[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Riserve indiane

Questo forum e' dedicato genericamente alle discussioni relative alla pratica del fuoristrada. Se volete trattare un argomento di questo genere che non rientra negli altri forum più specifici di questa sezione e delle sezioni dedicate ai report e alle moto/tecnica, allora inseritelo qui.
Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Riserve indiane

Messaggio da Pisolomax » mar 23 mar, 2010 10:40 pm

laros ha scritto:Pisolomax! Quale gravissimo errore hai enunciato!!!!!!! :evil:
Le vespe primavera e PX andavano solo al 2% di oliaccio da benzinai!!!! :twisted: :twisted:
Recita tre rosari e ti assolvo........ :roll:
Amen padre :P (...mi scuso anticipatamente per l'O.T.) :arrow:

...sapendo che "oliaccio" mettevano i benza di allora, ho sempre fatto miscela al 3%; con un minimo di manutenzione, alla prima P125X feci fare oltre 70.000 km. ...con la P200E, mod. America con miscelatore, Castrol minerale 2T e problema risolto :roll:

@ario

Tutto è perfettibile, ma nulla è perfetto ...uomo in primis ...godiamo di ogni giorno, nella speranza non cambi tutto repentinamente come dal "giorno alla notte" ...poi, anche così fosse, potremmo farci (concretamente) qualcosa :roll: :?:
Forse solo farcene mestamente una ragione, come davanti ad una malattia "a scadenza"(*) ...quoto quindi la cd. serendipità :wink:

(*) ...grattata ai "gioielli" d'obbligo :lol:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Riserve indiane

Messaggio da nolimit » mar 23 mar, 2010 11:09 pm

discorso perfetto ma qui se non ci si dà una svegliata ce la danno loro la serendipità... Alice nel Paese delle Meraviglie serve poco contro i decreti :roll:
Meglio qualche mese da incazzati per guadagnarci il diritto delle scoperte prossime venture, altrimenti chi vive sperando... :?
Il tema è scottante e come tutte le scottature è anche dolente. Ma suvvia, fuori i cuori! Questo è ancora ben lontano dall'essere motivo di rassegnazione. Il fucile si butta quando il nemico ti ha sfondato la porta di casa, non quando si staglia all'orizzonte. Quello invece è il momento di organizzarsi per contrastarlo e demolirlo. Il problema è che siamo un esercito di Franceschiello, sparso e quindi senza alcuna forza. Vuol dire che li prenderò almeno a pernacchie.
Solo quelle, ma zitto no di sicuro!!

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Riserve indiane

Messaggio da VALCHISUN » mer 24 mar, 2010 1:50 am

Il problema e' che ognuno coltiva il proprio "orticello", il trialista ce l'ha con l'endurista, l'endurista ce l'ha con i quad, il motocrossista.....non so' con chi ce l'ha, ma ce l'avra' anche lui con qualcuno...
Basta vedere il campanilismo tra Motoclub, se uno puo' mettere i bastoni fra le ruote all'altro motoclub vicino, lo fara'...
Quindi non vedo una gran "comunione d'intenti" nel settore fuoristrada, anche tutti i progetti di creare una "tessera" a pagamento per circolare in determinati posti con tanto di autorizzazione comunale sono falliti, anche perche' di solito c'era uno che pagava ed altri cinquanta che giravano a ufo....poi ci sono quelli che con la moto da cross si iscrivono alle motocavalcate o si aggregano abusivamente a sbafo, cosi' in certe motocavalcate iniziano a fare i controlli sulla strada con tanto di posti di blocco di Guardie Forestali e Carabinieri, sempre per dare un "immagine" di motociclista "responsabile"....
Speriamo che il fuoristrada a due ruote non vada piu' di moda...
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Riserve indiane

Messaggio da Pisolomax » mer 24 mar, 2010 3:56 pm

Se siamo in tale situazione, lo dobbiamo anche (soprattutto) a chi intende l'O.R. come una sorta di battuta cinghialesca privata (su terreni NON suoi però) ...della serie "chissenefrega se ho arato tutta una zona boschiva, stavolta è andata bene, poi vedremo ...magari cambiamo zona"; il succo è questo (detto in termini educati) :evil:

Poi ...è ovvio che l'unione faccia la forza, ma come giustamente evidenziato dal VALCHISUN, anche nel fuoristrada è pura utopia ricercar fronti di comune intesa per poi andarli a sbattere in faccia nelle varie AAmm.ni Comunali o in regione ...ci sarebbero sempre le voci fuori dal coro, che per questo o quell'interesse di casta, relegherebbero gli "arditi" a mera congregazione carbonara di pochi e sacrificabili adepti :(

Quindi, a mio parere, non si tratta di nasconder la testa sotto la sabbia a mò di struzzi o festeggiar stoltamente 364 "non compleanni" con una tazza di tè (cappellaio matto docet), ma veder se vi sia EFFETTIVAMENTE una sorta di via d'uscita, ad un divenendo di divieti ed out-out sempre più serrato ...tutto il resto, permettetemelo, è pura aria fritta :|

Infine ...non dimentichiamoci che i problemi reali, dell'attuale società, sono purtroppo altri e di ben più ampio respiro ...alle famiglie senza lavoro (ad esempio) che non sanno come arrivar a fine mese con un mare di spese da sostenere e figli da tirar grandi, andiamogli a spiegare che necessiteremmo di aree riservate per far O.R., per di più con la fama da genio guastatori che ci siamo guadagnati nel tempo ... :roll:

Poi sappiamo bene che basterebbero gli stanziamenti di UNA SOLA consultazione elettorale per far nascere una "riserva ad hoc" in ogni provincia ...ma questa è un'altra storia, tutta Italiana.
Ultima modifica di Pisolomax il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

Riserve indiane

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » mer 24 mar, 2010 4:14 pm

VALCHISUN ha scritto: Speriamo che il fuoristrada a due ruote non vada piu' di moda...
Questa e' l'unica cosa auspicabile :wink:

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Riserve indiane

Messaggio da rerechan » mer 24 mar, 2010 4:30 pm

Se avessi il coraggio prenderei l'esempio dai criceti del video...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

Riserve indiane

Messaggio da lazzariello » mer 24 mar, 2010 4:31 pm

Pisolomax ha scritto:Se siamo in tale situazione, lo dobbiamo anche (soprattutto) a chi intende l'O.R. come una sorta di battuta cinghialesca privata (su terreni NON suoi però)
se siamo in tale situazione è dovuto principalmente alle motocavalcate e alle riviste di fuoristrada, che hanno avvicinato un sacco di nuovi adepti a tali discipline aumentandone il numero a dismisura senza diffondere la cultura ....

la stessa cosa successe negli anni '70 ... quasi tutti i ragazzini si erano comprati l'enduro e giravano bellamente per boschi fregandosene degli altri (famiglie al pic-nic, escursionisti ecc.)
sono stati inaspriti i controlli e le multe col risultato di falcidiare la categoria ..... chi poteva farlo solo il sabato e la domenica ha dovuto smettere, giravano solo pochi locals , durante la settimana e spesso in ore serali ............
la cosa è andata avnti così per molti anni, poi piano piano i veri appassionati hanno ricomprato la moto e iniziato a girare ... ma erano ancora un numero molto limitato .....
poi sono arrivate le motocavalcate, poi le riviste, poi internet in cui gruppi di località diverse si contattano per girare, poi il GPS, poi i giri organizzati a pagamento .........
oggi il territorio nn sopporta più tale invasione, siamo in troppi ......

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Riserve indiane

Messaggio da Pisolomax » mer 24 mar, 2010 4:52 pm

lazzariello ha scritto:
Pisolomax ha scritto:Se siamo in tale situazione, lo dobbiamo anche (soprattutto) a chi intende l'O.R. come una sorta di battuta cinghialesca privata (su terreni NON suoi però)
se siamo in tale situazione è dovuto principalmente alle motocavalcate e alle riviste di fuoristrada, che hanno avvicinato un sacco di nuovi adepti a tali discipline aumentandone il numero a dismisura senza diffondere la cultura ....
Forse (dico forse) dovremmo ri-abituarci a ragionare con la nostra testa, nella ferma consapevolezza dei singoli limiti e acquistando ciò che poi sappiamo e vogliamo veramente utilizzare; le cd. riviste di settore possono scrivere ciò che vogliono ...pecunia e pelle sono le nostre(!).

Non guardiamoci quindi da chi gira in centro città con sport-utility o moto da decine di miglaia di neuris per puro sfoggio ...i branchi di ovini lasciamoli in altura ...andandoli magari a trovare, con la dovuta discrezione e finchè possibile, ancora in moto :wink:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Riserve indiane

Messaggio da carlo » mer 24 mar, 2010 7:44 pm

Sul discorso dell'omologazione e volonta' punitiva per chi se ne discosta, non sono tanto d'accordo. O meglio, l'omologazione che gli serve l'hanno
gia' raggiunta, non e' per quello che colpiscono i motociclisti.

Prendiamo ad esempio gli speleologi, che sono abbastanza strani (chi li ha frequentati sa che la parola omologazione li' non sta di casa). Ci sono
provvedimenti punitivi verso di loro? No. Ma loro si divertono molto lontano dagli occhi della maggioranza.

Guardiamo ora quelli che volano in parapendio, altra gente abbastanza strana. Sono forse discriminati? No, e poi quelle vele colorate che girano in
cielo sono piacevoli da guardare quando sei in gita con la famiglia.

Veniamo ora ai motociclisti. Sono fastidiosi (rumore, gas di scarico), pericolosi (ma sono pazzi a correre cosi' forte e cosi' vicino a noi? E se
sbagliano e ci vengono addosso?) e sempre piu' numerosi (come e' stato osservato). E allora la gente si lamenta. Una volta si diceva "Colpirne uno per
educarne cento". Ma educare e' faticoso, molto meglio colpirne uno (un motociclista) per non doversi sforzare di educare 100 persone a capire perche'
i motociclisti hanno il diritto di girare pure loro.

E la cosa preoccupante e' che gli estensori della proposta, secondo me, pensano davvero di fare una cosa buona anche per i motociclisti (perche' non
si sono limitati ai soliti divieti).

Sulla necessita' di opporsi: giustissimo, ma sono pessimista. Perche' non c'e' un fronte unito, perche' ci sono un sacco di idioti (e sono
diplomatico) in moto, perche' il pendolo gira nella direzione sbagliata. La tendenza in Europa e' tristemente chiara, spero vivamente di sbagliarmi
ma... e, finche' il pendolo non inverte il suo moto (lo fa sempre), piuttosto che niente, e' meglio piuttosto
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Riserve indiane

Messaggio da VALCHISUN » mer 24 mar, 2010 11:35 pm

Essere "gelosi" dei propri territori dove si gira da anni e' un po' egoistico, ne convengo anch'io, pero' e' anche vero che i locali, di qualsiasi zona d'Italia, hanno costruito nel passare degli anni, un certo codice di comportamento "non scritto", che in genere evita di andare ad "urtarsi" con i proprietari dei terreni e delle case piu' intransigenti verso le moto, si riesce quasi a diventare "invisibili", evitando soprattutto di passare piu' di una volta, variando gli itinerari ogni fine settimana!Sono piccole "accortezze" che evitano le multe e le litigate con gli pseudo-ambientalisti della domenica, mentre chi arriva da lontano, soprattutto non accompagnato da uno del posto, crea tantissimi danni e non parlo delle rotaie nei sentieri...
Da Aprile qui da noi iniziera' il calvario degli adventure tours, tutti i giorni o quasi una ventina di moto,sui sentieri e non su sterrate, fino ad Ottobre, vi lascio immaginare come potra' andare a finire....
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Rispondi