Pagina 1 di 1

Sostituito pneumatici

Inviato: mar 18 nov, 2014 9:53 pm
da sapphire
La Pirelli mt43 vanno sostituite prima che si consumino del tutto perchè tendono ad appiattirsi sull'anteriore ed in curva la moto non chiude correttamente.
Montate le Michelin t 63 misura 130/80/18 ........continuano ad essere le mie gomme dual preferite ! Una volta rodate su strada tengono che è una meraviglia, anche in fuoristrada vanno benone su quasi tutti i terreni. Il loro limite è il fango. Sono più basse di spalla quindi i rapporti si accorciano ma di pochissimo.
Posso sgonfiare anche a 0,5 dietro e 0,8 davanti senza problemi e se foro su una moto leggera come la Alp 200 mi consentono di tornare a casa in sella. Penso che queste gomme possano andare benissimo anche per la Multiuso. Non dite che una gomma da enduro o da cross in fuoristrada estremo va meglio se poi su strada vanno molto peggio e non durano niente perchè lo sappiamo benissimo.

Sostituito pneumatici

Inviato: mar 18 nov, 2014 11:35 pm
da Sil
penso proprio monterò quelle gomme... ora ho le 43 e non sono proprio contento niente...

Sostituito pneumatici

Inviato: mer 19 nov, 2014 8:20 pm
da sapphire
Oltretutto sei in regola con le misure riportate nel libretto.
Ti consiglio di non lubrificare la catena prima della sostituzione gomme,vai con la catena asciutta e lubrifica in seguito.

Sostituito pneumatici

Inviato: mer 19 nov, 2014 9:51 pm
da Sil
sapphire ha scritto:Oltretutto sei in regola con le misure riportate nel libretto.
Ti consiglio di non lubrificare la catena prima della sostituzione gomme,vai con la catena asciutta e lubrifica in seguito.
quello no problem... non la ingrasso quasi mai..e quando lo faccio evito roba appiccicosa... uso lo sbloccante...altrimenti si crea un pastone anche peggio... anche se è una catena senza o ring la vedo meglio cosi... ho le foto della Tunisia di un mio amico dove li le moto circolano in mezzo alla sabbia e non le ingrassano mai... addirittura girano con le catene piene di ruggine... io sposo questa teoria.. e devo dire che la vedo sempre in forma e non necessita di tiraggi ..
scusa l'ot ... :wink:

Sostituito pneumatici

Inviato: gio 20 nov, 2014 12:42 am
da sapphire
Consigliavo di non lubrificare la catena perchè il gommista toccando la catena si sporca le mani di grasso e poi se tocca il disco del freno lo imbratta ( basta pochissimo) ed il freno posteriore non frena per diverso tempo. Solo in quella circostanza conviene non lubrificare ma normalmente la catena deve essere lubrificata per migliorare le prestazioni e ridurre gli attriti.
Per la sabbia il grasso non va bene,devi usare un lubrificante asciutto.

Sostituito pneumatici

Inviato: gio 20 nov, 2014 3:17 pm
da carlo
Sil ha scritto:uso lo sbloccante [...] è una catena senza o ring [...] devo dire che la vedo sempre in forma e non necessita di tiraggi
Bene bene, avevo gia' in mente, quando verra' il momento, di sostituire la
catena dell'Easy con una senza o-ring e lubrificarla con il WD40. Ora, con il
conforto di un esperimento positivo, ho ancora meno dubbi. :D

Sostituito pneumatici

Inviato: gio 20 nov, 2014 3:18 pm
da Sil
sapphire ha scritto:Consigliavo di non lubrificare la catena perchè il gommista toccando la catena si sporca le mani di grasso e poi se tocca il disco del freno lo imbratta ( basta pochissimo) ed il freno posteriore non frena per diverso tempo. Solo in quella circostanza conviene non lubrificare ma normalmente la catena deve essere lubrificata per migliorare le prestazioni e ridurre gli attriti.
Per la sabbia il grasso non va bene,devi usare un lubrificante asciutto.
infatti cosi mi è successo col freno anteriore quando ho sostituito l'olio forcelle... incomincia a frenare bene ora da questa estate...
grazie del consiglio!!!

Sostituito pneumatici

Inviato: mar 25 nov, 2014 10:28 am
da sapphire
Su strada non occorre gonfiarle troppo,mantieniti intorno ad 1 sia davanti che dietro ( in estate qualcosa in più). In fuoristrada 0,5 dietro e 0,8 davanti.