Pagina 1 di 2

Stivali Gaerne Trial: quale modello?

Inviato: lun 12 dic, 2011 6:36 pm
da Arcade
Ciao ragazzi. Mi sembra di aver capito dalle varie discussioni qui affrontate che i migliori stivali da trial per il motoalpinista tranquillo (che fa anche un po' di strada a piedi) siano i Gaerne. Ora, deciso all'acquisto, avrei un dubbio: quale modello scegliere tra i Balance oiled e i meno costosi Balance Pro Tech? Sicuramente i primi sono il top, ma non vorrei fossero un po' troppo delicati e richiedessero parecchia manutenzione, tipo lavaggio accurato e ingrassaggio dopo ogni uscita. Chi li possiede potrebbe, per cortesia, darmi info?
Approfitto anche per chiedere agli amici del Piemonte se in zona CN/TO/AT/AL esista qualche concessionario ben fornito in cui poter provare i suddetti stivali.
Grazie a tutti. Ciao.

Stivali Gaerne Trial: quale modello?

Inviato: lun 12 dic, 2011 7:14 pm
da Misso
Io mi sono regalato gli "oiled" questa primavera: due pantofole. :wink:
La manutenzione che faccio si limita a togliere il fango o la polvere a fine giornata e ogni tanto, quando sono puliti e asciutti, a ingrassarli con l'apposito prodotto. Per il resto sono fantastici, ti scordi di averli addosso, non limitano i movimenti e sono leggerissimi. Li ho confrontati con i simili della Hebo, ma non c'e' paragone... Gli Hebo mi sono sembrati decisamente piu' rigidi e fatti con un pellame piu' scadente e grezzo.
I miei li avevo acquistati online su www.tuttotrial.it, pagandoli poco piu' di 200 euro.

Stivali Gaerne Trial: quale modello?

Inviato: lun 12 dic, 2011 7:25 pm
da Arcade
Ciao Misso, grazie. Immaginavo fossero pantofole. Quindi confermi che puoi anche camminarci (insomma io non arrivo proprio con la moto in tutti i punti che mi ispirano). Cosa intendi per apposito prodotto? E' incluso nella confezione, o bisogna acquistarlo a parte (grasso di foca o simili)?
Grazie anche per il link, ma io ho bisogno di un negozio fisico per misurarli bene (ho trovato un rivenditore che me li darebbe a 200 euro, ma può solo ordinarmi il numero preciso). Ciao.

Stivali Gaerne Trial: quale modello?

Inviato: lun 12 dic, 2011 7:44 pm
da Misso
Non ho praticamente portato altro tutto agosto: alla mattina in moto, al pomeriggio durante le passeggiate con i miei bambini, alla sera sotto i jeans per l'aperitivo in paese...!
Il prodotto per ingrassarli puo' essere quello della Gaerne (5 euro al tubo) oppure del buon grasso da pelle (grasso di foca o simili); l'importante che non puzzi di rancido come certa robaccia "da prezzo".
Per una pulizia piu' profonda (quando voglio togliere il nero...), uso del comune sapone "marsiglia" o del sapone "da sella", proprio come se mi lavassi i piedi :lol:
Per il numero non dovresti avere problemi: le taglie Gaerne sono giuste. Io comunemente porto di scarpe il 41,5/42 e ho comprato gli "oiled" taglia 42. Appena indossati li ho sentiti molto "fascianti" (li ho sempre portati con dei calzettoni tecnici da sci),ma dopo 4-5 uscite, hanno ceduto il giusto nei punti giusti e mi si sono modellati perfettamente addosso.
Ribadisco una favola, al punto che non riesco piu' a portare i miei comodissimi Alpinestar da enduro che ho portato per due anni... :wink:

Stivali Gaerne Trial: quale modello?

Inviato: lun 12 dic, 2011 8:26 pm
da Arcade
Che dire Misso... Più convincente non potevi essere. Ora devo solo trovare il rivenditore, perché comprarli senza prova non mi va (di sti tempi non si può sbagliare un acquisto da 200 euro). Ciao e ancora grazie mille.

Stivali Gaerne Trial: quale modello?

Inviato: lun 12 dic, 2011 9:59 pm
da angelofarina
Io invece ho quelli economici, ma sono comunque morbidissimi, visto che li uso normalmente per passeggiare nei prati con i cani.
Sono forse un po' meno impermeabili della versione "olied", bisogna ingrassarli spesso se non vuoi che si bagnino. Ma per il resto sono perfetti, davvero comodi e funzionali.

Stivali Gaerne Trial: quale modello?

Inviato: mar 13 dic, 2011 10:58 pm
da Arcade
Grazie Angelo per il tuo intervento. Confermi la bontà del prodotto in generale. In effetti non è che l'impermeabilità sia per me fondamentale, ma cmq oggi un rivenditore fisico mi ha detto che può farmi avere gli "oiled" a 200 euro e non ho resistito: li ho ordinati senza pensarci troppo su, anche perché sicuramente dall'anno prox. tutto aumenterà :( Grazie ancora e ciao.

Stivali Gaerne Trial: quale modello?

Inviato: dom 15 gen, 2012 1:29 pm
da Arcade
Ciao ragazzi. Finalmente mi sono arrivati gli oiled; visto che siete stati così gentili a consigliarmi, vorrei chiedervi ancora una cosa, in particolare al gentile Misso. Il negoziante che gentilmente me li ha procurati a 200 euro ha potuto ordinare, non senza fatica, solo un numero, e avendo io il 42/43, ho preso il 43. Provati in negozio con calza tecnica da trekking, me li sono sentiti veramente molto fascianti (niente sensazione pantofola), anche se di giusta lunghezza; ora li sto indossando in casa per prova, e ovviamente questa sensazione di oppressione continua: spero abbia ragione il mio negoziante a dire che poi cedono, come confermato da Misso... Ordinare il 44 è possibile, ma mi sembra esagerato. Devo dire che diventano quasi una pantofola se tolgo il sottopiede (altra opzione suggeritami dal negoziante, ma è valida secondo voi?) o se uso una calza molto sottile. A sto punto mi chiedo: essendo impermeabili e, mi sembra, caldi (mi sa che d'estate c'è da morire nei trasferimenti su asfalto), in inverno si possono indossare con calza sottile estiva, oppure si ha freddo? Grazie e ciao.

Stivali Gaerne Trial: quale modello?

Inviato: dom 15 gen, 2012 2:49 pm
da Misso
La sensazione di estrema fasciatura ha inizialmente preoccupato anche me, ma dopo qualche uscita ha lasciato il posto all'effetto "pantofola"... Credo quindi che il 43 sia il tuo numero. D'estate non ho mai avuto problemi di troppo caldo: magari a fine giro ero con la maglia e il casco gocciolanti di sudore, ma non ho mai sentito il bisogno impellente di togliere gli stivali. Solitamente era l'ultima cosa che toglievo non prima di aver messo via tutto il resto, lavato e asciugato la moto, ed eseguito le piccole riparazioni di rito!
Per lo spessore delle calze non esagerare: se il piede e' troppo costipato, ha una cattiva circolazione del sangue e ben presto si raffredda, perde sensibilita e fa male. Per il momento e' meglio una calza leggera in lana
o in un tessuto tecnico traspirante (termore, tininsulete)

Stivali Gaerne Trial: quale modello?

Inviato: dom 15 gen, 2012 5:48 pm
da Arcade
Grazie mille Misso. Già che ci siamo, cosa ne pensi al limite di togliere il sottopiede (ho visto che è sagomato e abbastanza spesso)?