anche nella guida in piedi occorre tenere le ginocchia leggermente flesse per ammortizzare eventuali buche o sassi che capitano all'improvviso sotto le ruote; se in questo caso avessi le gambe totalmente estese il colpo si riperquoterebbe su tutta la colonna vertebrale con conseguenze non piacevoli.
Ad ogni modo se la posizione della beta alp non ti è congeniale, prendi in considerazione di cambiarla con una più alta, penso che sia la soluzione più ragionevole per una guida davvero redditizia.
Stefano
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » dom 20 lug, 2008 2:29 pm
Anche nella mia ho montato gli spessori nel manubrio e ho messo un piega alta di alluminio,in più ho messo le manopole in spugna che sono più spesse e guadagno qualche millimetro ma sicuramente non influiscono. Sostanzialmente adesso per me va bene, probabilmente sarai alto e forse la moto per te è un pò piccola.Nella 4.0 non ho avuto bisogno di mettere nessun raiser sul manubrio.