[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
come spostate la moto?
come spostate la moto?
Io ho adattatato il carrello portatutto con un archetto e due grilli per fermare la moto come sui carrelli dedicati, e funziona.
c'è la spesa del carrello che non costa certo poco ma non serve solo a portare le motociclette.
Questa la foto:per il peso nn ci sono limiti, per la lungezza è 2 metri, c'entra quasi tutto a spondina chiusa.
ciao
Marco
c'è la spesa del carrello che non costa certo poco ma non serve solo a portare le motociclette.
Questa la foto:per il peso nn ci sono limiti, per la lungezza è 2 metri, c'entra quasi tutto a spondina chiusa.
ciao
Marco
- alfista1974
- Messaggi: 521
- Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
- Località: Verona
come spostate la moto?
Io ho la 159 sw ... e partendo dal presupposto che la moto non ci starebbe nemmeno con un miracolo ... diciamo che mi piace molto guidare la moco cavalcandola a pelo fino al luogo dell' escursione .
Posso consigliare delle ottime creme per le pieghe da decupito e le emorroidi ... ha ha ha
Posso consigliare delle ottime creme per le pieghe da decupito e le emorroidi ... ha ha ha
Vecchio arrampicatore in cerca di amici
come spostate la moto?
Domanda da forum legale, ma a quanto ne so le moto devono andare sui carrelli dedicati o signacuri ha scritto:Io ho adattatato il carrello portatutto con un archetto e due grilli per fermare la
moto come sui carrelli dedicati
potrebbero avere problemi in caso di controllo. Qualcuno ne sa di piu'?
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
come spostate la moto?
Se acquisti un rimorchio generico (quelli con il pianale di carico e le sponde) puoi caricare qualsiasi oggetto (legna, mobili, valige, biciclette,...moto)
Se acquisti un piu' economico rimorchio TATS (Trasporto Attrezzature Turistico Sportive) puoi trasportare solo il mezzo per cui e' progettato (TATS per moto, TATS per barche, TATS per quad... ecc)
Quindi nulla vieta di spendere un po' di piu' per un rimorchio generico e poi attrezzarlo per il trasporto moto. Non puoi fare l'opposto.
Se invece acquisti un "carrello appendice" (ammesso di trovarne ancora uno), non avendo esso una targa propria, devi "battezzarlo" ad un'autovettura ben precisa. Quest'auto sara' la sola che potra' trainarlo e alla vendita dell'auto, il carrello passera' di proprieta' con essa come se ne fosse parte integrante.
Io per il momento ho risolto con un ruotino da 20 cm che monto al posto della ruota anteriore e che mi consente di spostare agevolmente la moto e, abbassandola, di caricarla all'interno del mio Discovery..



Se acquisti un piu' economico rimorchio TATS (Trasporto Attrezzature Turistico Sportive) puoi trasportare solo il mezzo per cui e' progettato (TATS per moto, TATS per barche, TATS per quad... ecc)
Quindi nulla vieta di spendere un po' di piu' per un rimorchio generico e poi attrezzarlo per il trasporto moto. Non puoi fare l'opposto.
Se invece acquisti un "carrello appendice" (ammesso di trovarne ancora uno), non avendo esso una targa propria, devi "battezzarlo" ad un'autovettura ben precisa. Quest'auto sara' la sola che potra' trainarlo e alla vendita dell'auto, il carrello passera' di proprieta' con essa come se ne fosse parte integrante.
Io per il momento ho risolto con un ruotino da 20 cm che monto al posto della ruota anteriore e che mi consente di spostare agevolmente la moto e, abbassandola, di caricarla all'interno del mio Discovery..



come spostate la moto?
Esatto caro Misso,
io fui fermato con la moto sopra il carrello guardarono che la moto fosse legata per bene e non mi contestrarono niente.
L'unica accortezza-ma credo che sia abbastanza scontata-è quella di aver sempre i documenti della moto con se
Anchio sono dell'avviso che convenga acquistare un carrello portacose al posto dei vari TATS e appendice che non non può essere piu lungo di due metri e metterci una moto sopra risulta difficile.
ciao
Marco
[/img][/b][/url]
io fui fermato con la moto sopra il carrello guardarono che la moto fosse legata per bene e non mi contestrarono niente.
L'unica accortezza-ma credo che sia abbastanza scontata-è quella di aver sempre i documenti della moto con se
Anchio sono dell'avviso che convenga acquistare un carrello portacose al posto dei vari TATS e appendice che non non può essere piu lungo di due metri e metterci una moto sopra risulta difficile.
ciao
Marco
[/img][/b][/url]
come spostate la moto?
Le poche volte che ho usato il carrello è stato per raggiungere sterrati a oltre un centinaio di chilometri. Si perde un sacco di tempo a uscire caricando le moto sul carrello. Preferisco rifare una sterrata ma partire dopo quattro/cinque chilometri da casa.
A presto e...
Buon motortrip,
alp
Buon motortrip,
alp
come spostate la moto?
All'inizio caricav il trial dentro la macchina ma a parte che dovevo smontare i sedili eccetera eccetera, dopo una uscita con fango era un disastro!!!
Ora mi sono fatto un carrello monoposto.
Ora mi sono fatto un carrello monoposto.
- vajmax
- Messaggi: 70
- Iscritto il: gio 12 apr, 2012 6:50 am
- Località: Italia, su un monte tra il Lario e il Ceresio
- Contatta:
come spostate la moto?
Ho una Toyota LJ 70 vecchierella del 1989, autocarro con divisorio in sbarre di ferro saldate ai bulloni che la bloccano al pavimento, dunque inamovibili per questione di codice della strada che lo impone ai mezzi di trasporto merci. Così, preso il flessibile, ho tagliato le cinque sbarre in mezzo in modo da farci passare la ruota posteriore della Montesa 315. Ci sta non comodissima, togliendo il manubrio e il parafango posteriore (tre viti). Per ripristinare la barriera infilo poi dei tondini a misura nei buchi dei tubi che ho tagliato. Nell'atroce eventualità mi dovesse fermare la stradale ho indosso le ginocchiere che vengono buone per inginocchiarmi mentre chiedo pietà almeno per i miei bimbi, ancora piccoli, malatissimi e appena adottati, che mi aspettano a casa tremanti... ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Incantato è bello solo se non si è la manopola del gas...
- vajmax
- Messaggi: 70
- Iscritto il: gio 12 apr, 2012 6:50 am
- Località: Italia, su un monte tra il Lario e il Ceresio
- Contatta:
come spostate la moto?
Dopo ricerca su web della carrucola chiamata "Il taglio", Intaj nel dialetto inquietante parlato dagli ubriachi di queste montagne che la usano per sollevare cervi e cinghiali, il cui prezzo per il medesimo oggetto ha veleggiato dai 135 euro ai 20 che l'ho pagata io, corda compresa, ho escogitato il modo per non stressarmi troppo nel caricare la moto sul robusto portapacchi Tule della Toyota, attaccandomi al ramo di un albero. La carrucola e la corda portano fino a 300 Kg. Per chi fosse interessato lascio il link:
http://www.bighunter.net/shop/dettaglio ... olo=29.804
http://www.bighunter.net/shop/dettaglio ... olo=29.804
Incantato è bello solo se non si è la manopola del gas...