[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Sports Tracker, la soluzione finale!

Uno sguardo agli strumenti vecchi e nuovi che ci consentono di esplorare in sicurezza nuovi territori. Senza dimenticare pero' che Motoalpinismo è anche il fascino, ogni tanto, di perdersi..
Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Sports Tracker, la soluzione finale!

Messaggio da angelofarina » mar 19 ott, 2010 2:51 am

Le mappe se le scarica lo Sports Tracker da solo man mano che ti muovi... Ovviamente devi avere un collegamento internet permanente con tariffa FLAT...
Mio figlio ha trovato una applet Java che consente di pre-scaricarsi le Open StreetMap, cosi' uno se le puo' tirare gia' da casa, col collegamento WiFi domestico, senza consumare traffico dati sulla rete GSM/UMTS.
Pero' e' alcuni giorni che ci sta pistolazzando, senza riuscire a capire come funziona... Appena ci riesce vi posto le indicazioni...

Avatar utente
ulisse
Messaggi: 67
Iscritto il: lun 28 set, 2009 7:09 pm
Località: Orte (VT)

Sports Tracker, la soluzione finale!

Messaggio da ulisse » mer 20 ott, 2010 12:26 pm

...ma le Open StreetMap contengono anche i sentieri? da quello che si vede dal sito non sembrerebbe....
GasGas TxT280 PRO

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Sports Tracker, la soluzione finale!

Messaggio da carlo » mer 20 ott, 2010 2:22 pm

ulisse ha scritto:...ma le Open StreetMap contengono anche i sentieri? da quello che si vede dal sito non sembrerebbe....
il formato lo consente, vedi

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features

i sentieri si possono indicare con highway=path (e le sterrate conn highway=track). Che poi i sentieri esistenti siano
effettivamente riportati sulle mappe e' un altro discorso, ma quello dipendera' tantissimo dalle particolari zone
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
ulisse
Messaggi: 67
Iscritto il: lun 28 set, 2009 7:09 pm
Località: Orte (VT)

Sports Tracker, la soluzione finale!

Messaggio da ulisse » mer 03 nov, 2010 2:32 pm

angelofarina ha scritto:Le mappe se le scarica lo Sports Tracker da solo man mano che ti muovi... Ovviamente devi avere un collegamento internet permanente con tariffa FLAT...
Mio figlio ha trovato una applet Java che consente di pre-scaricarsi le Open StreetMap, cosi' uno se le puo' tirare gia' da casa, col collegamento WiFi domestico, senza consumare traffico dati sulla rete GSM/UMTS.
Pero' e' alcuni giorni che ci sta pistolazzando, senza riuscire a capire come funziona... Appena ci riesce vi posto le indicazioni...
Novità ?
GasGas TxT280 PRO

xfilerc
Messaggi: 3
Iscritto il: ven 02 set, 2011 2:50 pm

Sports Tracker, la soluzione finale!

Messaggio da xfilerc » ven 02 set, 2011 4:12 pm

Ciao, nessuna novità per il fatto di riuscire a scaricare le mappe in Sprts Tracker SENZA dover utilizzare per forza il collegamento internet del cellulare???

Grazie!!!

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Sports Tracker, la soluzione finale!

Messaggio da angelofarina » dom 04 set, 2011 1:58 pm

Debbo chiedere a mio figlio se poi c'era riuscito.
So che stava provando con una "beta version" del programma Mobile Atlas Creator, come spiegato qui:
http://support.sports-tracker.com/sport ... aving_home
Ma non so se poi c'era effettivamente riuscito...

Io francamente non mi sono posto il problema piu' di tanto, ormai le tariffe flat di traffico dati costano pochissimo (la mia e' 4 Euro/mese per 2 Gbytes), e su uno Smartphone e' praticamente obbligatorio avercela...

Inoltre, se uno a casa, connesso al wifi, si "prenaviga" con lo Sports Tracker l'area in cui andra' poi a girare, cosi' facendo di fatto scarica le mappe della zona, che rimangono salvate in una sorta di "memoria cache" di Sports Tracker, per cui, se poi si rimane nella zona gia' "esplorata", lui non ha piu' bisogno di riscaricarsi in tempo reale le Open Street maps mentre si gira in moto...

Invece ho risolto il problema dello "screen saver", che dopo 90 secondi mi spegneva il display del telefono. Basta lanciare una applicazione chiamata "Keep Working":
http://code.google.com/p/keepworking/

xfilerc
Messaggi: 3
Iscritto il: ven 02 set, 2011 2:50 pm

Sports Tracker, la soluzione finale!

Messaggio da xfilerc » gio 15 set, 2011 12:30 am

Beh francamente non mi va di fare un contratto a 4 euro al mese SOLO per far funzionare il GPS quando vado in enduro... (NON ho uno smartphone bensì un Nokia N95 e davvero non mi serve internet quando sono in giro...).

Comunque sia, GRAZIE 1000 per le info...
Proverò a connettermi con il wi-fi di casa ed a scaricarmi le mappe dell'aspromonte.
Però scusa... DA DOVE LE SCARICO????
ovviamente non m'interessano le mappe delle "strade" asfaltate, bensì vorrei vedere tutti i sentieri e le strade bianche...!!

Ri-grazie e a presto!!!

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Sports Tracker, la soluzione finale!

Messaggio da angelofarina » gio 15 set, 2011 2:22 am

Il bello delle open street maps e' che contengono TUTTO, compresi sentieri, mulattiere, strade bianche e strade asfaltate... Ovviamente la copertura delle varie zone non e' ovunque cosi' buona, ma qui dalle mie parte c'e tutto!

Come ti dicevo, se apri lo Sports Tracker e ti muovi con il cursore "esplorando" la zona in cui poi andrai a girare, cosi' facendo di fatto ti colleghi automaticamnete al server Open Street maps e scarichi le mappe della zona, che risiedono poi nella memoria cache del telefono.

Comunque il Nokia N95 e' uno dei migliori smartphone Symbian mai costruiti, ha praticamente TUTTO, roba che gli iPhone, tanto per dire, cominciano ad avere solo adesso... Un telefono di prestazioni elevate e con tante funzioni come l'N95 secondo me va sempre abbinato ad un contratto flat, visto che naviga su Internet (sia con il browser Nokia, sia, ancor meglio, con Opera Mini), scarica la posta, registra video e foto e le condivide automaticamente su Internet tramite il server OVI, ed infine come non rammentare la funzione Latitude di Google Maps?
Con Latitude, i tuoi amici vedono sempre, in tempo reale, la tua esatta posizione GPS. Impossibile perdersi se ad un bivio prendete diezioni diverse... Io quando giro in moto ho sempre Latitude attivo (cosa che ovviamente richiede la connesione Internet attiva), in modo che i miei compagni di escursione vedano dove sono (ed io vedo dove sono loro), e contemporaneamente mia moglie a casa sul computer vede dove mi trovo... E' una sicurezza incredibile, non solo in moto, ma anche per le escursioni in montagna, a sciare, etc......

xfilerc
Messaggi: 3
Iscritto il: ven 02 set, 2011 2:50 pm

Sports Tracker, la soluzione finale!

Messaggio da xfilerc » ven 23 set, 2011 11:57 pm

Ok, grazie mille!!!
Proverò a fare come hai detto!
Spero proprio di riuscirci senza problemi!

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Sports Tracker, la soluzione finale!

Messaggio da angelofarina » sab 24 set, 2011 1:34 am

Latitude richiederebbe un post a parte, qui e' OT, ora vedo di farlo...

Rispondi