Pagina 1 di 3
Problema avviamento...
Inviato: mer 03 set, 2008 8:42 pm
da thunderstorm79
Ciao, sono quasi arrivato a 1000Km ed al fatidico "primo tagliando", però tra tubetto che tocca il collettore, quello della benzina che fa un giro del cavolo, , il tachimetro che era partito e adesso questo problemino degli ultimi due giorni mi sono un po' demoralizzato.
In pratica capita che, sono già tre volte di eguito che quando premo il pulsante di avviamento il motorino non da segni di vita, poi smanettando un po con il cambio, la leva della frizione e il cavalletto parte ma facendo ancora qualche accenno prima di avviarsi definitivamente.
Ho il sentore che qualche sensore non lavori a dovere.
Leggendo dal manualetto...
1. La leva della frizione deve essere tirata.
2. La moto parte anche con il cavalletto abbassato purchè sia accesa la spia del folle.
Io la avvio con il cavalletto abbassato, quindi, o è il sensore del folle che è partito oppure è il sensore della frizione.
Poi quando è calda invece parte bene.
Domani se mi rifà il problema provo ad avviarla con il cavalletto alzato.
A nessuno è mai capitato?
Re: Problema avviamento...
Inviato: gio 04 set, 2008 12:32 pm
da thunderstorm79
thunderstorm79 ha scritto:Ciao, sono quasi arrivato a 1000Km ed al fatidico "primo tagliando", però tra tubetto che tocca il collettore, quello della benzina che fa un giro del cavolo, , il tachimetro che era partito e adesso questo problemino degli ultimi due giorni mi sono un po' demoralizzato.
In pratica capita che, sono già tre volte di eguito che quando premo il pulsante di avviamento il motorino non da segni di vita, poi smanettando un po con il cambio, la leva della frizione e il cavalletto parte ma facendo ancora qualche accenno prima di avviarsi definitivamente.
Ho il sentore che qualche sensore non lavori a dovere.
Leggendo dal manualetto...
1. La leva della frizione deve essere tirata.
2. La moto parte anche con il cavalletto abbassato purchè sia accesa la spia del folle.
Io la avvio con il cavalletto abbassato, quindi, o è il sensore del folle che è partito oppure è il sensore della frizione.
Poi quando è calda invece parte bene.
Domani se mi rifà il problema provo ad avviarla con il cavalletto alzato.
A nessuno è mai capitato?
Questa mattina puntualmente il problema si è ripresentato, allora tiro su il cavalletto e riprovo ..... niente ancora...
Allora mi è venuto il dubbio che sia proprio il sensore della leva della frizione tirata.... tolgo il cappuccio di gomma e muovo un po' i contatti... riprovo a pigiare il tasto di avviamento e ..... BRUMMMM - POT - POT - POT - POT...
Forse ho isolato il problema, il sensore della frizione...
La frizione la tiro per abitudine sia sulla macchina sia sulla moto prima di avviarla... non ho bisogno di tutte quelle puttanate per far partire il mio mezzo!! Che nervoso!
Ma io chiedo c'è proprio bisogno di quel sensore? Non si può ponticellare?
Re: Problema avviamento...
Inviato: ven 05 set, 2008 5:35 pm
da thunderstorm79
Ho risolto!!!
Non era il microswitch della frizione il problema ma il contatto del sensore dalla parte opposta... infatti seguendo i cavi ho trovato il guasto.
C'era un faston crimpato male sul relè che attiva il motorino di avviamento, e guarda caso quel faston connette il relè al microswitch che rileva la frizione tirata. Se quel cavetto non porta il contatto il relè non manda corrente all'avviamento anche se il pulsantino viene premuto...
Ho smontato il relè ho chiuso bene i faston con la pinza, li ho bagnati di grasso di vasellina per contatti e li ho richiusi bene... adesso appena premo il pulsante di avviamento parte senza problemi.
Guardate la foto e guardate com'è aperto il faston...e pensate all'ennesimo caso di assemblaggio grossolano delle nostre ALP... in Beta c'è qualche mela marcia che non ha voglia di lavorare e noi rimaniamo a piedi dopo aver speso tutti i soldi...
COMPLIMENTI!!!
Cmq sono contento dell'esistenza di questo forum... si sta creando un bel database di interventi fai da te che tornano sempre utili...
Ciao a tutti!

Problema avviamento...
Inviato: sab 06 set, 2008 10:28 am
da sapphire
Una causa possibile se non gira il motorino di avviamento è il pulsante che da il consenso montato nel braccialetto della leva della frizione,quel pulsante lavora ogni volta che si tira la frizione quindi lavora molto ed è soggetto ad usura e prima o poi darà problemi (me li ha dati con la alp 200 e sono sicuro che li darà anche con la 4.0 ) Conviene eliminarlo tanto non ha una grande utilità.
Problema avviamento...
Inviato: sab 06 set, 2008 11:29 am
da nolimit

qua più che mela marcia mi sa che è partito l'intero frutteto!
Forse si dovrebbe aprire un subforum dedicato ALP visto il numero di frequentatori che ce l'hanno e ahimè le rogne che la affliggono.
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Problema avviamento...
Inviato: sab 06 set, 2008 12:51 pm
da thunderstorm79
sapphire ha scritto:Una causa possibile se non gira il motorino di avviamento è il pulsante che da il consenso montato nel braccialetto della leva della frizione,quel pulsante lavora ogni volta che si tira la frizione quindi lavora molto ed è soggetto ad usura e prima o poi darà problemi (me li ha dati con la alp 200 e sono sicuro che li darà anche con la 4.0 ) Conviene eliminarlo tanto non ha una grande utilità.
Esatto, concordo in pieno, infatti ne ho parlato anche con il mio concessionario.
Visto che ci mastico un minimo di meccanica mi ha consigliato di ponticellare il contatto direttamente sul relè e di sfilare completamente il cavo che arriva al sensore sulla frizione...
Lui sulle moto da enduro che vende lo fa sempre... credo che lo farò..
Re: Problema avviamento...
Inviato: lun 08 set, 2008 9:52 am
da zendan
thunderstorm79 ha scritto:Ho risolto!!!
Non era il microswitch della frizione il problema ma il contatto del sensore dalla parte opposta... infatti seguendo i cavi ho trovato il guasto.
C'era un faston crimpato male sul relè che attiva il motorino di avviamento, e guarda caso quel faston connette il relè al microswitch che rileva la frizione tirata. Se quel cavetto non porta il contatto il relè non manda corrente all'avviamento anche se il pulsantino viene premuto...
Ho smontato il relè ho chiuso bene i faston con la pinza, li ho bagnati di grasso di vasellina per contatti e li ho richiusi bene... adesso appena premo il pulsante di avviamento parte senza problemi.
Guardate la foto e guardate com'è aperto il faston...e pensate all'ennesimo caso di assemblaggio grossolano delle nostre ALP... in Beta c'è qualche mela marcia che non ha voglia di lavorare e noi rimaniamo a piedi dopo aver speso tutti i soldi...
COMPLIMENTI!!!
Cmq sono contento dell'esistenza di questo forum... si sta creando un bel database di interventi fai da te che tornano sempre utili...
Ciao a tutti!
Ciao,scusa Thunder, ma dove e' posizionato il rele' di cui parli? Dalla foto non riesco a capirlo.. E' che vorrei dare una controllata anche io visto i problemini che di tanto in tanto mi si presentano sulla stessa questione...
Grazie

Re: Problema avviamento...
Inviato: lun 08 set, 2008 11:32 am
da thunderstorm79
zendan ha scritto:Ciao,scusa Thunder, ma dove e' posizionato il rele' di cui parli? Dalla foto non riesco a capirlo.. E' che vorrei dare una controllata anche io visto i problemini che di tanto in tanto mi si presentano sulla stessa questione...
Grazie
Lo trovi sottosella nella parte sinistra appena dietro il regolatore di tensione...
Devi smontarlo perchè i connettori sono nella parte bassa che è coperta dal tubolare del telaio ma è molto semplice, sono solo 3 dadi da svitare con una chiave a bussola.
Ciao!
Problema avviamento...
Inviato: lun 08 set, 2008 12:44 pm
da frank
il regolatore è quella specie di "radiatore" a lamelle grigio?
Problema avviamento...
Inviato: lun 08 set, 2008 12:54 pm
da nolimit
frank ha scritto:il regolatore è quella specie di "radiatore" a lamelle grigio?
La specie di raqdiatore mi sa che è la centralina....