Pagina 1 di 2
sega a mano da zaino
Inviato: mer 08 mag, 2013 11:49 am
da tanta robbbba
trovandomi spesso alle prese con l'albering, comincio a sentire l'esigenza di dotarmi di una sega da portare nello zaino per i casi estremi: lor signori hanno dei consigli al riguardo?
sega a mano da zaino
Inviato: mer 08 mag, 2013 2:40 pm
da carlo
Quando avevo tempo per andare per monti a eliminare i lacci per uccellagione
usavo una roncoletta, piu' veloce di una sega per rami abbastanza piccoli,
diciamo di dimensione tale da non reggere il peso della Multi. Rami piu' grossi
non vanno tagliati perche' servono a rendere il percorso piu' movimentato.
Seriamente, non ho consigli sul tipo di sega se non sul fatto di procurarsi
un'adeguata protezione per la lama, che in fuoristrada si cade e non si sa
mai...
sega a mano da zaino
Inviato: mer 08 mag, 2013 3:18 pm
da lazzaro54
ci sono alcuni seghetti com lama che di piega all'interno del manico ... il difetto è che la lama nn è molto lunga (credo circa 30 cm) e i denti nn sono molto pronunciati .....
ce l'ho io, sta nello zaino e riesco a tagliare rami/alberi di circa 20 cm di diametro ....
sega a mano da zaino
Inviato: mer 08 mag, 2013 3:23 pm
da radio nezz
Potrebbe andare bene una cosa del genere:
http://ita-it.fiskars.com/Prodotti/Lavo ... pieghevole
poi se guardi gli altri prodotti ce ne sono anche di retraibili, però chiaramente non tagli grossi diametri.
Io però mi informerei anche sull'aspetto legale, il fatto di tagliare alberi anche se caduti...la butto solo lì, non ho idea se si possa fare, però mi informerei, giusto per essere informato e sapere cosa rispondere se qualcuno ti dovesse fare osservazioni. Poi è chiaro che se pulisci un sentiero lo fai anche per la comunità,..ma le nostre leggi...
sega a mano da zaino
Inviato: mer 08 mag, 2013 3:54 pm
da tanta robbbba
radio nezz ha scritto:Potrebbe andare bene una cosa del genere:
http://ita-it.fiskars.com/Prodotti/Lavo ... pieghevole
poi se guardi gli altri prodotti ce ne sono anche di retraibili, però chiaramente non tagli grossi diametri.
Io però mi informerei anche sull'aspetto legale, il fatto di tagliare alberi anche se caduti...la butto solo lì, non ho idea se si possa fare, però mi informerei, giusto per essere informato e sapere cosa rispondere se qualcuno ti dovesse fare osservazioni. Poi è chiaro che se pulisci un sentiero lo fai anche per la comunità,..ma le nostre leggi...
come stiano le leggi in materia proprio non lo so, e se qualcuno ne sapesse di più gliene sarei grato
trovo spessissimo operazioni di pulizia dei sentieri che al 90% sono proprio tagli di alberi caduti di traverso lungo il sentiero e questo è quello che vorrei essere in grado di fare qualora non avessi scelta - sino ora ho fatto albering ma ho la sensazione di aver giocato con un mazzo costituito di tutti jolly e quattro assi, non vorrei sfidare troppo la buona sorte approfittando "sine die" del riguardo che gli dei stanno concedendo a me e alla motoretta
grazie per la dritta, andrò appena mi sarà possibile anche in un centro giardinaggio a verificare di persona cosa offre il mercato
sega a mano da zaino
Inviato: mer 08 mag, 2013 3:56 pm
da tanta robbbba
lazzaro54 ha scritto:ci sono alcuni seghetti com lama che di piega all'interno del manico ... il difetto è che la lama nn è molto lunga (credo circa 30 cm) e i denti nn sono molto pronunciati .....
ce l'ho io, sta nello zaino e riesco a tagliare rami/alberi di circa 20 cm di diametro ....
non lo sapevo, grazie
20cm cominciano ad essere alberelli non da poco
sega a mano da zaino
Inviato: mer 08 mag, 2013 4:01 pm
da carlo
radio nezz ha scritto:Io però mi informerei anche sull'aspetto legale, il fatto di tagliare alberi anche se caduti
Non ho riferimenti certi, pero' ho sempre sentito dire che ci vuole un'autorizzazione
per ripulire un sentiero. E scommetterei dei bei soldi che e' proprio cosi'.
sega a mano da zaino
Inviato: mer 08 mag, 2013 5:21 pm
da lazzaro54
la legislazione italiana è proprio demenziale .... per tagliare qualsiasi cosa, sia in piedi che caduta è necessaria un'autorizzazione .....
è x questo che i nostri torrenti son pieni, nessuno pulisce più i boschi così che alle prime piogge questi fanno da diga naturale e si allaga tutto ......
se è x quello però sarebbe vietato anche fare fuoristrada, quindi vietato x vietato ......
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
sega a mano da zaino
Inviato: mer 08 mag, 2013 6:23 pm
da carlo
lazzaro54 ha scritto:è x questo che i nostri torrenti son pieni, nessuno pulisce più i boschi così che alle prime piogge questi fanno da diga naturale e si allaga tutto
qui ci vorrebbe un esperto, ma quello che ho letto io e' che i corsi d'acqua
dovrebbero avere zone da allagare; se questa possibilita' viene impedita gli
eccessi d'acqua si scaricano integralmente (e velocemente) sui paesi e citta' a
valle, dove faranno piu' danno. Ovviamente nelle zone soggette ad allagamento
dovrebbe essere proibito edificare, ma siamo in Italia e se anche ci fossero
amministratori abbastanza lungimiranti da considerare questi problemi
l'abusivismo e' lo sport nazionale e i controlli opzionali...
Comunque penso anch'io che se frequenti sentieri dove hai bisogno di una sega il
fatto di tagliare gli alberi che chiudono il sentiero non sara' il tuo problema
principale, anzi e' piu' facile che chiudano un occhio per il fatto di essere
li' in moto. Naturalmente non si parla di aprire nuovi sentieri o allargare
quelli esistenti, ma solo di ripristinare la percorribilita'. Procurati pero'
delle carte del comune/provincia/regione, o almeno IGM, per verificare che i
sentieri siano segnati.
sega a mano da zaino
Inviato: mer 08 mag, 2013 6:39 pm
da bebeking
se esco con zaino (no sempre lo porto), la seghetta c'è. ed è già servita un paio di volte.
nell'ultima uscita dove mi accodai a degli enduristi, la tiri fuori con grande stupore e felicità di tutti.
taglia benissimo, sarà un 25/30cm... è tipo questa, ma non ricordo dove l comprai:
