[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Consiglio utile di avviamento moto

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Consiglio utile di avviamento moto

Messaggio da sapphire » mer 04 gen, 2017 10:39 am

Consiglio utile di avviamento
In inverno con le basse temperature le piccole batterie delle moto perdono la carica facilmente anche dopo qualche settimana.Se avete dimenticato di tenerla in carica aiutate l'avviamento con la leva di messa in moto.
Con il quadro spento azionare la leva più volte in modo da avvinare il circuito della benzina,poi accendere il quadro ed azionare il motorino di avviamento aiutandolo se è il caso in contemporanea con la leva.

Immagine

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Consiglio utile di avviamento moto

Messaggio da Hunter » mer 04 gen, 2017 12:36 pm

Ho comprato un Optimate 6, l'ultimo modello, caricabatterie lento e manutentore, viene fornito con il cavo con i classici morsetti E con un cavo con i capicorda. per l'inverno ho montato il cavo con i capicorda e ogni tanto gli dò la carica. quando farà caldo lo smonterò.
Almeno non c'è da smontare continuamente i fianchetti della Multiuso. Peccato che non posso usarlo anche come cavo di accensione, ha un fusibile da 20A e quando ho fatto il test si è fuso in un centesimo di secondo.
Ultima modifica di Hunter il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Pinus
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 21 feb, 2013 8:25 pm

Consiglio utile di avviamento moto

Messaggio da Pinus » mer 04 gen, 2017 9:19 pm

Io invece il caricabatterie me lo sono progettato e costruito, a impulsi, senza fusibile e lo lascio collegato pure per avviare il motore, anche dell'auto. Tanto non si rovina, per come l'ho progettato. Questo è il bello di progettarsi le cose da soli. Per una volta posso non essere lo sfigato col saldatore... :)

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Consiglio utile di avviamento moto

Messaggio da Hunter » sab 07 gen, 2017 11:57 am

Peraltro nulla mi vieta, per l'accensione assistita da booster o da altra batteria di cambiare il fusibile mettendone sotto uno più tosto.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Pinus
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 21 feb, 2013 8:25 pm

Consiglio utile di avviamento moto

Messaggio da Pinus » sab 07 gen, 2017 2:16 pm

Hunter ha scritto:Peraltro nulla mi vieta, per l'accensione assistita da booster o da altra batteria di cambiare il fusibile mettendone sotto uno più tosto.
Se ripassi alcuni semplici principi di fisica, scoprirai che un fusibile da 20A, a 220V, dovrebbe fondere con un carico di oltre 4kW. Infatti W=VxA.

Quindi, poiché il tuo fonde, significa che è messo in uscita, visto che dubito possa erogare 4kW.

I fusibili si mettono all'ingresso dei circuiti, per proteggere tutto il circuito, non in uscita, dove al massimo proteggono i cavi connessi alla batteria.

In uscita in pratica non serve a nulla, se non a farti spendere soldi per comprare nuovi fusibili. Al suo posto puoi mettere direttamente un filo elettrico.

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Consiglio utile di avviamento moto

Messaggio da Hunter » sab 07 gen, 2017 2:37 pm

L'Optimate ha da sempre due cavi per la connessione alla batteria, quelli con il capicorda hanno questo fusibile da 20A. quelli con il morsetto no, non chiedermi il perchè. Detto questo, l'utilizzo in carica dell'optimate NON crea problemi al fusibile, ma quando ho provato ad usare il cavo con i capicorda e fusibile, nel momento in cui ho premuto l'accesnsione puf si è fuso in un balenio scintilloso.

Temo sia insufficiente alla bisogna, e comunque, avevo effettuato il controllo con il tester per la connessione di poli, positivo al positivo e negativo al negativo.
Però prima o poi mi faccio il cavo fisso come dico io.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Pinus
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 21 feb, 2013 8:25 pm

Consiglio utile di avviamento moto

Messaggio da Pinus » dom 08 gen, 2017 2:27 pm

Allora mi pare evidente che devi usare sempre i cavi coi morsetti... :)

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Consiglio utile di avviamento moto

Messaggio da angelofarina » dom 08 gen, 2017 5:40 pm

Io eliminerei il fusibile. A che serve?

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Consiglio utile di avviamento moto

Messaggio da Hunter » lun 09 gen, 2017 11:57 am

Pinus ha scritto:Allora mi pare evidente che devi usare sempre i cavi coi morsetti... :)
Per ora sì.

Angelo ( per scherzare mi stava venendo da scrivere AngelFlour) la Optimate ce l'ha messo e per ora me lo tengo.
Ma ripeto, i cavi me li faccio in de per mi e ovviamente o con un fusibile bello grosso o senza.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Consiglio utile di avviamento moto

Messaggio da carlo » lun 09 gen, 2017 3:53 pm

Hunter ha scritto:la Optimate ce l'ha messo e per ora me lo tengo
Per curiosita', la sezione dei cavi con capicorda e' la stessa di quelli con
morsetti? Se fosse inferiore (e troppo piccola per le correnti erogate in fase
di accensione) si spiegherebbe la presenza del fusibile.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Rispondi