[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Tubicino difettoso.

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
thunderstorm79
Messaggi: 71
Iscritto il: mar 29 lug, 2008 2:33 pm

Tubicino difettoso.

Messaggio da thunderstorm79 » mar 26 ago, 2008 8:51 pm

Ciao a tutti.
Vorrei avere il vostro parere.

Oggi mi sono accorto che il tubo di recupero dei vapori dell'olio che va dal carter del motore alla cassetta aspirazione è fatto male.
Al posto di essere un unico tubo che collega i due punti del motore, ha più o meno a metà un raccordo fatto ad L, questo raccordo fa fare al tubo una curva inutile che va oltretutto a toccare il collettore di scarico appena dietro alla protezione del calore.
Questo ha causato la cottura del rivestimento in gomma e l'esposizione della maglia sottostante con conseguente leggero imbrattamento d'olio causato dai vapori.

Osservando il percorso che dovrebbe fare ritengo sia inutile il raccordo ad L... domani la porto dal concessionario a far vedere.

Guardate la foto, le vostre come sono fatte?


Immagine
Thunderstorm79 - Beta Alp 4.0

"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Tubicino difettoso.

Messaggio da frank » mar 26 ago, 2008 9:48 pm

sinceramente non ho avuto ancora modo di vedere...ma appena ritorno a casa verifico e ti faccio sapere...
KAWA KLX 250_2009

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Tubicino difettoso.

Messaggio da sapphire » mer 27 ago, 2008 9:58 am

Anche nella mia risulta montato male perchè fa una piega anomala che strozza parzialmente il tubo. Queste moto sono montate frettolosamente e con poca attenzione, bisogna segnalarlo alla betamotor.

Avatar utente
thunderstorm79
Messaggi: 71
Iscritto il: mar 29 lug, 2008 2:33 pm

Tubicino difettoso.

Messaggio da thunderstorm79 » mer 27 ago, 2008 10:55 am

sapphire ha scritto:Anche nella mia risulta montato male perchè fa una piega anomala che strozza parzialmente il tubo. Queste moto sono montate frettolosamente e con poca attenzione, bisogna segnalarlo alla betamotor.
Se siete ancora in tempo cercate di verificare che il tubo non vada contro al collettore... il mio si è cotto e si è spezzato in due come una foglia secca...

Oggi passo dal concessionario...
Thunderstorm79 - Beta Alp 4.0

"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"

Avatar utente
thunderstorm79
Messaggi: 71
Iscritto il: mar 29 lug, 2008 2:33 pm

Tubicino difettoso.

Messaggio da thunderstorm79 » gio 28 ago, 2008 10:29 am

thunderstorm79 ha scritto:
sapphire ha scritto:Anche nella mia risulta montato male perchè fa una piega anomala che strozza parzialmente il tubo. Queste moto sono montate frettolosamente e con poca attenzione, bisogna segnalarlo alla betamotor.
Se siete ancora in tempo cercate di verificare che il tubo non vada contro al collettore... il mio si è cotto e si è spezzato in due come una foglia secca...

Oggi passo dal concessionario...
Ho risolto cosi... il concessionario mi ha lasciato un pezzo di tubo e mi sono arrangiato io nel box di casa...
In pratica il raccordo a 90° l'ho ruotato in modo tale che puntasse verso il basso ed ho fatto un collegamento a misura con il tubo di sostituzione, che tra le altre cose era più duro e sicuramente contribuisce a tenere fermo il tutto.

Adesso tra il tubo e il collettore c'è uno spazio di 1,5/2,0 cm...
Nella foto quello che si vede in alto è il collettore di scarico...


Immagine
Thunderstorm79 - Beta Alp 4.0

"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"

zendan
Messaggi: 185
Iscritto il: mar 07 ago, 2007 3:52 pm
Località: Abruzzo - L'Aquila

Tubicino difettoso.

Messaggio da zendan » mer 03 set, 2008 3:25 pm

Ciao,
io personalmente ho notato che sulla mia, con una semplice fascetta da elettricista gia' presente (forse quel giorno il tecnico Beta era particolarmente "pignolo" :lol: ), il problema non si pone. Se puo' esservi utile quindi, potete guardare la foto allegata e risolvere il problema con davvero poco...
Ciao!!



Immagine

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Tubicino difettoso.

Messaggio da frank » mer 03 set, 2008 9:52 pm

...è proprio la soluzione che mi ha dato ieri il mio meccanico...domani lo faccio anch'io... :lol:
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Re: Tubicino difettoso.

Messaggio da frank » lun 08 set, 2008 9:12 pm

thunderstorm79 ha scritto:Ciao a tutti.
Vorrei avere il vostro parere.

Oggi mi sono accorto che il tubo di recupero dei vapori dell'olio che va dal carter del motore alla cassetta aspirazione è fatto male.
Al posto di essere un unico tubo che collega i due punti del motore, ha più o meno a metà un raccordo fatto ad L, questo raccordo fa fare al tubo una curva inutile che va oltretutto a toccare il collettore di scarico appena dietro alla protezione del calore.
Questo ha causato la cottura del rivestimento in gomma e l'esposizione della maglia sottostante con conseguente leggero imbrattamento d'olio causato dai vapori.

Osservando il percorso che dovrebbe fare ritengo sia inutile il raccordo ad L... domani la porto dal concessionario a far vedere.

Guardate la foto, le vostre come sono fatte?


Immagine
in realtà il raccordo a 90° presente sulla tua moto, ha provocato la cottura del tubicino, infatti se noti bene sulla foto che ha postato zendan in relazione a questo problema risolto con una fascetta, il raccordo e girato verso il basso come anche nella mia, mentre sulla tua moto, punta verso il collettore facendogli fare uno strano giro :shock: cmq adesso vi inserisco delle foto della mia dove si nota un pò il lavoro che fa il raccordo bianco ed appofitto per farvi vedere che sulla mia invece mancano gli anelli stringitubo sul tubo della benzina...ps: che mi trovavo ho fascettato anche questo distante dalla testa del motore perchè si era un pò scottato, ma credo di averlo preso in tempo... :?
Immagine

Immagine
KAWA KLX 250_2009

Rispondi