Pagina 1 di 1
Finalmente ... smartphone GPS affidabile
Inviato: lun 03 giu, 2013 11:51 pm
da jacklospin8
Nel mondo dell'informatica, viene definito killer application quel programma che rende obsoleti e superati tutti gli applicativi precedenti. Di recente ho avuto modo di provare ORUXMAPS e finalmente ho trovato ciò che cercavo, anzi di più. In precedenza usavo Sportstracker su symbian (Nokia N95) che faceva il suo sporco lavoro avendo la possibilità di seguire una traccia. Stranamente la versione per android non ha questa opzione e quindi, cercando altrove, mi sono imbattuto in oruxmaps. Allora riassumo brevemente le funzioni principali del programma:
-ovviamente è possibile registrare una traccia, ma anche disegnarla seguendo una mappa sottostante
-dalle impostazioni si può abilitare il salvataggio automatico in formato kml o gpx
-si possono creare facilmente waypoints e fotowaypoints
-geocoding e geocaches supportate (io non li uso)
-se si carica un file (traccia) si ha la possibilità di seguirlo in un senso o nell'altro o addirittura riprendere e continuare la registrazione
- si può invertire la rotta in qualsiasi momento
-c'è la possibilità di cercare la strada tra due punti e quindi usarlo come navigatore.
La caratteristica più importante però è la facilità con cui si può passare tra diversi formati di mappe online (google earth, google maps, openstreetmap...); ce ne sono svariate decine ma quella che fa per noi è OpenStreetMap Mapnik in cui compaiono anche i sentieri. Si ha anche la possibilità di importare e calibrare mappe offline, ma fino ad ora non l'ho ancora sperimentato. Da quando uso questa app improvviso dei percorsi che all'apparenza sbucano da qualche parte e tendo ad escludere i "rami secchi".
Insomma finalmente dopo svariati tentativi sono riuscito ad utilizzare il mio Samsung S3 come un navigatore outdoor, anche grazie a questo accrocco...
http://www.ebay.it/itm/380616102469?ssP ... 1497.l2649
che di fatto riesce ad attenuare le vibrazioni e con cui ho risolto il problema del "Inserire Sim" tipico dei cellulari usati in offroad.
Finalmente ... smartphone GPS affidabile
Inviato: mar 04 giu, 2013 3:12 pm
da tanta robbbba
giuro ho letto con interesse e attenzione, sono rimasto anche affascinato ma per me rimane arabo!
intuisco e vedo in opera taluni gingilli elettronici, ne comprendo la funzionalità e praticità ma all'atto pratico mi sento smarrito
mi mancano i vocaboli, non capisco di che si parla
potrei informarmi di più, a volte come ora che ho letto la chiarissima esposizione di jacklospin8 eppure si vede che ho tutti i limiti digitali del mondo - appartengo forse all'ultima generazione naturalmente analogica e fatico a recuperare il gap...
a piedi, con gli sci, in mtb e ultimamente con la MULTIUSO con una bella cartina nello zaino mi sento più che al sicuro
certo specialmente con gli sci e a piedi prima di fare una gita studio con la massima attenzione i percorsi, cerco su internet qualche relazione della zona per informarmi il più possibile ma lo spirito delle uscite non mi fa sentire la necessità di altri strumenti a parte un altimetro e non rinuncio a personalizzare le mie uscite partendo magari da una relazione
in mtb e ancor di più in moto lo spirito d'avventura aumenta; con la prima verifico punto di partenza e meta quanto al rientro mi affido all'intuito che spesso mi ha restituito gite da incanto e di tanto in tanto del trekking con bici al fianco in discesa (molti posti fintanto che non ci metti il becco non puoi avere la certezza della loro ciclabilità); in moto è libertà pura: mi porto in una determinata zona e poi lascio scorrere il terreno sotto i tasselli, succeda quel che deve succedere - registro le tracce GPS durante il giro e mi diverto a riguardarle una volta a casa
molto fa anche l'esperienza e la conoscenza dei territori, cosa che negli anni si è molto accresciuta
detto ciò non nascondo di essere affascinato da certi oggetti e non escludo prima o poi di avvicinarmici ma prima dovrò acculturarmi non poco
Finalmente ... smartphone GPS affidabile
Inviato: mar 04 giu, 2013 7:57 pm
da jacklospin8
Sinceramente, spero che tu tanta_robbba non ti converta mai al mondo digitale. Questi "gingilli" toglierebbero ai tuoi report quel fascino di avventura ed improvvisazione che rendono i tuoi giri-in-giro assolutamente unici. Diciamo che l'esperienza riportata più sopra può essere utile a molti, ma non a te (spero!)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Finalmente ... smartphone GPS affidabile
Inviato: mar 04 giu, 2013 10:23 pm
da max37
oruxmap è una vita che ce l'ho installato ma non mi sono ancora deciso ad usarlo come si deve e quindi non lo conosco
Finalmente ... smartphone GPS affidabile
Inviato: gio 08 ago, 2013 10:57 am
da sapphire
Per esperienza personale quando si va lontano portatevi dietro anche la vecchia, cara, buona ed affidabile cartina. Lo smartphone si può scaricare,può cadere per terra e rompersi,la cartina anche se meno precisa funziona sempre. Vi ricordo che molte conoscenze del passato le dobbiamo alla carta ed al papiro,se i nostri predecessori avessero avuto gli smartphone non avremmo avuto nessuna conoscenza del passato.
Tornando al presente per la moto è molto meglio utilizzare uno smartphone resistente alla polvere e all'acqua,cosa ne pensate di questo modello :
GT-S7710 Galaxy Xcover 2
Nelle specifiche non si comprende bene se abbia anche il GPS non assistito oltre che quello assistito A GPS
Finalmente ... smartphone GPS affidabile
Inviato: gio 08 ago, 2013 11:13 pm
da angelofarina
Se ha l'A-GPS ha sempre, per forza, anche il GPS non A...
Solo che, in assenza di collegamento dati, mancando l'assistenza, il GPS "puro" mette molto più tempo ad agganciare la posizione.
Una volta agganciato, l'"A" non conta più un tubo, la posizione la danno i satelliti.
Quindi, se non hai il piano dati sulla tua SIM, basta avere un po' di pazienza (anche due minuti) perchè agganci, poi vai...
Comunque come software io sto usando felicemente Viewranger. E' gratuito, ha sia le OpenStreetMaps che le OpenCycleMap (ancora meglio per chi fa off), ed ha la bellissima funzione "buddy beacon", che consente di vedere sulla mappa anche la posizione dei compagni di escursione. Cosi' non ci si perde mai...
Finalmente ... smartphone GPS affidabile
Inviato: gio 01 mag, 2014 10:36 am
da stew74
Qualcuno ha mai provato questi?
http://www.ebay.it/itm/Rugged-3-5-polli ... 506&_uhb=1
sembrerebbero interessanti, per lo meno non vanno insaccati dentro custodie stagne per portarli sulla moto.
Finalmente ... smartphone GPS affidabile
Inviato: ven 02 mag, 2014 5:10 pm
da carlo
stew74 ha scritto:non vanno insaccati dentro custodie stagne
Se parli sul serio puoi dare un'occhiata a questo topic
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
dove si parla di telefoni con livelli di protezione ben piu' alta di questo (che e' IP 53,
mentre il Quechua e' IP 54, quindi ancora non impermeabile, mentre il Samsung
Galaxy Xcover 2 e il Sony Xperia sono IP 67, quindi a tenuta stagna per acqua e
polvere).
Finalmente ... smartphone GPS affidabile
Inviato: lun 27 lug, 2015 8:24 pm
da salomone
da due anni utilizzo anch'io orux maps per le mie uscite di enduro, le passeggiate e la bici.
mi sono trovato sempre molto bene, limite la batteria del cellulare che dopo un po si scarica anche se hai 3000 mah , ho risolto con un caricabatteria usb al manubrio sul drz 400 valenti.
ho aggiunto anche un portasmartphone da mettere sul paracolpi (o bar pad) e mi permette di usare anche il touch,anche con i guanti
spesa totale 20 euro
grazie alle mappe offline (supporta il formato garmin immagine)non ho avuto problemi(diversamente da altre applicazioni per il gps outdoor) e se qualcuno ne avesse bisogno posso passargliele volentieri,
unico problema rilevante nell usare lo smartphone è stateo lo schermo poichè anche se avevo un ottimo cellulare con un grande schermo persisteva sempre il problema di poterlo vedere mentre guido perchè il riflesso della luce crea qualche problema
per me è la migliore e versatile applicazione gps outdoor e il mio giudizio è più che positivo
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)