[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Quanto bisogna conservare i bolli della moto?

Le difficolta' che incontra un fuoristradista non sono solo date da fango, gradoni o altre cose che puo' incrociare sul sentiero. Dai problemi di percorribilita' di sterrate e mulattiere alle interazioni con le assicurazioni, c'e' un intero mondo di ostacoli che tutti dobbiamo affrontare. In questo forum raccogliamo le nostre esperienze e cerchiamo di fornire utili indicazioni e consigli su come muoversi nella giungla legale e amministrativa, di far conoscere i nostri diritti e capire come farli valere.
Rispondi
22.29_Anonymous_25/10/14 11:44
Messaggi: 95
Iscritto il: sab 25 ott, 2014 11:44 am

Quanto bisogna conservare i bolli della moto?

Messaggio da 22.29_Anonymous_25/10/14 11:44 » lun 18 mag, 2015 1:17 pm

Vorrei chiedervi per quanto tempo bisogna conservare i bolli delle moto... in internet si trovano notizie contrastanti...
Grazie a tutti

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Re: Quanto bisogna conservare i bolli della moto?

Messaggio da Tucs666 » lun 18 mag, 2015 11:52 pm

22.29 ha scritto:Vorrei chiedervi per quanto tempo bisogna conservare i bolli delle moto... in internet si trovano notizie contrastanti...
Grazie a tutti
3 anni dalla data do scadenza (quindi 4 anni dalla data di pagamneto) come per le auto

Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

22.29_Anonymous_25/10/14 11:44
Messaggi: 95
Iscritto il: sab 25 ott, 2014 11:44 am

Quanto bisogna conservare i bolli della moto?

Messaggio da 22.29_Anonymous_25/10/14 11:44 » lun 25 mag, 2015 1:24 pm

Grazie Tucs... ma sai per caso se sono normative nazionali o se variano da regione a regione?

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Quanto bisogna conservare i bolli della moto?

Messaggio da Tucs666 » lun 25 mag, 2015 9:09 pm

22.29 ha scritto:Grazie Tucs... ma sai per caso se sono normative nazionali o se variano da regione a regione?
Dovrebbe essere l'art.5 del D.l. 953/82, così come modificato dall’art.3 del D.l. 2/86 convertito nella legge 60/86.

http://www.seprimsrl.it/index.php?optio ... Itemid=209
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009


Rispondi