[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
StivalI, quali?
StivalI, quali?
Vorrei fare qualche uscita in off, roba leggera, da dilettante e imbranato. Possono bastare un paio di anfibi/stivali da caccia? O è meglio andare su calzature specialistiche? Che per me hanno alcune caratteristiche non ideali, colori, ganci. forma... diciamo l'indossabilità al di fuori del fuoristada (mi scuso per il gioco di parole)
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.
Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
StivalI, quali?
Io uso i Gaerne Balance Oiled: due pantofole! Non sono troppo "vistosi" e sono fra i migliori stivali da trial. Ormai mi accompagnano anche nelle scampagnate nei boschi e nelle passeggiate. Vero è che non li regalano... ![[Aargh!] =:-0](./images/smilies/sconvolto.gif)
![[Aargh!] =:-0](./images/smilies/sconvolto.gif)
StivalI, quali?
con il caldo come sono? in teoria sono anche impermeabili no?Misso ha scritto:Io uso i Gaerne Balance Oiled: due pantofole! Non sono troppo "vistosi" e sono fra i migliori stivali da trial. Ormai mi accompagnano anche nelle scampagnate nei boschi e nelle passeggiate. Vero è che non li regalano...
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
StivalI, quali?
Io periodicamente li lavo con "sapone da sella" (se ne trova di ottimo alla Decathlon nel reparto equitazione) e una volta asciutti, li ingrasso con "lucido grasso Aquila": mai avuto i piedi bagnati, mai avuto caldo nemmeno in Agosto. Poi è tutto relativo: con 40° all'ombra... meglio i sandali francescani ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
StivalI, quali?
Io ho i Gaerne "non oiled", che traspirano di più degli "oiled", ma ovviamente se fai un guado ti bagni i piedi.
Comunque il più delle volte per giretti coi cani attorno a casa non sto a mettermi gli stivali, ed uso gli stessi anfibi "da lavoro" che uso per i lavori agricoli con la motosega, etc.
Essendo calzature antinfortunistiche, hanno la punta antischiacciamento, la suola antiperforazione, un carrarmato molto pronunciato e resistente agli oli ed alle benzine.
L'unico "difetto" è che hanno una normale allacciatura con stringhe, che possono impigliarsi nelle pedane. Tuttavia le ho accorciate al punto tale che non resta alcun "cappio" libero, per cui la considero una ipotesi remota.
Non sono esattamente i miei, ma per darvi una idea:

La cosa bella è che si trovano attorno ai 40 euro. Ovviamente sono un po' più bassi degli stivali da trial, ma tanto io poi uso delle ginocchiere da downhill, che sono molto più lunghe sullo stinco di quelle da enduro, e dunque coprono bene tutto l'osso, venendo allacciate sopra la parte alta degli anfibi con un terzo velcro (che le ginocchiere da enduro non hanno, venendo infilate DENTRO gli stivali). E le indosso SOPRA i normali pantaloni tecnici verde militare antirovo che uso per i lavori agricoli (e che compro sempre nel solito negozio di roba antifortunistica).
Il tutto è anche molto sobrio da vedere, nulla di simile alla tuta spaziale colorata degli enduristi "racing"...
Comunque il più delle volte per giretti coi cani attorno a casa non sto a mettermi gli stivali, ed uso gli stessi anfibi "da lavoro" che uso per i lavori agricoli con la motosega, etc.
Essendo calzature antinfortunistiche, hanno la punta antischiacciamento, la suola antiperforazione, un carrarmato molto pronunciato e resistente agli oli ed alle benzine.
L'unico "difetto" è che hanno una normale allacciatura con stringhe, che possono impigliarsi nelle pedane. Tuttavia le ho accorciate al punto tale che non resta alcun "cappio" libero, per cui la considero una ipotesi remota.
Non sono esattamente i miei, ma per darvi una idea:

La cosa bella è che si trovano attorno ai 40 euro. Ovviamente sono un po' più bassi degli stivali da trial, ma tanto io poi uso delle ginocchiere da downhill, che sono molto più lunghe sullo stinco di quelle da enduro, e dunque coprono bene tutto l'osso, venendo allacciate sopra la parte alta degli anfibi con un terzo velcro (che le ginocchiere da enduro non hanno, venendo infilate DENTRO gli stivali). E le indosso SOPRA i normali pantaloni tecnici verde militare antirovo che uso per i lavori agricoli (e che compro sempre nel solito negozio di roba antifortunistica).
Il tutto è anche molto sobrio da vedere, nulla di simile alla tuta spaziale colorata degli enduristi "racing"...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
StivalI, quali?
Che tipo di protezioni hanno nella zona caviglia e sulla gamba? Hanno almeno unangelofarina ha scritto:anfibi "da lavoro" che uso per i lavori agricoli con la motosega, etc.
Essendo calzature antinfortunistiche, hanno la punta antischiacciamento, la suola
antiperforazione, un carrarmato molto pronunciato e resistente agli oli ed alle benzine
po' di imbottitura e rigidita' tipo scarponi da trekking?
Interessante il commento sulle ginocchiere da downhill...
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
StivalI, quali?
Io ho gli Alpinestar, comodissimi , morbidi e impermeabili..... Ma mi sono durati veramente poco..... Principalmente il problema èLa suola si ""Scolla"" e non si riesce più a risistemare a detta di alcuni calzolai ai quali mi sono rivolto.....
Ora pensavo di passare ai Gaerne ..... Possono andare bene i pro tech o già che spendo meglio gli oiled? Alle volte mi capita di fare qualche zone in """"ruscelli""".
Potreste consigliarmi il numero visto che li potrebbero su Internet? Di scarpe ho il 42, ma degli Alpinestar ""No Stop"" avevo preso il 43....
Ora pensavo di passare ai Gaerne ..... Possono andare bene i pro tech o già che spendo meglio gli oiled? Alle volte mi capita di fare qualche zone in """"ruscelli""".
Potreste consigliarmi il numero visto che li potrebbero su Internet? Di scarpe ho il 42, ma degli Alpinestar ""No Stop"" avevo preso il 43....
Speedy & evo290
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
StivalI, quali?
Io porto il 41,5-42, ho il piede "normale" e i miei comodissimi Gaerne sono un 42 che solitamente indosso con dei calzettoni da sci della Decathlon.