L'unico problema è di scendere con la moto non troppo bruscamente, avendo il tempo di sganciarsi.
Ecco, hai trovato il tallone d'Achille del sistema airbag usato in fuoristrada.
Se parliano di utilizzo in veloci stradoni ghiaiati o in piste desertiche, allora un suo perche' potrebbe averlo (caldo e traspirazione a parte), ma nell'enduro o ancor piu' nel trial e nel motoalpinismo, dove sdraiarsi a terra e' abbastanza comune (e spesso innoquo) allora sarebbe facile trovarsi gonfi come l'omino Michelin dopo pochi metri dalla partenza...
Credo che se a un cervello ben collegato (primo e fondamentale elemento di sicurezza), uno abbina un buon casco, stivali, ginocchiere, paraschiena e guanti, l'off-road possa esser considerato uno sport a basso rischio.
Misso