[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Scarico Scalvini Freeride 250

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Anonymous_08/11/15 10:09
Messaggi: 81
Iscritto il: dom 08 nov, 2015 10:09 am

Scarico Scalvini Freeride 250

Messaggio da Anonymous_08/11/15 10:09 » sab 08 ott, 2016 8:01 am

Essendo sempre alla ricerca della perfezione ho voluto fare una prova ed acquistare il suddetto scarico avendolo trovato per un caso fortunato usato.
Non parlo del finale, ma della prima parte, quella che esce dal motore.
A parte la fattura egregia del prodotto ed il montaggio superveloce (credo neanche 5 minuti!!!), la vera sorpresa è arrivata con la prova del mezzo!
Già i bassi regimi erano migliorati dopo la modifica di Mototekna, ma l'allungo era quello che era e l'erogazione presentava sempre qualche incertezza ai medi regimi in ripresa; ora l'erogazione è diventata molto più fluida e la moto riprende meglio e più velocemente. Inoltre è migliorato parecchio anche l'allungo: mura decisamente molto meno!
La cosa più inaspettata invece è stato il tono di scarico: più cupo, ma molto meno fastidioso :yahoo:
Come carburazione mi è bastato giocare un po'con le viti di regolazione, ma nulla di che...
Troppo contento!!!!

Rispondi