Eh si, costa molto, la fase post-moto. Quando si é pagata la moto si pensa di aver fatto tutto, invece inizia lo stillicidio.
E poi prevale il buonsenso, cioè che è meglio non andare a risparmio, perchè una manciata di euro fa la differenza in termini qualitativi e di sicurezza. per cui si sfora sempre col budget
Le spalle comunque andrebbero protette, perchè una clavicola o un problma scapolo-omerale è una cosa molto lunga e invalidante, oltre che fastidiosa.
Che senso ha spendere 10 euro per dei guanti quando per il doppio porti a casa dei guanti che calzano a perfezione, non ti fanno le vesciche sulle mani e hanno quantomeno le nocche imbottite?
Dopo aver frugato a sufficienza nei jeans per i rituali propiziatori, datemi retta: meglio sudare un po' che andar senza niente. Il paragone sarà anche estremizzato ma... approccereste una "professionista" nigeriana sulla Bazzanese senza precauzioni, solo perchè è scomodo o perchè tanto che vuoi che mi succeda?
Ecco...
E per fortuna che esistono gli stocchisti come il canella o valeri. Onestamente a me, ma mi pare che il discorso qui dentro sia estensibile a tutti, non interessa la collezione appena uscita, per cui una onestissima Profile della Acerbis + una Corax della zandonà, con meno di 300 euro li si porta a casa, e si sta tranquilli.
Purtroppo vedo spesso comprare giacche tecniche fighissime, nate per spedizioni in Patagonia, per andare nei campi dietro casa, e magari proprio risparmiando sulle protezioni. Secondo me è una fesseria, poi si sa...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)