[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Multiuso - Perdita olio !

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
lamahd
Messaggi: 198
Iscritto il: gio 17 dic, 2015 10:07 pm
Località: Tolfa

Multiuso - Perdita olio !

Messaggio da lamahd » dom 10 apr, 2016 7:15 pm

..La mia Multiuso perde olio da sotto il motore..
me ne sono accorto ieri,, ero fermo al bar per un caffè con la multiuso parcheggiata li davanti..mi si avvicinano due motociclisti e uno mi fa "guarda che ti perde olio da sotto!"
Mi è preso un colpo, sono andato a controllare ed effettivamente oltre alla goccia in terra si vedeva un altra goccia sospesa pronta alla caduta. =:-0

Ritorno subito in garage per vedere meglio( per fortuna ero sotto casa), ed ecco:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

mi è venuto lo sconforto ! gia mi vedo il film..tocca tirare giu il motore ecc. ecc. spero di non aver rotto qualcosa.. ho pensato ad un allentamento dei bulloni, oppure guarnizione difettosa , a motore fermo la perdita si ferma ma da accesa esce fuori!
Accidenti adesso dovrò cominciare la via crucis in officina!

:blockhead: [/b]
Ultima modifica di lamahd il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Multiuso BORILE 230, telaio 121

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Multiuso - Perdita olio !

Messaggio da sapphire » lun 11 apr, 2016 7:09 pm

Se come dici a motore fermo la perdita si ferma devi controllare in alto , dove l'olio non risiede ma va quando accendi il motore. Guarda bene prima di smontare tutto. Se la utilizzi in fuoristrada compra un paramotore e sei più sicuro di non fare danni ai carter.

Avatar utente
lamahd
Messaggi: 198
Iscritto il: gio 17 dic, 2015 10:07 pm
Località: Tolfa

Multiuso - Perdita olio !

Messaggio da lamahd » lun 11 apr, 2016 7:23 pm

grazie sapphire!
ho letto oggi di altre persone che hanno avuto lo stesso problema( ma è un problema poi?) ma non so come hanno risolto! il meccanico di turno gli ha risposto che è normale che esca in quanto è presente uno sfiato apposito per l'olio in quella posizione! io non trovo normale che esca dell'olio dall'accoppiamento del basamento!
domani comunque la porto dal meccanico..e non vorrei fari abbindolare per un problema che non c'è!
Qualcuno di voi è a conoscenza di questo foro di spurgo (escluso il tubo benzina in uscita dal carburatore) oppure ha avuto lo stesso "problema"??
ciao e grazie a chi mi vorrà dare spiegazioni ..scusate ma sono alle prime armi!
Multiuso BORILE 230, telaio 121

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Multiuso - Perdita olio !

Messaggio da radio nezz » lun 11 apr, 2016 10:13 pm

lamahd ha scritto:...ho letto oggi di altre persone che hanno avuto lo stesso problema..
Ma ti riferisci alla multiuso? A me non sembra di ricordare che a qualcuno sia capitato, almeno su questo forum non ho mai letto nulla a riguardo.
Non ho capito però se hai individuato il punto esatto della perdita, dalle foto non è facile capire, c'è n'è un po' dappertutto, poi lasciandola sul cavalletto inclinata l'olio cammina. Non è che si è semplicemente allentato il dado di scarico sotto al motore, quello dell'ultima foto?
Per quanto riguarda la presenza di un foro di sfiato a me non risulta che ci sia, non l'ho mai visto almeno.
Io prima cosa laverei tutto per bene con benzina, poi acqua, asciugare bene, a quel punto farei girare il motore e cercherei di capire da dove esattamente esce l'olio, magari l'hai già fatto.
Multi..datato

Alexfoto
Messaggi: 16
Iscritto il: mer 23 set, 2015 8:45 pm

Multiuso - Perdita olio !

Messaggio da Alexfoto » lun 11 apr, 2016 11:34 pm

Successo a me appena acquistata... Avevano lo stesso problema tutte e due le moto nuove in concessionaria.
All'epoca dopo una telefonata con Gianmaria ho risolto in poco tempo.
Il problema è in se una sciocchezza che in realtà non crea grossi problemi perchè la perdita è minima e circoscritta solo ai momenti in cui il motore passa dall'essere caldo a raffreddarsi.
Si tratta del gommino del sensore della folle che nella parte posteriore dove escono i fili trasuda olio tra i cavettini.
Questo è dovuto dalla diversa dilatazione termica tra i contatti di ottone e la gomma di questo tappino che nel momento in cui si raffredda per poco lascia un piccolo microscopico spiraglio da cui trasuda olio.
La soluzione è inclinare la moto su un lato smontare carterino copri pignone e immediatamente sotto si vede questo tappino nero avvitato con due bulloncini del 10.
Va smontato pulito con dilunente e sgrassato bene poi con della banale colla attack si fa colare un po di goccie in mezzo ai fili dalla parte esterna del tappino. Una volta seccata si rimonta tutto e problema risolto!
È questione di una mezzoretta di lavoro.
Nulla di grave non preoccuparti.
In ogni caso se chiami Gianmaria o se vuoi chiamare me ti spiego bene se non hai capito qualche passaggio.
Ciao a tutti

Avatar utente
lamahd
Messaggi: 198
Iscritto il: gio 17 dic, 2015 10:07 pm
Località: Tolfa

Multiuso - Perdita olio !

Messaggio da lamahd » mar 12 apr, 2016 7:00 pm

Grazie Alexfoto, tanta robbbba, sapphire, radionezz!
Siete gentilissimi ..ma non avevo dubbi di trovarne qui dentro!
Questo pomeriggio sono uscito prima dal lavoro e ho portato la Multiuso in officina ..ad un primo controllo hanno diagnosticato paraolio asta del cambio, gli ho detto comunque di dare un occhio anche al sensore della folle , insomma un controllo generale! domani sera la ritiro e saprò dirvi meglio!
Grazie a tutti per i consigli (ricevuti anche in privato)!
Ps. grazie anche ai moderatori e scusate se vi faccio lavorare extra! :notme:
Multiuso BORILE 230, telaio 121

borile
Messaggi: 283
Iscritto il: lun 06 feb, 2012 10:09 am

Multiuso - Perdita olio !

Messaggio da borile » mar 12 apr, 2016 7:28 pm

Allora, è vero che su alcuni modelli, la gomma che isola il sensore del cambio che ha i due fili elettrici che escono, risulta più dura del normale, lasciando fuoriuscire una lacrima di olio.
Come già ampiamente discusso, chiudere il rubinetto benzina, meglio se nel serbatoio ce nè poca,adagiare la multi sul fianco destro, lavare la parte con un pennello e trielina o diluente a nitro, senza esagerare, soffiare con aria compressa, assicurarsi che il sensore sia sgrassato ed asciutto. A questo punto far cadere due tre gocce di attak in mezzo ai fili nel punto dove escono dalla gomma. Io preferisco un collante più elastico. Noi abbiamo il mastice per filtri aria,una volta asciutto,(impiega 25 minuti) sigilla e rimane gommoso. Purtroppo sono barattoli da kg e costano parecchio (3M) ma in commercio si può trovare qualcosa di simile in tubetto, l'importante è che sia abbastanza liquido, gommoso e resista ai solventi.
Saluti.

Avatar utente
lamahd
Messaggi: 198
Iscritto il: gio 17 dic, 2015 10:07 pm
Località: Tolfa

Multiuso - Perdita olio !

Messaggio da lamahd » mar 12 apr, 2016 8:16 pm

Grazie Umberto!
purtroppo o per fortuna data la mia scarsa conoscenza meccanica mi devo affidare all'officina ..domani sera vi aggiornerò sui lavori! spero bene!
Comunque sto facendo tesoro dei vostri consigli ! :bye:
Multiuso BORILE 230, telaio 121

Avatar utente
lamahd
Messaggi: 198
Iscritto il: gio 17 dic, 2015 10:07 pm
Località: Tolfa

Multiuso - Perdita olio !

Messaggio da lamahd » mer 13 apr, 2016 6:23 pm

Allora ragazzi eccomi qui! tutto bene , era il paraolio del cambio, il sensore della folle era ok! cambiato in cinque minuti ..sembra tutto a posto !
Vi rinnovo i ringraziamenti per i consigli a tutti quanti ! Grazie..se passate di qua vi offro unna birretta! :toast:
Multiuso BORILE 230, telaio 121

Rispondi