[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

beta techno 96 impianto elettrico

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
praduline14
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 11 mag, 2016 11:39 pm

beta techno 96 impianto elettrico

Messaggio da praduline14 » mer 11 mag, 2016 11:41 pm

Salve a tutti sono nuovo del forum ho un problema con il mio beta techno del 96 qualcuno a delle foto dell'impianto elettrico del trial come si collega la ventola?
Poi volevo sapere se c'è un modo per pulire il pezzo centrale dello scarico grazie

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

beta techno 96 impianto elettrico

Messaggio da Misso » gio 12 mag, 2016 12:10 pm

Presentati nell'apposita sezione (http://motoalpinismo.forumup.it/viewfor ... 48ad4bb2ae, così poi riesco ad inviarti in MP il link al libretto di uso e manutenzione delle tua Techno. Li troverai tutto... ;)

Per quanto riguarda il tratto centrale dello scarico, bisogna tagliare, pulire e risaldare.
In alternativa si puo' sciacquare abbondantemente l'interno con diluente per vernici e poi una volta ben scolato il percolato (da smaltire opportunamente in discarica...) si puo' usare un cannello all'interno per bruciare un po' scorie carboniose residue. Non fa tantissimo, ma qualcosa fa...
Attenzione, lavora ben protetto e all'aperto, lontano da cose infiammabili e magari con un estintore a portata di mano (che non si sa mai...)

praduline14
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 11 mag, 2016 11:39 pm

beta techno 96 impianto elettrico

Messaggio da praduline14 » gio 12 mag, 2016 1:16 pm

ciao mi sono presentato

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

beta techno 96 impianto elettrico

Messaggio da Misso » gio 12 mag, 2016 8:03 pm

Hai un messaggio in MP... ;)

praduline14
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 11 mag, 2016 11:39 pm

beta techno 96 impianto elettrico

Messaggio da praduline14 » gio 12 mag, 2016 8:36 pm

ciao Misso ho cliccato sul link del tuo sito e mi chiede di mettere un nome utente e la password come devo fare

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

beta techno 96 impianto elettrico

Messaggio da Misso » gio 12 mag, 2016 8:53 pm

Scusa, hai ragione!

Usa l'indirizzo che ti ho inviato, ma sostituisci all'inizio "ftp://" con "html://"...

praduline14
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 11 mag, 2016 11:39 pm

beta techno 96 impianto elettrico

Messaggio da praduline14 » gio 12 mag, 2016 9:48 pm

tutto ok grazie qualcuno sa come si collega la ventola al termointerruttore e al radrizzatore di corrente non capisco come collegare il tutto

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

beta techno 96 impianto elettrico

Messaggio da Misso » ven 13 mag, 2016 12:31 am

La ventola per funzionare ha bisogno di corrente continua, mentre l'alternatore fornisce corrente alternata: occorre quindi il raddrizzatore che trasformi l'alternata in continua.
Il raddrizzatore ha quattro fili: uno collegato all'alternatore e uno collegato alla massa (telaio) che prelevano la corrente alternata prodotta e due fili che portano la corrente continua ottenuta alla ventola.
I due fili che vanno alla ventola sono inoltre collegati fra loro da un condensatore per stabilizzare la corrente creata dal raddrizzatore.
Su uno dei due fili che vanno alla ventola e' posto il termointerruttore posizionato sulla testa del cilindro che si occupa di far passare la corrente verso la ventola solo quando la temperatura raggiunta dal liquido di raffreddamento supera un certo valore.

praduline14
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 11 mag, 2016 11:39 pm

beta techno 96 impianto elettrico

Messaggio da praduline14 » dom 22 mag, 2016 6:25 pm

Salve volevo chiedervi di che cosa e fatto il primo pezzo di scarico quello che esce dal motore del mio beta techno del 96
per un mio amico voleva sapere anche lui del primo pezzo di scarico pero di un fantic section sempre del 96 grazie
Volevo chiedere in merito al collegamento della ventola io ho preso un cavo da un rivenditore ufficiale beta pero il cavo in questione non ha i collegamenti come da schema elettrico del manuale del trial vi posto le immagini dello schema di questo cavo e un paio di foto del cavo grazie ciao
link immagini:
http://imageshack.com/a/img921/825/AYYVsD.jpg
http://imageshack.com/a/img924/8259/eenYBm.jpg
http://imageshack.com/a/img921/2364/KGawYG.jpg

Rispondi