[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Importare Mappe

Uno sguardo agli strumenti vecchi e nuovi che ci consentono di esplorare in sicurezza nuovi territori. Senza dimenticare pero' che Motoalpinismo è anche il fascino, ogni tanto, di perdersi..
Rispondi
Avatar utente
marcobo'
Messaggi: 90
Iscritto il: ven 11 dic, 2009 1:33 pm
Località: Padova

Importare Mappe

Messaggio da marcobo' » ven 17 giu, 2011 4:27 pm

Mi hanno regalato un Garmin oregon 550t, come posso caricare mappe in scala 1:20,000 di zone specifiche (tipo altopiano di Asiago o simili)?
Posso far fare una scansione della carta e poi importarla? Qualcuno sa come? Grazie
Bo'

Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

Importare Mappe

Messaggio da cichetelo » sab 18 giu, 2011 12:02 am

Prova qui forse ti può aiutare!!!! ;)

http://www.garmin.it/download/Scheda_te ... omMaps.pdf
Raffaele - Alp 200 - Rev3

Avatar utente
Xerrista
Messaggi: 555
Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride

Importare Mappe

Messaggio da Xerrista » sab 18 giu, 2011 12:32 am

Ciao, mi dici se prende nei boschi o comunque in zone non a cielo aperto grazie. Anzi se qualcuno ha la medesima info per lo zumo 550 o st62 lo ringrazio
Se sei incerto
TIENI APERTO

membro della "Banda Del Bosco"

Immagine

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Importare Mappe

Messaggio da max37 » sab 18 giu, 2011 1:20 pm

lo zumo 550 prende, se sei affiancato a pareti rocciose alte oppure all'interno di una stretta gola potrebbe essere che perde il segnale, ma lo fa raramente, per me è un ottimo prodotto
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Xerrista
Messaggi: 555
Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride

Importare Mappe

Messaggio da Xerrista » sab 02 lug, 2011 8:25 pm

max37 ha scritto:lo zumo 550 prende, se sei affiancato a pareti rocciose alte oppure all'interno di una stretta gola potrebbe essere che perde il segnale, ma lo fa raramente, per me è un ottimo prodotto
Sarei orientato all'acquisto, Max puoi dirmi se per un utilizzo in fuoristrada è buono ? cioè se prende nei boschi e se ha il track back
grazie mille
Se sei incerto
TIENI APERTO

membro della "Banda Del Bosco"

Immagine

psycho
Messaggi: 213
Iscritto il: gio 10 feb, 2011 3:49 pm
Località: Roma
Contatta:

Importare Mappe

Messaggio da psycho » sab 02 lug, 2011 8:44 pm

fai bene anche con un 60 o 76.
io ho il gpsmap 76 csx.
in caso di guadi...galleggia!
ktm lc4 640 adventure 2005 - 120.000km
kawasaki klx 250 2012 - 10.000 km

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Importare Mappe

Messaggio da max37 » dom 03 lug, 2011 1:44 am

registra la traccia e prende nei boschi, io lo uso per farci qualsiasi cosa fuoristrada compreso.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

Re: Importare Mappe

Messaggio da Ernesto » mar 26 lug, 2011 4:44 pm

marcobo' ha scritto:...Posso far fare una scansione della carta e poi importarla? Qualcuno sa come? Grazie
Tornando alla domanda originale di marcobo', la procedura Garmin citata da cichetelo ha il limite di poter gestire una sola immagine alla volta, e i GPS Garmin impongono a loro volta il limite di 1024x1024 pixel massimo per ogni immagine. Il che consente di coprire con buona risoluzione solo aree molto limitate.
I file KMZ utilizzati come Custom Map in realta' possono contenere molte immagini, fino a 100 e solo JPEG (altri limiti) se devono essere utilizzati su di un Garmin. Ma questo richiede l'uso di programmi di gestione mappe piu' potenti. Uno che mi pare funzioni bene e' OkMap (www.okmap.org). L'intera procedura resta non banale, ma ci si riesce.
In alternativa qualche produttore di mappe (ex. Edizioni Il Lupo) comincia a fornire online anche la versione per Garmin Custom Map delle proprie cartine.

Nota: i file KMZ altro non sono che dei .zip con dentro una cartella di immagini accompagnata da un file KML che ne fornisce le coordinate. Potete verificare cambiando l'estensione e guardandoci dentro, e cosi capire al volo se sono in un formato "digeribile" da Garmin o no.

Rispondi