[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Multiuso e Beta Alp 200 pedane arretrate

Uscire in motoalpinismo implica una particolare attrezzatura che aumenta la sicurezza in montagna. In questo forum puoi trovare utili consigli sull'attrezzatura più idonea per affrontare con tranquillità le moto-escursioni.
Rispondi
sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Multiuso e Beta Alp 200 pedane arretrate

Messaggio da sapphire » lun 15 apr, 2013 9:42 am

[url=http://motoalpinismo.forumup.it/viewtopic.php?p=67851&mforum=motoalpinismo#67851]qui[/url] tanta robbbba ha scritto:
sapphire ha scritto:Belle quelle pedane,sono in ergal ?
Da quello che vedo nella foto le pedane originali della Multiuso sono uguali a quelle della Alp 200 e forse anche a quelle della 4.0 quindi deduco che quelle che hai montato nella Multiuso vadano bene anche nella Alp 200. Penso che molti possessori Alp le comprerebbero volentieri ma non le conoscono.
Puoi farci sapere il modello ed costo ?
http://www.costaspecialparts.it/
perdonate il ritardo ma ho preferito essere preciso circa il peso e il nuovo modello di pedane, motivi per i quale ho disturbato il gentilissimo Francesco di Costa Special Parts che mi ha fornito tutte le info che trovate di seguito.

Le pedane sono in Ergal 7075 T6
Il peso compreso di perno è di 208 grammi la coppia.
Il prezzo del modello di pedana che ho montato è di 72 euro (erano disponibili ancora color oro e verde) ma sono una fine serie in quanto sono state sottoposte a restyling: il nuovo modello più "aggressivo" costerà 92 euro la coppia (colori: rosso, blu, oro, nero e grigio).
Un grazie a Tanta Robbbba che le ha scoperte !

Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

Multiuso e Beta Alp 200 pedane arretrate

Messaggio da Virgola43 » mer 03 set, 2014 3:44 pm

Ritorno sul tema perchè è un post che ho scoperto solo ora...

Devo sostituire le pedane della mia Alp 200 perchè trovo le originali scivolose poco meno delle saponette...Mi confermate che posso montare quelle che sono genericamente definite pedane da trial? Le dimensioni degli attacchi sono gli stessi?
Per le enduro ho visto che ogni casa ha modelli specifici e direi che quelle di Beta comunque non hanno nulla a che fare con le pedane della Alp...

Dove si comprano quelle di Costa?

Grazie!
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Multiuso e Beta Alp 200 pedane arretrate

Messaggio da bebeking » mer 03 set, 2014 5:48 pm

Virgola43 ha scritto:Ritorno sul tema perchè è un post che ho scoperto solo ora...

Devo sostituire le pedane della mia Alp 200 perchè trovo le originali scivolose poco meno delle saponette...Mi confermate che posso montare quelle che sono genericamente definite pedane da trial? Le dimensioni degli attacchi sono gli stessi?
Per le enduro ho visto che ogni casa ha modelli specifici e direi che quelle di Beta comunque non hanno nulla a che fare con le pedane della Alp...

Dove si comprano quelle di Costa?

Grazie!
se scrivi a costa, ti dovrebbero rispondere su che modelli hanno, eventuali promo, e sono disposti a spedirle... almeno a suo tempo, quando li contattai era così. poi optai (purtroppo) su quelle arretrabili con le rondelle.

il passo pedane, penso, sia "universale".
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Multiuso e Beta Alp 200 pedane arretrate

Messaggio da radio nezz » mer 03 set, 2014 11:16 pm

Tranquillo, le pedane da trial hanno l'attacco universale e vanno bene sulla alpetta. Io ne ho un paio in ergal che avevo sulla 200, poi le ho montate sulla alp 4 e adesso sulla multiuso.

Piuttosto considera che ce ne sono di alcuni tipi, quelle che definiamo arretrate in realtà hanno solo un base di appoggio più ampia, ma la parte anteriore è a filo di quelle originali, in sostanza è come se alle originali ne saldassi un'altra subito dietro. Così la scarpa ha innanzitutto una base di appoggio più ampia (e quindi più salda) e poi può posizionarsi a seconda delle esigenze.

Quelle davvero arretrate invece più o meno iniziano dove quelle di serie finiscono, ma qui ti cambia già di più l'impostazione di guida perchè i comandi cambio e freno si allontanano.

Poi ci sono quelle che hanno delle specie di chiodini incastonati per il massimo grip della suola, ma per le nostre motorette non credo sia il caso, quelle in ergal normali sono già un'altro pianeta rispetto alle originali.

Poi ci sono quelle regolabili,...poi...buona ricerca :lol:
Multi..datato

Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

Multiuso e Beta Alp 200 pedane arretrate

Messaggio da Virgola43 » gio 04 set, 2014 10:22 am

Bene, grazie!

Andrò sulle pedane "normali" non arretrate, avendo già arretrato parecchio il supporto originale della Alpetta.

Immagine

A me interessa la base di apporggio larga (l'originale è misera) e non disdegno le versioni in ergal con inserti in acciaio più enduristiche...di fatto l'uso che faccio della Alp è di quel tipo
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

Multiuso e Beta Alp 200 pedane arretrate

Messaggio da Virgola43 » gio 04 set, 2014 10:27 am

Ooopppsss...

Mi si è ristretta la foto!!!

Immagine

Immagine
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

Avatar utente
Virgola43
Messaggi: 143
Iscritto il: lun 18 feb, 2013 9:20 pm

Multiuso e Beta Alp 200 pedane arretrate

Messaggio da Virgola43 » gio 04 set, 2014 10:34 am

Poi devo modificare la leva del freno, per alzare e avvicinare la base di appoggio.
Quella del cambio tutto sommato non mi da troppo fastidio averla più lontana.
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"

:muttley:

Rispondi