http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... ismo#61735bebeking ha scritto:l'avevo postato qualche pagina fa anche io
Il carrello appendice non ha nessuna influenza sul limite di velocita'.questo, se non sbaglio, trattasi di carrello appendice, quindi:
[...]
4) ha limiti di velocità di 70 kmh extraurbano, 80 kmh su autostrada.
Il limite piu' basso si applica in questi casi:
Art. 142. Limiti di velocita'
Art. 54. Autoveicolitreni costituiti da un autoveicolo e da un rimorchio di cui alle lettere h), i)
e l) dell'art. 54, comma 1: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle
autostrade;
Pero' i carrelli appendice non vi rientrano:h. autotreni: complessi di veicoli c delle quali una motrice. Ai soli fini
della applicazione dell' art. 61, commi 1 e 2, costituiscono un'unica unita' gli
autotreni caratterizzati in modo permanente da particolari attrezzature per il
trasporto di cose determinate nel regolamento. In ogni caso se vengono superate
le dimensioni massime di cui all'art. 61, il veicolo o il trasporto e' conside
rato eccezionale;
i. autoarticolati: complessi di veicoli costituiti da un trattore e da un
semirimorchio;
l. autosnodati: autobus composti da due tronconi rigidi collegati tra loro da
una sezione snodata. Su questi tipi di veicoli i compartimenti viaggiatori
situati in ciascuno dei due tronconi rigidi sono comunicanti. La sezione snodata
permette la libera circolazione dei viaggiatori tra i tronconi rigidi. La
connessione e la disgiunzione delle due parti possono essere effettuate soltanto
in officina;
Art. 56. Rimorchi
I carrelli appendice a non piu' di due ruote destinati al trasporto di bagagli,
attrezzi e simili, e trainabili da autoveicoli di cui all'art. 54, comma 1,
esclusi quelli indicati nelle lettere h), i) ed l), si considerano parti
integranti di questi purche' rientranti nei limiti di sagoma e di massa previsti
dagli articoli 61 e 62 e del regolamento.