[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Jacket UFO ULTRALIGHT
Jacket UFO ULTRALIGHT
Ho preso questo nuovo giubbetto protettivo della UFO (da WDRACING 145 euro spedizione gratuita) credo molto interessante per motoalpinismo, trial e enduro non troppo impegnativo. E' realizzato in rete elastica, molto leggero e si indossa come una maglia, con zip e fascia elastica in vita...
Le protezioni sono in un materiale spugnoso semirigido, più rigido il paraschiena, si conformano perfettamente agli arti e garantiscono una buona protezione per urti a bassa velocità. E' notevolmente più leggero e comodo di un jacket con protezioni rigide tradizionale, e credo possa costituire una valida alternativa a quest'ultimo per una pratica fuoristradistica non troppo estrema.
Lo sto utilizzando sotto una giacca Acerbis ma d'estate immagino di poterlo mettere sopra una semplice maglietta e utilizzarlo proprio come un giubbetto.
Le protezioni sono in un materiale spugnoso semirigido, più rigido il paraschiena, si conformano perfettamente agli arti e garantiscono una buona protezione per urti a bassa velocità. E' notevolmente più leggero e comodo di un jacket con protezioni rigide tradizionale, e credo possa costituire una valida alternativa a quest'ultimo per una pratica fuoristradistica non troppo estrema.
Lo sto utilizzando sotto una giacca Acerbis ma d'estate immagino di poterlo mettere sopra una semplice maglietta e utilizzarlo proprio come un giubbetto.
Jacket UFO ULTRALIGHT
Sai dirmi che tipo di certificazione CE ha?
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Jacket UFO ULTRALIGHT
Ci sono allegate le certificazioni CE1621-2 paraschiena e CE1621-1 spalle e gomiti e una dettagliata nota informativa. Ora senza scomodare riferimenti tecnici sulle varie certificazioni e livelli di protezione, io penso che ogni prodotto abbia vantaggi e svantaggi, e sia più o meno utile per un determinato utilizzo. Esistono pettorine più protettive di questa ma certamente meno leggere e comode, bisogna vedere di cosa si ha bisogno... Quando facevo il matto col DRZ utilizzavo una pettorina superprotettiva che ora con la TANGO mi sembra costrittiva e sproporzionata...carlo ha scritto:Sai dirmi che tipo di certificazione CE ha?
Jacket UFO ULTRALIGHT
ti chiederei di verificare anche se il paraschiena e' livello 1 o 2. Io non ho trovato quasi niente di livello 2 per ilermanno ha scritto:certificazioni CE1621-2 paraschiena
fuoristrada a parte lo Spartakus Zandona', che pero' e' decisamente piu' ingombrante.
Chi non sa cosa sono i paraschiena di livello 1 o 2 secondo la norma EN 1621-2 puo' guardare qui:
http://www.motosicurezza.com/?q=protegg ... araschiena
Altra domanda: ti sembra abbastanza legggero da poter essere indossato d'estate senza fare la sauna?
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Jacket UFO ULTRALIGHT
Se interpreto bene quello che c'è scritto il paraschiena 'dovrebbe' essere di livello 2, cmq è fatto di materiale plastico abbastanza rigido, le altre protezioni sono di un materiale più spugnoso.carlo ha scritto:ti chiederei di verificare anche se il paraschiena e' livello 1 o 2. Io non ho trovato quasi niente di livello 2 per ilermanno ha scritto:certificazioni CE1621-2 paraschiena
fuoristrada a parte lo Spartakus Zandona', che pero' e' decisamente piu' ingombrante.
Chi non sa cosa sono i paraschiena di livello 1 o 2 secondo la norma EN 1621-2 puo' guardare qui:
http://www.motosicurezza.com/?q=protegg ... araschiena
Altra domanda: ti sembra abbastanza legggero da poter essere indossato d'estate senza fare la sauna?
A parte le zone coperte da protezioni, che ovviamente non offrono sufficiente traspirazione, tutto il resto è una semplice retina quindi assolutamente traspirante.
Riguardo le protezioni spugnose, a mia sensazione dovrebbero assorbire meglio gli urti su ampia superfice rispetto alla plastica rigida mentre sono meno efficaci verso agenti intrusivi tipo spuntoni o rami.
La sensazione di 'protezione' indossandolo è minore rispetto al jacket tradizionale, ma la libertà di movimento e la leggerezza sono ineguagliabili.
Ripeto, tra un jeans e nà maglietta e protezioni superdure tipo robocop c'è di mezzo tanto materiale, bisogna individuare bene le 'proprie' esigenze prevalenti e scegliere in base a quelle.
Questo prodotto UFO è paragonabile a un giubbino tradizionale di quelli con protezioni estraibili, solo che ovviamente è più versatile e pratico, oltre a vestire perfettamente.
Jacket UFO ULTRALIGHT
A quanto capisco, se c'e' questo marchio e' di livelllo 2

mentre se sulla destra c'e' scritto "B" e "1" allora e' di livello 1.
Comunque devo correggere quanto ho scritto poco fa, ho appena notato che l'Alpinestar Bionic e' di livello 2

mentre se sulla destra c'e' scritto "B" e "1" allora e' di livello 1.
Comunque devo correggere quanto ho scritto poco fa, ho appena notato che l'Alpinestar Bionic e' di livello 2
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Jacket UFO ULTRALIGHT
Confermo il paraschiena livello 2 e le protezioni livello 1carlo ha scritto:A quanto capisco, se c'e' questo marchio e' di livelllo 2
mentre se sulla destra c'e' scritto "B" e "1" allora e' di livello 1.
Comunque devo correggere quanto ho scritto poco fa, ho appena notato che l'Alpinestar Bionic e' di livello 2
Jacket UFO ULTRALIGHT
Boh, io l'ho usato, ci son caduto sul secco e sul fango e sui sassi e ha funzionat sempre egregiamente.
Sono un ignorante a 360°. Non so una mazza ma di qualunque argomento.
Gas Gas Txt 250 del 1998
Gas Gas Txt 250 del 1998
Jacket UFO ULTRALIGHT
...anche io l' ho preso.. l'idea è usarlo sia per la moto (trial) che per lo sci e snowboard. Ho dovuto scegliere la tg. xxl, anche se sono 'alto' circa 170 cm ( per 72 Kg)....con quelli più piccoli non riuscivo a muovermi,
voi
...
voi
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
Speedy & evo290
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
Jacket UFO ULTRALIGHT
Comprata anch'io e ne sono pienamente soddisfatto! In negozio l'ho pagata un po' di più rispetto al web ma sono uno all'antica...
Comfort, leggerezza e praticità; concordo sulla necessità di valutare con attenzione la taglia valutando un fit tendente allo slim.
Comfort, leggerezza e praticità; concordo sulla necessità di valutare con attenzione la taglia valutando un fit tendente allo slim.
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)