[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica
beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica
scusate,ma sono nuovo del forum, e magari sto sbagliando.
volevo sapere se qualcuno mi sapeva dare delle spiegazioni possibili a quanto mi è successo.
Ho una beta urban 200, batteria carica, nuova, di tre mesi fa, due giorni fa accendo la moto con l'avviamento elettrico,e la moto parte subito.
Mentre vado, ad un certo punto, sento che la moto fa per spegnersi, ma poi riparte e noto che il conta chilometri che avevo impostato sull'orologio, passa sui chilometri (quindi si è resettato). Arrivo a casa, spengo la moto. Faccio per riaccenderla, giro la chiave, ma non si accende nulla, proprio nulla.
Do un colpo con la pedalina e la moto si accende e tutto va, fanali, contachilometri, frecce, tutto....
La batteria testata è carica, ho provato a cambiare il fusibile ma nulla.
Qualcuno mi aiutiiiii....
Grazie in partenza!
volevo sapere se qualcuno mi sapeva dare delle spiegazioni possibili a quanto mi è successo.
Ho una beta urban 200, batteria carica, nuova, di tre mesi fa, due giorni fa accendo la moto con l'avviamento elettrico,e la moto parte subito.
Mentre vado, ad un certo punto, sento che la moto fa per spegnersi, ma poi riparte e noto che il conta chilometri che avevo impostato sull'orologio, passa sui chilometri (quindi si è resettato). Arrivo a casa, spengo la moto. Faccio per riaccenderla, giro la chiave, ma non si accende nulla, proprio nulla.
Do un colpo con la pedalina e la moto si accende e tutto va, fanali, contachilometri, frecce, tutto....
La batteria testata è carica, ho provato a cambiare il fusibile ma nulla.
Qualcuno mi aiutiiiii....
Grazie in partenza!
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica
Prima di fare domande tecniche, avresti dovuto presentarti nell'apposita sezione...
Non è facile aiutarti in un caso del genere, evidentemente c'è stato un guasto ad un cavo o ad un componente elettrico, ma trovarlo non è banale.
Serve un tester, metti lo strumento su "volt-DC", colleghi il puntale nero al telaio, e col rosso parti dal positivo batteria e prosegui testando i vari punti dell'impianto elettrico.
Da qualche parte, troverai un tratto di cavo o un componente che non lascia passare la tensione.
I principali sospetti sono:
1) il fusibile (ma lo hai controllato)
2) Il contatto di sicurezza sul cavalletto (che ho sempre eliminato su tutte le mie moto, dopo che una volta rimasi a piedi con la XT600)
3) Il sensore di folle (neutral) - idem come sopra.
4) Qualche altro strano organo "di sicurezza" che i progettisti possono aver introdotto sulla tua moto (di cui non conosco i dettagli)... Su una delle mie c'era un microinterruttore sul manubrio, in cui andrebbe infilato uno spinottino da collegare con un cavetto al corpo del pilota, cosi' se uno cade il motore si spegne. Eliminato subito anch'esso, ovviamente...
Non è facile aiutarti in un caso del genere, evidentemente c'è stato un guasto ad un cavo o ad un componente elettrico, ma trovarlo non è banale.
Serve un tester, metti lo strumento su "volt-DC", colleghi il puntale nero al telaio, e col rosso parti dal positivo batteria e prosegui testando i vari punti dell'impianto elettrico.
Da qualche parte, troverai un tratto di cavo o un componente che non lascia passare la tensione.
I principali sospetti sono:
1) il fusibile (ma lo hai controllato)
2) Il contatto di sicurezza sul cavalletto (che ho sempre eliminato su tutte le mie moto, dopo che una volta rimasi a piedi con la XT600)
3) Il sensore di folle (neutral) - idem come sopra.
4) Qualche altro strano organo "di sicurezza" che i progettisti possono aver introdotto sulla tua moto (di cui non conosco i dettagli)... Su una delle mie c'era un microinterruttore sul manubrio, in cui andrebbe infilato uno spinottino da collegare con un cavetto al corpo del pilota, cosi' se uno cade il motore si spegne. Eliminato subito anch'esso, ovviamente...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica
innanzitutto grazie mille per la risposta esauriente. Poi chiedo nuovamente scusa, ma non sono pratico dei forum, è la prima volta che ne vedo uno.
dove avrei dovuto presentarmi che non ho capito?
dove avrei dovuto presentarmi che non ho capito?
beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica
Fatto. Grazie!
![[Grazie!] :grazie:](./images/smilies/staff_65.gif)
![[Grazie!] :grazie:](./images/smilies/staff_65.gif)
beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica
ho messo il tester su DC, e ho collegato il polo rosso al + della batteria e quello nero al - e mi dà 12,7 V. poi ho messo il rosso sul più e il nero sul telaio ma non mi dà alcun valore, cosa devo impostare sul tester, io ho messo 20 V. Ho sbagliato?
beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica
ho provato con il cavo rosso del tester, la corrente, 12,7 v arriva fino alla "scatolina" quella al cui interno c'è l'unico fusibile da 15 e da lì non esce alcuna corrente. Quindi o è il fusibile, ma ho provato a sostituirlo con uno nuovo e non cambia nulla, anche se non capisco dove minchia siano i contatti dentro la gomma che avvolge sto scatolina, oppure è bruciata la scatolina, che credo sia il relè d'accensione.
Se avete altre idee son ben lieto di sentirle!
Comunque dopo due giorni di moto, perché l'ho presa 2 e dico 2 giorni fa, ne ho già pieni i così detti. Spero sia quello, che non costi molto, e che il meccanico non me la tenga via parecchio, perché altrimenti rimpiango già la scelta....
aveva ragione mia moglie, era meglio se lasciavo stare....DELUSION...
![[Pollice verso] :thumbsdown:](./images/smilies/mefipallina_down.gif)
Se avete altre idee son ben lieto di sentirle!
Comunque dopo due giorni di moto, perché l'ho presa 2 e dico 2 giorni fa, ne ho già pieni i così detti. Spero sia quello, che non costi molto, e che il meccanico non me la tenga via parecchio, perché altrimenti rimpiango già la scelta....
aveva ragione mia moglie, era meglio se lasciavo stare....DELUSION...
![[Testa dura] :blockhead:](./images/smilies/staff_testadura4gv.gif)
![[Tuoni e fulmini!] :dammit:](./images/smilies/mistick_gloom.gif)
![[Pollice verso] :thumbsdown:](./images/smilies/mefipallina_down.gif)
beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica
Riassumendo, si accende solo con la leva e non parte con la batteria.
Nella Urban c'è un pulsante di sicurezza sulla leva della frizione ( non parte se non tiri la leva ). Poi un interruttore di sicurezza sul cavalletto il cui azionamento viene segnalato dalla spia luminosa sul display.Controlla anche i morsetti della batteria. Sono certo che sarà una sciocchezza e nessun problema serio ! Però la moto è nuova quindi deve pensarci il concessionario.
Nella Urban c'è un pulsante di sicurezza sulla leva della frizione ( non parte se non tiri la leva ). Poi un interruttore di sicurezza sul cavalletto il cui azionamento viene segnalato dalla spia luminosa sul display.Controlla anche i morsetti della batteria. Sono certo che sarà una sciocchezza e nessun problema serio ! Però la moto è nuova quindi deve pensarci il concessionario.
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica
Da quello che dici sembra che il problema sia nel cavo del negativo (nero) che va a massa sul telaio. Infatti il tester segna correttamente se tieni i puntali sui due poli della batteria e cambia se sposti il puntale dal meno al telaio.ho messo il tester su DC, e ho collegato il polo rosso al + della batteria e quello nero al - e mi dà 12,7 V. poi ho messo il rosso sul più e il nero sul telaio ma non mi dà alcun valore
La scatolina porta fusibile, come hai intuito contiene anche il relè dell'accensione.
I contatti dovrebbero essere questi:
- Rosso : positivo dalla batteria
- Nero : negativo relè
- Bianco : positivo relè (viene alimentato quando vuoi accendere)
- Rosso : positivo verso il motorino d'avviamento
- Grigio/Nero : positivo protetto dal fusibile 15A per tutti gli altri servizi.
Per capire se il relè funziona dovresti fare un ponte fra il più della batteria e il cavo bianco
Per capire se il motorino funziona devi fare un ponte fra i due cavi rossi (occhio alle scintille!!!)
Se il collegamento a massa fosse ok, come relè e motorino, allora devi concentrarti sul pulsante di avviamento e sulle due protezioni (cavalletto su e frizione tirata)
beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica
prima di tutto vi ringrazio moltissimo perché siete molto disponibili!
Per fare chiarezza:
1) la moto è usata, è del 2010 e l'ho acquistata usata da un privato. È partita senza problemi per 5-6 volte nei due giorni da quando l'ho acquistata poi un bel giorno, il secondo per l'esattezza, mentre andavo ha tentato di spegnersi, in quel momento si è resettato il display e da allora se giro la chiave non fa nulla, ma se l'accendo con la pedalina parte e va tutto.
2) ho provato a cambiare il fusibile, ma nulla.
3) ieri con il tester su 20 v corrente dc ho testato batteria che dava 12,73v, poi ho collegato polo rosso del tester al più, polo nero al telaio e dava 0 sempre con impostato 20v del tester.
4) con il polo nero del tester sul polo negativo della batteria e il cavo rosso del tester sul collegamento al relè d'accensione mi dava 12,7 v quindi il cavo dalla batteria al relè funziona, mentre collegando il cavo rosso del tester al cavo di uscita dal relè, sempre tenendo il cavo nero del tester sul più della batteria, mi dava zero volt,
In conclusione credo che il problema sia lì. Io faccio il rianimatore di persone (nella vita), ma non di motociclette, di cui non capisco una beata fava. Quindi la porterò da un meccanico/elettrauto sperando che mi risolva il problema!
Comunque ancora un grande GRAZIE a tutti voi che mi avete risposto con competenzae e disponibilità! Spero di concludere il discorso con delle buone notizie nei prossimi giorni!
Grazie, e scusate per la rottura di maroni!
Per fare chiarezza:
1) la moto è usata, è del 2010 e l'ho acquistata usata da un privato. È partita senza problemi per 5-6 volte nei due giorni da quando l'ho acquistata poi un bel giorno, il secondo per l'esattezza, mentre andavo ha tentato di spegnersi, in quel momento si è resettato il display e da allora se giro la chiave non fa nulla, ma se l'accendo con la pedalina parte e va tutto.
2) ho provato a cambiare il fusibile, ma nulla.
3) ieri con il tester su 20 v corrente dc ho testato batteria che dava 12,73v, poi ho collegato polo rosso del tester al più, polo nero al telaio e dava 0 sempre con impostato 20v del tester.
4) con il polo nero del tester sul polo negativo della batteria e il cavo rosso del tester sul collegamento al relè d'accensione mi dava 12,7 v quindi il cavo dalla batteria al relè funziona, mentre collegando il cavo rosso del tester al cavo di uscita dal relè, sempre tenendo il cavo nero del tester sul più della batteria, mi dava zero volt,
In conclusione credo che il problema sia lì. Io faccio il rianimatore di persone (nella vita), ma non di motociclette, di cui non capisco una beata fava. Quindi la porterò da un meccanico/elettrauto sperando che mi risolva il problema!
Comunque ancora un grande GRAZIE a tutti voi che mi avete risposto con competenzae e disponibilità! Spero di concludere il discorso con delle buone notizie nei prossimi giorni!
Grazie, e scusate per la rottura di maroni!