Pagina 1 di 2

l'alp 4.0 e le motogp

Inviato: gio 30 lug, 2015 8:54 am
da Stranetribù
Ciao a tutti,
mi è successo di ritrovare la mia alp con la batteria scarica, mi son detto che sarebbe bastata una spintarella per avviarla.....Beh, in discesa, su asfalto, con la sesta inserita, la ruota posteriore rimane inesorabilmente inchiodata! Eppure moto ben più racing della mia partono in questo modo, quante volte abbiamo visto il pilota caduto in motogp che con una spinta di pochi metri riparte! Probabilmente c'è qualcosa che non so, come fate voi ad accendere la moto in questo modo?

facile

Inviato: gio 30 lug, 2015 12:02 pm
da tudaio
a me e capitato circa un mese fa batteria di colpo esaurita.Aveva 5 anni e anche normale. Non ho avuto difficolta anche se devo precisare che ho un handicap al piede SX a spingerla in piano e ha metterla in moto.Naturalmente bisogna accendere il quadro inserire la seconda.Meglio sarebbe inserire la seconda dopo la spinta poiche' e piu facile spingerla in folle.

avviare a spinta

Inviato: gio 30 lug, 2015 9:37 pm
da Stranetribù
La notizia buona è che si può avviare l'alp a spinta, quella cattiva è che evidentemente io non ne sono capace....
Eppure a prima vista non sembra certo una manovra particolarmente complessa, resta da capire cosa fai di diverso da me, perchè se la tua parte una differenza ci deve pur essere!
Ti viene in mente qualche cosa a cui prestare particolare attenzione?

l'alp 4.0 e le motogp

Inviato: gio 30 lug, 2015 10:04 pm
da tudaio
Io sono partito inserendo la seconda e l'ho fatto piu volte visto che la batt. mi ha lasciato a piu di 100 KM da casa. Se in discesa inchioda schiaccia la frizione piu volte finche il motore gira.

spinta

Inviato: ven 31 lug, 2015 8:47 am
da Stranetribù
OK, alla prossima uscita ci riprovo, mi piacerebbe trovare una soluzione a questo mio problema, non ho voglia di spendere 200 euro per l'avviamento a pedale, che su una moto di questo genere dovrebbe esserci di serie a mio avviso. Grazie per i suggerimenti.

Re: spinta

Inviato: ven 31 lug, 2015 3:23 pm
da Tucs666
Stranetribù ha scritto:Grazie per i suggerimenti.
Fa molta differenza se provi ad accenderla a caldo o a freddo.... Sulla pedivella per l'accensione costa mooolto meno comprare una batteria nuova. La mia batteria di serie e' durata 5 anni :)

l'alp 4.0 e le motogp

Inviato: ven 31 lug, 2015 6:59 pm
da Pinus
Parlo per esperienza diretta con le mie moto.

Il 2T mono mi parte in qualunque marcia e con poco sforzo.

Per far partire a spinta la mono 500 4T da 180 kg, devo inserire la terza e se sono su una buona discesa, OK, altrimenti mi devono spingere in due.

La 550 4T, 4 cilindri, invece, parte tranquillamente in terza da solo prendendo la rincorsa e saltando al volo in sella.

La differenza è nel frazionamento dei motori. In moto GP immagino siano 4 cilindri. I monocilindrici hanno maggiore freno motore, quindi ci vuole più forza per avviarli. Ecco svelato l'arcano.

l'alp 4.0 e le motogp

Inviato: ven 31 lug, 2015 7:17 pm
da sapphire
Devi posizionare il pistone correttamente, poi spingi ed inserisci la terza o la seconda a secondo dei rapporti di trasmissione della moto.

l'alp 4.0 e le motogp

Inviato: ven 31 lug, 2015 8:51 pm
da max37
In moto gp fanno una fatica boia ad accenderla in quanto hanno la frizione antisaltellamento.
Infatti l'accendono con l'avviatore.
Il mio ktm con frizione antisaltellamento è difficile da accendere anche in discesa

avviamento

Inviato: sab 01 ago, 2015 12:49 pm
da Stranetribù
sapphire ha scritto:Devi posizionare il pistone correttamente, poi spingi ed inserisci la terza o la seconda a secondo dei rapporti di trasmissione della moto.


Potresti chiarirmi meglio questa manovra? Cosa intendi esattamente con "posizionare il pistone correttamente"?