[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

In caso di foratura?

Uscire in motoalpinismo implica una particolare attrezzatura che aumenta la sicurezza in montagna. In questo forum puoi trovare utili consigli sull'attrezzatura più idonea per affrontare con tranquillità le moto-escursioni.
p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

In caso di foratura?

Messaggio da p51mustang » dom 04 gen, 2009 8:08 pm

Oggi ho provato a sostituire la camera d'aria forata con le apposite leve, ma non ci sono riuscito. Cavolo non me lo ricordavo così difficile. Domani vado dal gommista.
Intanto però ho rimesso sotto il pignone di 12 denti. Mi attendono salite impervie.

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

In caso di foratura?

Messaggio da rerechan » lun 05 gen, 2009 4:08 pm

Ma che sarebbero 'ste Mousse? Sono delle gomme complete che sostituiscono le normali o sono dei pezzi di un certo materiale (quale?) che si inseriscono dentro i soliti copertoni?
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
ciccio72
Messaggi: 435
Iscritto il: mer 30 mag, 2007 12:30 am
Località: Rovigo -Veneto-

In caso di foratura?

Messaggio da ciccio72 » lun 05 gen, 2009 4:15 pm

Allora, Ernesto che e' qui a mio fianco suggerisce che le mousse e' un ottimo dolce locale trentino.. Da conferma anche Max e Claudio!!!!!
Ciaooo!!!!
guardati in giro e stai sereno

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

In caso di foratura?

Messaggio da p51mustang » lun 05 gen, 2009 4:18 pm

ciccio72 ha scritto:Allora, Ernesto che e' qui a mio fianco suggerisce che le mousse e' un ottimo dolce locale trentino.. Da conferma anche Max e Claudio!!!!!
Ciaooo!!!!
E và annacquato con cosa?

Avatar utente
ciccio72
Messaggi: 435
Iscritto il: mer 30 mag, 2007 12:30 am
Località: Rovigo -Veneto-

In caso di foratura?

Messaggio da ciccio72 » lun 05 gen, 2009 9:36 pm

Oggi lo abbiamo annacquato con tre "bombardini", ma ieri sera con del buon vinello..... :wink: :wink:
A parte gli scherzi le mousse si montano al posto delle camerdarie e sono di un particolare schiumato che le rende soffici e allo stesso tempo sufficientemente comprimibili da sostenere il peso del mezzo.. Pesano un po di più delle camerdarie ma restano sempre "gonfie"... :D :D
Hanno una durata di circa una/due stagioni a seconda del tipo di utilizzo. La durata è inversamente proporzionale all'utilizzo su asfalto che tende a "cucinarle".....
guardati in giro e stai sereno

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

In caso di foratura?

Messaggio da rerechan » mer 07 gen, 2009 3:59 pm

Uhm, mi sa che mi durerebbero poco usando la moto per andare a lavorare... gia' si consumano molto i tasselli... meglio andare dal gelataio...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

In caso di foratura?

Messaggio da yoshi » mer 07 gen, 2009 5:52 pm

per chi come noi fa il motoalpinismo si manifesta la necessità di variare la pressione in relazione alla tipologia di terreno e quindi ne una mousse ne le tyre-ball si confanno all'uso.La soluzione migliore è quella di usare le camere della Michlen di 4 mm come saggiamente consigliato da Husqvarna e se proprio uno vuole impratichirsi su lo smontaggio manuale.
Sul sito di enduristianonomi ho letto che con la pratica l'operazione può essere svolta in 20 minuti.Sarà vero? :D

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

In caso di foratura?

Messaggio da nolimit » gio 08 gen, 2009 3:16 pm

...se interessa ci sono anche due video nel web:
SMONTAGGIO MOUSSE http://nmorandvideo1.free.fr/Bib%20Mous ... Mousse.wmv

MONTAGGIO MOUSSE http://nmorand1.free.fr/Videos%20motos/ ... Mousse.wmv

Avatar utente
ciccio72
Messaggi: 435
Iscritto il: mer 30 mag, 2007 12:30 am
Località: Rovigo -Veneto-

In caso di foratura?

Messaggio da ciccio72 » sab 17 gen, 2009 4:13 am

Grazie Nolimit, ma mi sa che piuttosto difficile metterle su autonomamente....... Vado di sicuro dal gommista.....che è meglioooo..
guardati in giro e stai sereno

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

In caso di foratura?

Messaggio da alp » sab 17 gen, 2009 1:13 pm

ciccio72 ha scritto:Allora, Ernesto che e' qui a mio fianco suggerisce che le mousse e' un ottimo dolce locale trentino.. Da conferma anche Max e Claudio!!!!!
Ciaooo!!!!
E cosa ci fate di bello tutti assieme? Divorate qualche prelibatezza locale o vi inerpicate per sentieri selvaggi?
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Rispondi