Pagina 1 di 1
OpenStreetMap
Inviato: mar 31 ago, 2010 11:11 am
da Osvaldo
Vorrei segnalare (non so se gia' se ne era parlato, ma non ricordo)
questo bel servizio di mappe (libere):
http://www.openstreetmap.org/
se zommate bene vedrete anche i sentieri, spesso con il loro nome.
se selezionate il livello di visione OpenCycle Map (pigiando il + in
+alto a destra appare il menu) si visualizzano le altimetrie.
A me sembra fatto molto bene, utile sia per motoalpinismo che per
MTB e trail running.
Se avete un iphone, credo le mappe si possano importare
nel programma Trails in modo da usarlo come GPS evoluto.
OpenStreetMap
Inviato: mar 31 ago, 2010 12:06 pm
da johax
Ottima segnalazione!
...sto già scoprendo cosa manca all'appello delle cose da fare!
Gianni
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
OpenStreetMap
Inviato: sab 24 set, 2011 11:59 am
da bebeking
questa cosa mi ha aperto un mondo... poi con l'affiancamento di google street map, è ancora pi difficile sbagliare...
ad esempio, domani mattina ho intenzione di andare a perlustrare questo sentiero:
http://g.co/maps/zax69
OpenStreetMap
Inviato: sab 24 set, 2011 3:28 pm
da angelofarina
Open Street Maps e' la cartografia utlilizzata dallo Sports Tracker, se ne era gia' parlato nel relativo thread...
Il problema , non ancora del tutto risolto. e' come fare a "prescaricarsi" la cartografia O.S.M. sul cellulare, attualmente a me funziona solo tenendo la connessione internet aperta durante le escursioni... Avendo un contratto fat non e' ce la la cosa mi disturbi molto, ma sicuramente a molti farebbe comoodo potersi scaricare le mappe da casa, e poi usarle in fuoristrada senza aver bisogno do essere connessi ad internet...
OpenStreetMap
Inviato: sab 24 set, 2011 8:39 pm
da bebeking
angelofarina ha scritto:Open Street Maps e' la cartografia utlilizzata dallo Sports Tracker, se ne era gia' parlato nel relativo thread...
Il problema , non ancora del tutto risolto. e' come fare a "prescaricarsi" la cartografia O.S.M. sul cellulare, attualmente a me funziona solo tenendo la connessione internet aperta durante le escursioni... Avendo un contratto fat non e' ce la la cosa mi disturbi molto, ma sicuramente a molti farebbe comoodo potersi scaricare le mappe da casa, e poi usarle in fuoristrada senza aver bisogno do essere connessi ad internet...
mi dispiace angelo, non posso aiutarvi, in quanto possessore di telefono che telefona e basta...
però mi stmpo le mappe e me le metto in tasca. naturalmente sono perfette per perdersi, ma diciamo che è il su' bello...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
OpenStreetMap
Inviato: sab 24 set, 2011 10:36 pm
da pod
con un telefono android, utilizzando l'applicazione Map- (o Map+, a pagamento), è possibile precaricare le mappe delle zone d'interesse semplicemente visualizzandole.
è possibile impostare l'uso di mappe google oppure OSM
OpenStreetMap
Inviato: dom 13 nov, 2011 7:59 pm
da steven
io ho un nokia 5230 ho scaricato la zona da esplorare con connessione attiva dopo di che ho provato senza connessione e le mappe rimanevano in memoria
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
OpenStreetMap
Inviato: mer 21 mar, 2012 8:32 pm
da enrico1
mi dispiace angelo, non posso aiutarvi, in quanto possessore di telefono che telefona e basta...
però mi stmpo le mappe e me le metto in tasca. naturalmente sono perfette per perdersi, ma diciamo che è il su' bello...
è vero, vuoi mettere fermarsi, tirare fuori il pezzo di carta, leggere/interpretare (magari fare pure un appunto) e ripartire sempre con quel sottile dubbio........avrò interpretato o no?
Quasi sempre no, ma questo è il bello per noi toscani ( anche per quelli marittimi pare).