[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
-
BTMX
- Messaggi: 391
- Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am
Messaggio
da BTMX » lun 09 nov, 2015 1:35 pm
Una decina di giorni da divendi fare uno dei miei giri da 300km....mi viene in mente di accrocchiare un telaietto dove posizionare una tanichetta per la benzina, forse più per sfizio che per reale necessità-
Compro una tanichetta acerbis omologata da 2,5 lt e il giorno prima di partire avendo a disposizione un pò di alluminio mi metto a trafficare in box.
Si tratta solo di una prova, in relatà andrebbe realizzato con della piattina ma non avendo a disposizione una saldatrice mi sono arrangiato imbullanando i componenti:
Vibrava un pò ma ha resistito pure ad una caduta:

Btmx
-
BTMX
- Messaggi: 391
- Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am
Messaggio
da BTMX » lun 09 nov, 2015 1:43 pm
Insomma una cosa provvisoria ma mi sono ripromesso di realizzarlo con un materiale meno flessibile, l'unico dubbio riguarda il posizionamento che non dà nessun fastidio ma in termini di sicurezza mi lascia leggermente perplesso in quanto si trova dietro la parte posteriore della coscia e non vorrei che ci fosse la malaugurata possibilità di rimanere infilzato-
Diciamo che dato il basso consumo della urban, anche una bottiglia da 1 lt risulterebbe sufficente per risolvere eventuali problemi a patto di cominciare il giro in off con un paio di lt nel serbatoio.
IL problema è che in certe zone i benzinai scarseggano e per sicurezza tocca fermarsi a fare il pieno che poi magari si rileva essere di un paio di litri....in effetti il rabbocco l'ho fatto in piena provinciale quando di posti di rifornimento ce ne'erano a bizzeffe.
Btmx
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » mar 10 nov, 2015 7:54 pm
Un litro ti basta,se la moto è ben regolata consuma molto poco.
-
Cl@udio
- Messaggi: 103
- Iscritto il: gio 13 nov, 2014 8:00 pm
- Località: Savona
Messaggio
da Cl@udio » mer 11 nov, 2015 9:49 pm
Anch'io ho avuto la tua stessa idea del porta tanica, ma non l'ho ancora realizzato perché sinceramente saldando già tutto il giorno, alla sera mi passano tutte le fantasie...però appena troverò l'ispirazione, mi metterò subito all'opera. 😊😊
PS. Eventualmente le varie tanichette per olio motore, non sono adatte per la benza ?
-
carlo
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
- Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna
Messaggio
da carlo » gio 12 nov, 2015 7:18 pm
Cl@udio ha scritto:le varie tanichette per olio motore, non sono adatte per la benza ?
Io ne ho usata una per una giornata e non mi ha dato problemi, ma bisognerebbe
vedere che succede per un uso prolungato.
-
radio nezz
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Messaggio
da radio nezz » sab 14 nov, 2015 11:28 pm
carlo ha scritto:Cl@udio ha scritto:le varie tanichette per olio motore, non sono adatte per la benza ?
Io ne ho usata una per una giornata e non mi ha dato problemi, ma bisognerebbe
vedere che succede per un uso prolungato.
Penso tengano, io da un paio di anni tengo della benzina per uso pulizia in una bottiglietta della pepsi da 250ml e tiene perfettamente.
Multi..datato
-
Cl@udio
- Messaggi: 103
- Iscritto il: gio 13 nov, 2014 8:00 pm
- Località: Savona
Messaggio
da Cl@udio » dom 15 nov, 2015 12:58 am
Ciao BTMX...su quale parte del telaio hai imbullonato il porta tanica?
Io pensavo di sfruttare la staffa di supporto della pedana passeggero.
-
BTMX
- Messaggi: 391
- Iscritto il: gio 09 ott, 2014 11:05 am
Messaggio
da BTMX » dom 15 nov, 2015 6:38 pm
Cl@udio ha scritto:Ciao BTMX...su quale parte del telaio hai imbullonato il porta tanica?
Io pensavo di sfruttare la staffa di supporto della pedana passeggero.
Ciao, io pur potendo sfruttare le staffe delle pedane che ho tolto, mi sono attaccato al portacasco, c'è poco spazio ma il peso da reggere essendo il telaio in alluminio era poco- Tieni presente che è provvisorio quello che vorrei realizzare dovrebbe fungere da porta tanica e borsa, in quel caso mi attaccherei alle staffe delle pedane, per l'attacco alto ho sfruttato il foro della maniglia al quale avevo già collegato una staffa per il supporto della sella (in qs. modo la posso togliere senza smontare nulla).
Per fare il telaio che ho in mente ho bisogno però di una saldatrice e di un pò di voglia........la prima non ce l'ho, la seconda me la potrei anche far venire....
Btmx
-
TrankyFunky
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sab 14 nov, 2015 7:21 pm
- Località: Provincia di PU
Messaggio
da TrankyFunky » mer 23 dic, 2015 8:41 pm
Ciao a tutti,
su google è uscito questo:
http://www.betamotor.com/it/alp/parts/s ... er-alp-200
Lo conoscevate? Dove si attacca? Sembra pulita come installazione....
Ho visto le vs. foto, non è meglio cercare una soluzione centrale più che laterale? pensavo con il portapacchi orginale e un elastico a rete....
Per il momento anche io viaggio con bottigliette di PET nello zaino, quelle della coca cola sono le più spesse e adatte credo.
Saluti.
-
Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Messaggio
da Misso » mer 23 dic, 2015 9:06 pm
Questa è una tanichetta della Acerbis che ha il solo difetto di costare circa 80 euro...
Io ho risolto con un po' di ferro di recupero, la saldatrice e una tanichetta da 5 euro (qui il tread con le foto
http://motoalpinismo.forumup.it/about90 ... nismo.html)