Pagina 1 di 1

Larghezza manubrio

Inviato: lun 18 mag, 2015 7:38 pm
da BTMX
Ciao ragazzi, sulla mia Urban il manubrio che hanno montato prima che mi venisse venduta mi pare esageratamente largo....è un renthal.
L'ho notato come l'ho provata la prima volta e ancora adesso mi trovo male, la moto è piccola e la mani mi sembrano esageratamente distanti dal centro, è una mia impressione o su qs.moto l'impostazione è così?

Ho la sensazione che con le braccia più ravvicinate la guida sarebbe molto più comoda e reattiva, così sembra di guidare una 500 con lo sterzo di un TIR.

C'è qualche anima pia che può misurare il manubrio della Alp/Urban e darmi le misure corrette?
Nel caso...avevo pensato di tagliare con un dremel le due estremità?
Vi sembra una cosa fattibile?

Larghezza manubrio

Inviato: mer 20 mag, 2015 7:54 pm
da angelofarina
Seghetto e via!
Ognuno ha una propria "geometria", trovatela tu la larghezza ottimale per te...
Seghi un cm per parte, provi, e se non basta seghi un altro cm, e via cosi'...

Larghezza manubrio

Inviato: mer 20 mag, 2015 8:49 pm
da BTMX
angelofarina ha scritto:Seghetto e via!
Ognuno ha una propria "geometria", trovatela tu la larghezza ottimale per te...
Seghi un cm per parte, provi, e se non basta seghi un altro cm, e via cosi'...
Perfetto! Parto da 1cm ma credo che ce ne vogliano un paio,,,,mi sa che ho le braccina corte......grazie 1000,

Re: Larghezza manubrio

Inviato: ven 22 mag, 2015 1:24 pm
da radio nezz
BTMX ha scritto:..Ho la sensazione che con le braccia più ravvicinate la guida sarebbe molto più comoda e reattiva...
Più reattiva si ma non più comoda, col manubrio largo hai proprio più comodità, più controllo ed equilibrio, per contro però hai maggiori difficoltà nello stretto e tecnico. Farei come dice angelo, ma dopo il primo cm se non basta andrei avanti a mezzo cm per volta.

Re: Larghezza manubrio

Inviato: ven 22 mag, 2015 2:50 pm
da BTMX
radio nezz ha scritto:
BTMX ha scritto:..Ho la sensazione che con le braccia più ravvicinate la guida sarebbe molto più comoda e reattiva...
Più reattiva si ma non più comoda, col manubrio largo hai proprio più comodità, più controllo ed equilibrio, per contro però hai maggiori difficoltà nello stretto e tecnico. Farei come dice angelo, ma dopo il primo cm se non basta andrei avanti a mezzo cm per volta.
Seguo il tuo consiglio.
Di fatto adesso le braccia assumono uno posizione esageratamente distante dal corpo, il manubrio è largo 82 cm ho dato un occhio in rete e mi pare che sia una tra le misure più larghe.

Larghezza manubrio

Inviato: mer 03 giu, 2015 9:36 pm
da max37
manubrio originale alp con manopole montate 79 cm

Larghezza manubrio

Inviato: gio 04 giu, 2015 10:57 am
da BTMX
max37 ha scritto:manubrio originale alp con manopole montate 79 cm
Grazie 1000!!!!!

Non l'ho ancora affettato, volevo prima trovare un setting migliore, sfilare leggermente le forcelle, al momento sono esattamente in linea con la piastra dello sterzo credo sia più corretto sfilarle almeno fino a scoprire il tappo.
Dopo volevo togliere gli spessori, quindi lavoro sul manubrio.
Così dovrei abbassare leggermente l'anteriore ed avere delle forcelle più morbide, nel caso inserirò degli spessori meno spessi di quelli attuali, devo anche mollare un pò il precarico del mono, al momento la ghiera si trova al centro, e così settato scalcia, sò che non otterò una grande miglioramento causa la qualità scarsa del componente ma precaricando meno forse qualche beneficio riesco ad averlo.

Ancora grazie per le misure!!!

Larghezza manubrio

Inviato: gio 04 giu, 2015 12:17 pm
da max37
Io non ho toccato nulla e accellerooooo :mrgreen: :mrgreen: :notme:

Larghezza manubrio

Inviato: dom 07 giu, 2015 7:28 pm
da BTMX
max37 ha scritto:Io non ho toccato nulla e accellerooooo :mrgreen: :mrgreen: :notme:
Buon per Te!!
Smollato di qualche giro il mono adesso va meglio, sfilati gli steli di 4 mm devo ancora togliere gli spessori....la risposta e' troppo secca, insomma un poco alla volta ci arrivo alla configurazione personalizzata.....