![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Utilizzando quasi esclusivamente materiale di recupero e il prezioso aiuto di un amico con tornio disponibile per farmi i due coni centratori della ruota, con una spesa irrisoria mi sono divertito a costruirmelo, ovvio che un aggeggio del genere per le poche volte che si usa durerà non so quante generazioni, ma copiandolo da quanto trovato in rete mi è venuto molto robusto e stabile, sicuramente molto di più di quelli originali.
Ecco qualche immagine:
Particolare dei cuscinetti perno

Fase di verniciatura base supporto

I coni in ottone montati con brugola di fissaggio

In opera con ruota montata

Per il momento ho solo montato la ruota per prova e devo dire che l'attrito è pari a zero, basta un piccolo spostamento della ruota e lui la riposiziona con una fluidità eccezionale
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Con l'impegno di qualche serata passata in cantina a tirare di lima e seghetto e a forare e filettare e verniciare i pezzi della base sono molto contento del risultato.
Ora la parte più difficile, smontare il copertone, togliere il fermacopertone che causa il maggiore sbilanciamento e rimontare la gomma, qualche filmato tutorial sul tubo l'ho già visto ora non resta che provarci
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Saluti giangi8