[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Alp 200 ed Urban 200 avviamento sicuro

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Alp 200 ed Urban 200 avviamento sicuro

Messaggio da sapphire » gio 10 set, 2015 7:43 pm

Queste moto sono dotate di un interruttore magnetico sul cavalletto ed un pulsante sulla leva della frizione.
L'interruttore magnetico sul cavalletto impedisce l'avvio della moto,non appena si inserisce la marcia con il cavalletto aperto la moto si spegne, inoltre con il cavalletto aperto c'è la segnalazione della spia rossa sul contachilometri. Ottima cosa per i neofiti ma per chi fa fuoristrada una rottura del cavalletto o una chiusura non perfetta perchè magari si piega per una botta può significare restare a piedi. Nella mia alp 200 ho eseguito una modifica che mi consente di andare anche con il cavalletto rotto o piegato.Con tale modifica la spia di allarme cavalletto continua a funzionare.
Foto con spiegazione della modifica :
Immagine
Per quanto riguarda il pulsante sulla leva frizione che premendola dà il consenso all'avviamento basta semplicemente unire i due fili collegati al pulsante stesso e la moto partirà sempre, anche senza premere la leva frizione.
Spero di esservi stato utile.

BTMX
Messaggi: 391
Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am

Alp 200 ed Urban 200 avviamento sicuro

Messaggio da BTMX » mer 23 set, 2015 11:38 am

Grande Sapphire, in qs.giorni stavo propio cercando un post su questa cosa.

Il contatto alla leva l'avevo già sistemato adesso che hai messo qs.spiegazione esaustiva corredata di foto procedo alla sistemazione del cavalletto.
Altra cosa che volevo fare era dare una qualche protezione a tutti quei connettori a vista sparsi qua e là, a cominciare da quello della bobina che mi pare propio esposto ad ogni genere di "pericoli".
Btmx

Rispondi