Pagina 1 di 1
Grasso di grafite?
Inviato: mer 10 dic, 2014 2:47 pm
da Cl@udio
Una domanda per i più tecnici...per ingrassare i leveraggi, pensate possa andar bene il grasso di grafite anziché il bisolfuro di molibdeno?
Lo chiedo solo perché ne ho una vaschetta, e se andasse bene sarei apposto per i prossimi 1000 anni
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Grasso di grafite?
Inviato: mer 10 dic, 2014 4:47 pm
da sapphire
In teoria dovresti adoperare quello al bisolfuro di molbdeno perchè è il più adatto a proteggere ed alle alte pression ma in pratica puoi usare anche quello di grafite ma devi cambiare ed ingrassare più spesso.
Grasso di grafite?
Inviato: mer 10 dic, 2014 5:06 pm
da Cl@udio
Allora vada per il grafite.
Invece che lubrificante occorre per la catena?
Grasso di grafite?
Inviato: mer 10 dic, 2014 7:01 pm
da carlo
Suggerirei di aprire un nuovo argomento nel caso in cui la discussione si sposti
significativamente dall'oggetto. E' piuttosto difficile che un utente possa
intuire che, in un argomento con oggetto "Grasso di grafite?", si parli di
lubrificazione della catena di trasmissione, con il rischio che possa perdere
una discussione che potrebbe interessargli.
In alternativa, visto il basso numero di messaggi, si potrebbe cambiare
l'oggetto dell'argomento con un piu' generico "Lubrificanti per manutenzione
moto" o qualcosa del genere.
Grasso di grafite?
Inviato: mer 10 dic, 2014 7:26 pm
da rokes
carlo ha scritto:
Suggerirei di aprire un nuovo argomento nel caso in cui la discussione si sposti
significativamente dall'oggetto. E' piuttosto difficile che un utente possa
intuire che, in un argomento con oggetto "Grasso di grafite?", si parli di
lubrificazione della catena di trasmissione, con il rischio che possa perdere
una discussione che potrebbe interessargli.
Anch'io vedrei bene la suddivisione in due argomenti:
Grasso di grafite
Lubrificazione/lubrificanti della catena di trasmissione
Ci sono vari tipi di lubrificanti adatti a catene con o senza O-ring,
più o meno fluidi, ecc.
Grasso di grafite?
Inviato: mer 10 dic, 2014 7:38 pm
da max37
noi il grasso di grafite lo usiamo per fare in modo che non si attacchino le guarnizioni sui metalli ( in idraulica )
non mi sognerei mai di metterlo su dei leveraggi.
piuttosto grasso per cuscinetti o grasso bianco, quello che si usa sulle barche che è molto resistente all'acqua
Grasso di grafite?
Inviato: mer 10 dic, 2014 9:20 pm
da Cl@udio
Intanto mi scuso con Carlo se stavo andando fuori argomento con altre domande..per quanto riguarda il grasso, a scanso di equivoci userò quello ai bisolfuri di Mo.
Avevo pensato a quello di grafite, in quanto molto resistente alle alte temperature e pressioni ed ha anche una buona tenuta all'acqua (lo usavano per cuscinetti e ruote dentate sulla carpenteria di un altoforno).
x Max37 , per il fuoribordo uso sempre grasso (bianco)Tutela Z2 al litio, è ottimo per l'acqua, ma ho notato che in alcuni punti, tende ad asciugarsi relativamente presto, rispetto ad un altro grasso che usavo in passato di cui non ricordo la sigla..molto più pastoso ma altamente idrorepellente.
Grasso di grafite?
Inviato: mer 10 dic, 2014 9:47 pm
da sapphire
Vedo che sei una persona molto precisa e meticolosa quindi ti darò un altro consiglio, usa il grasso Lto Bi, il migliore per i leveraggi.