Pagina 1 di 1

guaina con interno in teflon ..che differenza !!!!

Inviato: mer 22 lug, 2015 11:08 pm
da Sil
cambiato all'alpetta la guaina frizione...ultimamente era uno scandalo...a volte rimaneva tirata a volte era molla.... secondo come giravo il manubrio cambiava...
con una decina di euro ne ho preso una con l interno in teflon ....favolosa!!!! morbida morbida ...un bel rilascio controllato....pochi euro e spesi bene !!!!

guaina con interno in teflon ..che differenza !!!!

Inviato: gio 23 lug, 2015 12:15 pm
da Michele
esatto, la guaina non teflonata ormai dovrebbero pure toglierla dal commercio..è una cosa più che superata.
Immagino che tu l'abbia gia fatto, se non è così ungi anche il filo con un'ombra di grasso, meglio se antiacqua, ma non di quelli "duri", se hai un grasso troppo robusto allungalo con un pochino di olio di vasellina, il filo ti rimarrà ancora più scorrevole ed eviterà l'ossido (ho a che fare tutti i giorni con fili e guaine :) )
ps ho visto in altro forum (mototurismo, sono iscritto da pochi gg col nick "barba") che vendi il caponord, bel mezzo, tempo fa ne cercavo uno, poi per un po dopo la nascita di mia figlia ho sospeso le ricerche...comunque ho un amico che stava cercando un mezzo simile, provo a proporgliela) :thumbsup:

guaina con interno in teflon ..che differenza !!!!

Inviato: gio 23 lug, 2015 4:19 pm
da Sil
Michele ha scritto:esatto, la guaina non teflonata ormai dovrebbero pure toglierla dal commercio..è una cosa più che superata.
Immagino che tu l'abbia gia fatto, se non è così ungi anche il filo con un'ombra di grasso, meglio se antiacqua, ma non di quelli "duri", se hai un grasso troppo robusto allungalo con un pochino di olio di vasellina, il filo ti rimarrà ancora più scorrevole ed eviterà l'ossido (ho a che fare tutti i giorni con fili e guaine :) )
ps ho visto in altro forum (mototurismo, sono iscritto da pochi gg col nick "barba") che vendi il caponord, bel mezzo, tempo fa ne cercavo uno, poi per un po dopo la nascita di mia figlia ho sospeso le ricerche...comunque ho un amico che stava cercando un mezzo simile, provo a proporgliela) :thumbsup:
grazie del commento e delle indicazioni ....
per quanto riguarda la Capona... l' ho messa in vendita..ma... mica son molto convinto... è una bomba di moto...e me la trovo a spese zero...anche se... come mi diverto con la alpetta...non esiste altra moto al mondo... :thumbsup:

guaina con interno in teflon ..che differenza !!!!

Inviato: gio 23 lug, 2015 6:31 pm
da Michele
se può esserti utile...io ho fatto più o meno la stessa cosa...avevo un 990 adv ed una moto da "greppi", quando mia moglie è rimasta incinta ho deciso di dar via entrambe e prendermi un 690 al grido di "di due ne faccio una, tanto di tempo per girare ne avrò poco..", devo dire che ho scoperto una moto eccezionale, a mio avviso e gusto la miglior dual attualmente in produzione, me la godo davvero tanto ed è perfetta per un turismo fuoristradale anche molto tosto (o enduro che dir si voglia, anche se non mi piace il termine visto lo spirito con cui l'affronto), però la realtà dei fatti è che mi manca la bicilindrica per quelle uscite da 2000 km in 2 o 3 giorni o per un viaggetto all'anno..
quindi..il 690 resterà in garage per un bel pò, adoro questa moto, ma la realtà dei fatti è che presto mi rimetterò alla ricerca di una bicilindricona da 2 o 3 mila euro da tenere in garage ed usare all'occorrenza.
fossi in te..boh...io non venderei una moto che hai perfezionato pian piano, potrebbe essere che dopo due mesi ti torna voglia di fare qualcos'altro (se non ce l'hai già..la voglia :) ) ma con quella cifra ci prendi sempre roba con diversi anni..ed a quel punto tanto vale tenere l'apriliona, di certo, tolto il discorso dell'impianto elettrico debole, hai in casa una delle migliori maxi enduro di sempre.
Se invece ti ha preso voglia di cambiare..allora il discorso cambia..ed ogni tanto, se uno può, da anche piacere mettersi in casa qualcosa di nuovo (nuovo o usato che sia..)

guaina con interno in teflon ..che differenza !!!!

Inviato: ven 31 lug, 2015 1:31 pm
da dario62
per lubrificare i vari cavi trovo eccezzionali i lubrificanti DUREX hight temperature il modello anal e' meglio dello svitol:rotfl!!: scherzi a parte e' triste scoprire che in un primo montaggio anche se di alcuni anni fa usassero ancora quel tipo di guaina =:-0 per risparmiare forse neanche un euro a filo (tristissimo )...
spero che ti abbiano dato con la guaina anche il relativo nuovo cavetto teflonato che in gergo non so il perché chiamano svedese ed e' eccezionale come resistenza e scorrimento.
Personalmente andrei cauto con oli e grassi vari che migliorano lo scorrimento momentaneo ma con il tempo tendono a trascinare / incollare polvere e sporco peggiorando la situazione.
Mi raccomando continua con i tuoi bei report!

guaina con interno in teflon ..che differenza !!!!

Inviato: mer 05 ago, 2015 10:27 am
da BTMX
Ma quella originale non è in teflon?

Nel caso volessi cambiarla, devo andare con il pezzo originale o sono ricambi aftrmarket compatibili tra diversi modelli.

Al momento non mi dà problemi l'ho lubrificata per benino quando ho smontato tutto ma dato che volevo portarmente dietro una di scorta tanto vale prendere guaina-cavo decenti.....

guaina con interno in teflon ..che differenza !!!!

Inviato: mer 05 ago, 2015 12:07 pm
da koogar
ciao,anch'io volevo farti la stessa domanda visto che la frizione dura è anche un mio problema,anzi un problemone.da chi l'hai presa?e se è aftermarket per la misura?

guaina con interno in teflon ..che differenza !!!!

Inviato: lun 10 ago, 2015 8:29 pm
da Sil
koogar ha scritto:ciao,anch'io volevo farti la stessa domanda visto che la frizione dura è anche un mio problema,anzi un problemone.da chi l'hai presa?e se è aftermarket per la misura?
scusa il ritardo nella risposta...ho misirato la sezione del cavo frizione e l'ho presa un pelo più larga su e bay...due mt...totale di spesa sui 10 euri...