Pagina 1 di 1

airbag

Inviato: mar 30 ott, 2012 2:21 am
da hal2000
Che ne pensate delle protezioni ad aria (CO2) per la schiena, tipo il Motoairbag (utilizzato anche da Tucano) o il Brembo Life Jacket?
A vedere le dimostrazioni e i filmati sembrano piuttosto utili (a parte il prezzo), soprattutto in città, dove avviene la maggioranza degli incidenti (all'80% per colpa delle auto, secondo i rilevamenti statistici).
Anche il casco, che oggi tutti indossiamo, sembrava trent'anni fa una stranezza, addirittura una privazione della libertà ...
:?: :?: :?:

airbag

Inviato: mar 30 ott, 2012 6:38 pm
da alfista1974
Personalmente le protezioni sono dispositivi che a me hanno già salvato la vita ben due volte ... e sempre per incidente .
Privazione della libertà ? forse si ... ma senza casco e paraschiena oggi non sarei qui .
Ci sarebbe semmai da discutere con quanta facilità e spesso con quanta poca trasparenza vengano date le patenti ai giovani ... o rinnovate a gente che evidentemente non ne possiede più i requisiti ... avere a spasso queste mine vaganti è la vera privazione della libertà !
Se percorri strada in moto non essere scettico sulla loro importanza ... fanno veramente la differenza .
Con questo non voglio dire che bisogna sempre comperare l' ultimo grido in fatto di sicurezza intendiamoci ... ma essere a posto con la propia coscienza e poter dire " ho fatto tutto il possibile per preservare la mia incolumità " ... beh penso sia doveroso verso noi stessi .

airbag

Inviato: mar 30 ott, 2012 6:49 pm
da jermakki
alfista1974 ha scritto:Personalmente le protezioni sono dispositivi che a me hanno già salvato la vita ben due volte ... e sempre per incidente .
Privazione della libertà ? forse si ... ma senza casco e paraschiena oggi non sarei qui .
Ci sarebbe semmai da discutere con quanta facilità e spesso con quanta poca trasparenza vengano date le patenti ai giovani ... o rinnovate a gente che evidentemente non ne possiede più i requisiti ... avere a spasso queste mine vaganti è la vera privazione della libertà !
Se percorri strada in moto non essere scettico sulla loro importanza ... fanno veramente la differenza .
Con questo non voglio dire che bisogna sempre comperare l' ultimo grido in fatto di sicurezza intendiamoci ... ma essere a posto con la propia coscienza e poter dire " ho fatto tutto il possibile per preservare la mia incolumità " ... beh penso sia doveroso verso noi stessi .
Da condividere pienamente il tuo pensiero!!! Ciao

airbag

Inviato: mar 30 ott, 2012 10:19 pm
da angelofarina
La strada è MOLTO più pericolosa del fuoristrada.
E la città è la più pericolosa di tutte.
Qui in città van tutti in bicicletta, che è ancora più pericolosa della moto.
Ed in bici nessuno usa protezioni...
Mio figlio più grande andava a scuola in bici col casco, ed al liceo l'han preso per i fondelli per 5 anni, ma lui se ne è sempre fregato.
Ma era l'unico di una scuola con 1000 studenti, e TUTTI andavano in bici, solo una ventina in sputer...
Ora al liceo ci va il secondo figlio, e lui invece ci va in moto. Ovviamente mette casco, occhiali e guanti. Ma non ne vuol sapere di mettere ginocchiere o stivali...
Si fa una fatica bestia a convincere i figli ad usare le protezioni in città. Un airbag di quelli li' non lo metteranno mai.
Bisognerebbe che venissero sviluppate delle protezioni che non richiedano tempo ad essere indossate e siano ugualmente efficaci...

airbag

Inviato: mar 30 ott, 2012 11:18 pm
da sapphire
Compragli un bel paio di pantaloni imbottiti con le protezioni incorporate,oltretutto proteggono efficacemente anche dal freddo, ne esistono di vari tipi,anche molto eleganti per moto stradali o da rally
Le protezioni non sono efficaci come quelle per il fuoristrada ma comunque ci sono ed è molto meglio che niente.

airbag

Inviato: mer 31 ott, 2012 1:11 am
da hal2000
Mi pare di capire che la mia preoccupazione (o meglio attenzione) ai sistemi di protezione sia condivisa e ne sono contento.
Ciò che chiedo, vista la mia assoluta incompetenza sul fuoristrada, è se, secondo voi, gli airbag, che su strada funzionano benissimo, sono altrettanto utili su uno sterrato o un sentiero.
E ancora, quali sono i punti più sensibili: il collo, la schiena, il coccige ... ferma restando l'utilità, ad esempio, delle ginocchiere.
In sostanza tutte le prove fatte per gli airbag sono riferite alla strada.
Quanto all'ingombro il problema non esiste: si tratta di giubbini o gilet da portare addirittura sopra la giacca, molto, ma molto meno di uno zainetto!
L'unico problema è di scendere con la moto non troppo bruscamente, avendo il tempo di sganciarsi.

airbag

Inviato: mer 31 ott, 2012 11:51 am
da Misso
L'unico problema è di scendere con la moto non troppo bruscamente, avendo il tempo di sganciarsi.
Ecco, hai trovato il tallone d'Achille del sistema airbag usato in fuoristrada.
Se parliano di utilizzo in veloci stradoni ghiaiati o in piste desertiche, allora un suo perche' potrebbe averlo (caldo e traspirazione a parte), ma nell'enduro o ancor piu' nel trial e nel motoalpinismo, dove sdraiarsi a terra e' abbastanza comune (e spesso innoquo) allora sarebbe facile trovarsi gonfi come l'omino Michelin dopo pochi metri dalla partenza...

Credo che se a un cervello ben collegato (primo e fondamentale elemento di sicurezza), uno abbina un buon casco, stivali, ginocchiere, paraschiena e guanti, l'off-road possa esser considerato uno sport a basso rischio.

Misso

airbag

Inviato: mer 31 ott, 2012 4:19 pm
da Tucs666
Misso ha scritto:
L'unico problema è di scendere con la moto non troppo bruscamente, avendo il tempo di sganciarsi.
Ecco, hai trovato il tallone d'Achille del sistema airbag usato in fuoristrada.
Se parliano di utilizzo in veloci stradoni ghiaiati o in piste desertiche, allora un suo perche' potrebbe averlo (caldo e traspirazione a parte), ma nell'enduro o ancor piu' nel trial e nel motoalpinismo, dove sdraiarsi a terra e' abbastanza comune (e spesso innoquo) allora sarebbe facile trovarsi gonfi come l'omino Michelin dopo pochi metri dalla partenza...
Credo che se a un cervello ben collegato (primo e fondamentale elemento di sicurezza), uno abbina un buon casco, stivali, ginocchiere, paraschiena e guanti, l'off-road possa esser considerato uno sport a basso rischio.
Misso
Pinuccio l'ha usato nel suo viaggio verso la Mongolia, non abbiamo avuto modo pero' di discuterne a fondo sull'usabilita'

Ciao