dopo le presentazioni di qualche tempo fa, voglio chiedervi alcune delucidazioni in merito ai motoclub.
Come detto nella presentazione, parto praticamente da -5 perché se partissi da 0 sarei già a cavallo, insomma ho preso la moto sono felice (devo andare nel parmense e portarla a casa) ma voglio imparare.
Ora mi rivolgo a tutti coloro iscritti ad un motoclub ma in particolar modo a quelli della zona di Torino.
La domanda è la seguente, i motoclub hanno ancora la voglia di insegnare qualcosa ad una persona non più di primo pelo e sicuramente non una promessa ma nemmeno lontanamente una piccola speranza?
Che vantaggi ci possono essere per i trialisti ad affiliarsi?
Si combinano uscite anche di motoalpinismo dove le difficoltà sono alla portata dei più.
Insomma mi piacerebbe affiliarmi ma ho un preciso modello di club in testa che è quello che mi vede protagonista nella pesca a mosca, dal '98 ad oggi insegnamo a tutti a pescare a mosca, non abbiamo segreti del mestiere e ci piace fare delle uscite che sono una sorta di happening tra amici, si pesca, si mangia e si scherza.
Ecco mi piacerebbe trovare questo, nessuna invidia, qualcuno che mi spieghi anche solamente la manutenzione ordinaria e come farla, non ho velleità se non divertirmi, pazienza da parte degli esperti e un buon bicchiere di vino dopo la motocicletta con i piedi sotto un tavolo (possibilmente piola )
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
Dimenticavo, io sono a None provincia di Torino.
Grazie a tutti voi per le cortesi risposte.