Pagina 1 di 2

Beta alp 200 mono posteriore Ohlins

Inviato: ven 10 lug, 2015 12:23 pm
da sapphire
Beta alp 200 mono posteriore Ohlins
Ebbene si, dopo aver percorso quasi 30.000 km su ogni tipo di terreno e percorso ho voluto fare un regalino alla mia preferita,un bellissimo monoammortizzatore Ohlins S36DR1 realizzato appositamente per la Alp 200. Montaggio facile, regolazioni da montato difficoltose ma possibili .
Come va ? Dopo averlo regolato personalmente posso dire che va molto bene e filtra molto meglio le asperità del terreno risultando incollato al terreno riducendo notevolmente i saltellamenti.
Insomma se avete percorso molti km su tutti i terreni e volete sostituire il mono invece di spendere 200 euro per quello originale spendete qualcosa in più per quello professionale della Ohlins. Inoltre è revisionabile e l'olio è sostituibile. Con l'occasione ho ingrassato tutte le boccole e cuscinetti dei rinvii e l'asse del forcellone. Sono contento dell'acquisto e del risultato.

Immagine

Beta alp 200 mono posteriore Ohlins

Inviato: ven 10 lug, 2015 12:47 pm
da BTMX
Bene! Io ci pensero' tra qualche anno sempreche' si possa montare sulla Urban.Non per essere indiscreto ma qualcosa in piu' di 200 euro cosa significa? Mi pare che il prezzo fosse sui 550 euro.....

Beta alp 200 mono posteriore Ohlins

Inviato: ven 10 lug, 2015 11:30 pm
da stepper
Non sapevo ci fosse un ammo dedicato , sono curioso sul prezzo .
I leveraggi li ho appena ingrassati dopo un anno ho sentito un cigolio ed era ora di smontarli , ora è perfetto .

Beta alp 200 mono posteriore Ohlins

Inviato: sab 11 lug, 2015 12:29 am
da frank_lodrone
Se con "qualcosa in più" intendi "quasi il triplo" OK...! :D Comunque, scherzi a parte, sicuramente inciderà notevolmente sulle qualità dinamiche dell'Alpetta (non lo si mette in dubbio)! Quello che non capisco è perchè sbagliare a scrivere per ben due volte il nome di un marchio talmente conosciuto e apprezzato nel mondo dei motori... =:-0

Beta alp 200 mono posteriore Ohlins

Inviato: sab 11 lug, 2015 10:14 am
da sapphire
Caspita, hai fatto bene a dirlo,non mi offendo,anzi apprezzo,spesso scrivo senza controllare, correggo Holins in Ohlins.
Mi correggo anche sul costo,quello originale costa circa 300 euro quello Ohlins costa circa 550 euro quindi meno del doppio ma è una sospensione professionale revisionabile ed ordinabile in base al peso del pilota,ovvero viene fornito con la durezza della molla adeguata in modo da regolare il precarico in modo corretto.
Quando con il mono originale si presenta il cigolio basta lubrificare il gambo basso del mono e dopo un poco il cigolio sparisce.

Beta alp 200 mono posteriore Ohlins

Inviato: sab 11 lug, 2015 10:31 am
da bebeking
sapphire ha scritto:Caspita, hai fatto bene a dirlo,non mi offendo,anzi apprezzo,spesso scrivo senza controllare, correggo Holins in Ohlins.
Mi correggo anche sul costo,quello originale costa circa 300 euro quello Ohlins costa circa 550 euro quindi meno del doppio ma è una sospensione professionale revisionabile ed ordinabile in base al peso del pilota,ovvero viene fornito con la durezza della molla adeguata in modo da regolare il precarico in modo corretto.
Quando con il mono originale si presenta il cigolio basta lubrificare il gambo basso del mono e dopo un poco il cigolio sparisce.
facciamo 2 conti in tasca alla beta e vediamo quanto potrebbe costare una alp200 special.

300 originale, 550 qualità. naturalmente a loro costerebbe almeno un 20/30% quindi mettiamo che quei 550 rimangono interi e loro hanno cmq margine. sono 250 in più.
per le sospensioni anteriori quanto potrà essere? altrettanto? e sono 500 in più.
un po' di ergal in qua e la, altri 150 in più? e fanno 650.
uno scarico in alluminio, ma anche quello in acciaio che hanno giù in casa... altri 150 in più.

insomma con neanche 1000 euri potrebbero proporre una special a rischio praticamente 0 per loro per chi è affezionato al mezzo ma lo vorrebbe più "performante". non è poco perchè ti avvicineresti al prezzo di altre moto mooooolto più performanti, ma lo farebbero senza rischi di impresa, credo...

Beta alp 200 mono posteriore Ohlins

Inviato: sab 11 lug, 2015 6:31 pm
da sapphire
Farebbero una special veramente Special con la S maiuscola ! Valli a capire ? Forse lasciano l'iniziativa al compratore lasciando guadagnare a chi vende lo scarico in titanio o alluminio come la Xracing oppure a chi vende il mono come la Ohlins, a chi vende le viti ed il manubrio in ergal o le molle speciali della forcella come la Wilbers o le corone di alluminio della PBR oppure il pignone alleggerito autopulente della JT. Insomma fanno girare l'economia e chi la vuole veramente special queste cose le compra da se.
Comunque la forcella con un buon olio da 5 oppure 7,5 va benissimo ed il mono regolando il precarico con due o tre giri in meno può andare.Questa moto è omologata per due persone la regolazione è un compromesso il precarico del mono va diminuito altrimenti risulta troppo rigida. Comunque per me e tanti altri la 200 resta sempre la numero uno !

Beta alp 200 mono posteriore Ohlins

Inviato: gio 23 lug, 2015 1:28 pm
da Lince
Ma è veramente necessario cambiarlo,oppure no. conosco uno con la alp di serie che appena usciamo in gruppo appena ci sono 4 curve ci semina di brutto,ma sui rettilinei la nostra cavalleria scalpitante e cilindratalo riprende.

Beta alp 200 mono posteriore Ohlins

Inviato: gio 23 lug, 2015 1:35 pm
da max37
No non è indispensabile.
Ovvio che l'originale va peggio ma chi si accontenta gode.
io non l'ho mai cambiato ne sulla urban, ne sull'alp 4.0 e nemmeno sull'alp 200 e sono ancora vivo. :mrgreen:

Poi secondo me non ha senso spendere 5/600 euro su una moto che ne vale 2000

Beta alp 200 mono posteriore Ohlins

Inviato: gio 23 lug, 2015 1:53 pm
da carlo
Lince ha scritto:appena ci sono 4 curve ci semina di brutto,ma sui rettilinei la nostra cavalleria
scalpitante e cilindratalo riprende
Ma parli di strada o fuoristrada?