Pagina 1 di 2

Il Muggito.....

Inviato: mer 01 lug, 2015 11:46 am
da BTMX
In qs.giorni ho potuto provare a fondo la mia Urban e come descritto in altro post ho fatto un bel giro da 300 Km, notavo un rumore tipo "muggito soffuso" che pensavo fosse dovuto alla pressione delle gomme che avevo sgonfiato leggermente o al limite dai cuscinetti delle ruote.

Ieri sera sono andato a giocare negli scavi che stanno facendo nella campagna di fronte a casa, è tutta sabbia e ci si diverte......mi fermo e nel silenzio della campagna sento il muggito...non erano vacche, proveniva dal motore, quindi il rumore lo fà anche da fermo in folle.

Non è forte ma comunque ben udibile ma non risco a capire da dove provenga, come un "mmmmmmmm" sommesso (non saprei descriverlo meglio) :dunno:

Avete idea da che cosa possa essere provocato???

Ho pensato a qualche cuscinetto ma sinceramente a livello motore non ho competenze......

Approfitto per chiedere se è fattibile la regolazione valvole e se qualcuno per caso ha incontrato problemi nell'operazione, magari qualche santo che riesca a descriverla passo-passo.....

Il Muggito.....

Inviato: mer 01 lug, 2015 4:53 pm
da Pinus
Non conosco la Urban/Alp, comunque un motore 4T dovrebbe fare rumore di cuscinetti, punterie e cambio. Talvolta anche catena distribuzione.

I cuscinetti fanno un rumore costante, tipo soffio pronunciato. Ma devi capire da che lato lo fa, perché anche il cambio fa rumore. Se il rumore è più che percettibile, potresti avere i cuscinetti di banco che cominciano a consumarsi. Ma niente paura, quando saranno più consumati, il rumore aumenterà.

Nel dubbio, falla ascoltare a un meccanico che abbia già operato su quel tipo di motore e ti toglierai i dubbi.

Il Muggito.....

Inviato: mer 01 lug, 2015 11:43 pm
da max37
A meno che non hai una mucca nel motore. :lol:



Il Muggito.....

Inviato: gio 02 lug, 2015 10:12 am
da BTMX
max37 ha scritto:A meno che non hai una mucca nel motore. :lol:


Pensa che quella del "tigre nel motore" me la ricordo pure.......stò diventando anziano.....ma dove sei andato a pescarla????

Cmq ieri sera fatti un pò di km per provarla, rumore percettibile in folle, non cambia azionanando la frizione ed inserendo la marcia, proviene dal lato dx ad altezza testa (almeno così pare).....non aumenta all'aumentare del numero di giri......boh magari è normale così, il motore in sè è abbastanza rumoroso.

Quando salgo su quella motina non scenderei più, ad andatura da passeggio è veramente una goduria.

Il Muggito.....

Inviato: gio 02 lug, 2015 10:15 am
da sapphire
Se non gli hai fatto mai mancare l'olio è veramente improbabile che ci sia qualche cuscinetto usurato, potrebbe essere qualche rumore di risonanza causato da qualche perno di fissaggio motore/telaio allentato o qualche carterino.

Il Muggito.....

Inviato: gio 02 lug, 2015 11:37 am
da BTMX
sapphire ha scritto:Se non gli hai fatto mai mancare l'olio è veramente improbabile che ci sia qualche cuscinetto usurato, potrebbe essere qualche rumore di risonanza causato da qualche perno di fissaggio motore/telaio allentato o qualche carterino.
Ciao Sapphire, personalmente la coccolo come una bimba, il precedente propietario un pò meno.
Cmq quando l'ho ritirata l'olio non mancava, vecchio ma c'era.....ho subito fatto un tagliandone completo anzi di più......non mi sembra causato da una vibrazione, cmq per sicurezza controllo tutti i serraggi anche se era un operazione che avevo fatto da poco, può darsi che andando in fuori strada si sia allentato qualcosa, in effetti mi sono accorto che il dado del cavalletto si era completamente smollato, può essere che qualcos'altro abbia preso gioco.
Sembra strano anche a me dopo soli 6000Km avere problemi di cuscinetti.

Il Muggito.....

Inviato: gio 02 lug, 2015 3:53 pm
da Pinus
Falla ascoltare a un meccanico Beta, così ti togli tutti i dubbi. Inutile perdere tempo in ipotesi.

Il Muggito.....

Inviato: gio 02 lug, 2015 4:41 pm
da sapphire
Non ho mai creduto ai chilometri delle moto ( troppo facile staccare o sostituire i contachilometri ) comunque con 6000 km è praticamente in rodaggio. La mia ha quasi 30000km e fila via liscia meglio di quando era nuova !
Come olio ti consiglio di usare il bardhal 10/50

Il Muggito.....

Inviato: gio 02 lug, 2015 9:04 pm
da BTMX
Neanche io mi fido ma qs aveva su pastiglie originali disco immacolato era un po trascurata ma ora e' finita in buone mani.......a Milano meccanici beta bravi?? Non ne conosco......ho dato una stretta a tutti i dadi sabato la riprovo e vediamo, a freddo nessun rumore.

Il Muggito.....

Inviato: gio 02 lug, 2015 11:14 pm
da fantom
Se monta ancora la valvola AIS prova a controllare i raccordi e tubi, sulla mia alp 200
mi era capitato di sentire un rumore strano e costante causato da un raccordo che perdeva.