[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Pantaloni alternativi per motoalpinismo
Pantaloni alternativi per motoalpinismo
Ciao, io uso quelli della betatools da lavoro con i paraginocchi inclusi, sono comodi, robusti, leggeri e pieni di tasche anche se un pò rustici!
-_._`\_
(o)7^(o)
(o)7^(o)
Pantaloni alternativi per motoalpinismo
Io da due anni uso quelli fuori stivale, gli stessi che si vedono dal tuo link. Non li cambierei per nulla al mondo! Li ho pagati 70 euro.Alej ha scritto:Continuando a cercare qualcosa ho trovato un altro dilemma:
Pantaloni dentro o sopra lo stivale?
Ho visto modelli da portare sopra tipo questo
http://www.motorama.it/en/acerbis-baggy ... -P6282.htm
Cosa cambia? ( a parte che bisogna aggiungere delle ginocchiere vere?)
E quelli della TOS sono ancora più belli!
Pantaloni alternativi per motoalpinismo
Ho dato un'occhiata ai link di Alej postati all'inizio del topic e osservando i prodotti della JF-pelle ho notato che fanno bei prodotti in tessuto simil cordura, sarei tentato di ordinare una giacca ma il tipo sentito per telefono per spiegazioni sulla taglia non è neppure italiano, qualcuno ha già acquistato su questo sito? per capire se i prodotti sono validi ? gli indumenti sembrano belli e i prezzi abbordabili.
Grazie e saluti giangi8
Grazie e saluti giangi8
Saluti Fulvio===BETA Urban200===
Pantaloni alternativi per motoalpinismo
Ho dato un occhiata ai commenti su altri forum riguardo il pantaloni di pelle jfpelle: è la solita storia,chi ne parla bene e chi no.quello che ho capito è che sono pantaloni che vengono dalla turchia e vengono poi marchiati in italia ,la pelle è piuttosto dura e rifinita non benissimo,il rapporto qualità prezzo è ok.giangi8 ha scritto:Ho dato un'occhiata ai link di Alej postati all'inizio del topic e osservando i prodotti della JF-pelle ho notato che fanno bei prodotti in tessuto simil cordura, sarei tentato di ordinare una giacca ma il tipo sentito per telefono per spiegazioni sulla taglia non è neppure italiano, qualcuno ha già acquistato su questo sito? per capire se i prodotti sono validi ? gli indumenti sembrano belli e i prezzi abbordabili.
Grazie e saluti giangi8
Purtroppo non ho trovato nulla sui pantaloni mimetici.

Pantaloni alternativi per motoalpinismo
Che ne pensate delle ginocchiere sopra i pantaloni (magari un jeans robusto o un militare quasi impermeabile)?
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Pantaloni alternativi per motoalpinismo
Io metto quasi sempre le ginocchiere sopra i pantaloni, pe runa serie di motivi:
1) Esco da casa già con quei pantaloni addosso, quando arrivo alla stalla dove tengo la moto debbo solo mettere le ginocchiere sopra i pantaloni, senza spogliarmi tuitto.
2) I pantaloni si sporcano e si rovinano meno
3) lo strato di tessuto traspirante dei pantaloni fa sudare meno, restando sotto la ginocchiera
I pantaloni che uso io sono pantaloni da montagna in tessuto tecnico (fibra poliestere, suppongo), antirovo ed antistrappo, con vasta dotazione di tasche. Li fanno varie case, ad es. Columbia, North Face, Patagonia, Drizzabone, etc.. Ma si trovano anche "non marcati" nei negozi di materiale antinfortunistico...
In fondo sono stretti da un cordino elastico e si infilano dentro gli stivali.
Le ginocchiere che uso sono quelle da Downhill, con tre strip velcro, e stanno perfettamente ferme in caso di caduta anche se indossate sopra i pantaloni. Sono della Dainese.
L'unica cosa che ne soffre è il look, diciamo che non si figura molto "professional"...
1) Esco da casa già con quei pantaloni addosso, quando arrivo alla stalla dove tengo la moto debbo solo mettere le ginocchiere sopra i pantaloni, senza spogliarmi tuitto.
2) I pantaloni si sporcano e si rovinano meno
3) lo strato di tessuto traspirante dei pantaloni fa sudare meno, restando sotto la ginocchiera
I pantaloni che uso io sono pantaloni da montagna in tessuto tecnico (fibra poliestere, suppongo), antirovo ed antistrappo, con vasta dotazione di tasche. Li fanno varie case, ad es. Columbia, North Face, Patagonia, Drizzabone, etc.. Ma si trovano anche "non marcati" nei negozi di materiale antinfortunistico...
In fondo sono stretti da un cordino elastico e si infilano dentro gli stivali.
Le ginocchiere che uso sono quelle da Downhill, con tre strip velcro, e stanno perfettamente ferme in caso di caduta anche se indossate sopra i pantaloni. Sono della Dainese.
L'unica cosa che ne soffre è il look, diciamo che non si figura molto "professional"...
Ultima modifica di angelofarina il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Pantaloni alternativi per motoalpinismo
Scusate il ritardo...!
Se posso dire la mia...io mi sono comprato dei pantaloni da portiere di calcio!! Sono rinforzati su ginocchia e anche (inteso come parte anatomica), sono stretti in fondo e hanno anche la "sciccheria" dell'elastico che passa sotto la pianta del piede...
Io mi ci trovo benissimo!
Per uscite "soft" secondo me sono il top![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Se posso dire la mia...io mi sono comprato dei pantaloni da portiere di calcio!! Sono rinforzati su ginocchia e anche (inteso come parte anatomica), sono stretti in fondo e hanno anche la "sciccheria" dell'elastico che passa sotto la pianta del piede...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Io mi ci trovo benissimo!
Per uscite "soft" secondo me sono il top
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
"If you ever need anything, please, don't hesitate to ask someone else first"