[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Multe per trial non a codice...

Le difficolta' che incontra un fuoristradista non sono solo date da fango, gradoni o altre cose che puo' incrociare sul sentiero. Dai problemi di percorribilita' di sterrate e mulattiere alle interazioni con le assicurazioni, c'e' un intero mondo di ostacoli che tutti dobbiamo affrontare. In questo forum raccogliamo le nostre esperienze e cerchiamo di fornire utili indicazioni e consigli su come muoversi nella giungla legale e amministrativa, di far conoscere i nostri diritti e capire come farli valere.
Rispondi
Michel
Messaggi: 30
Iscritto il: sab 17 dic, 2016 6:30 pm
Località: TN

Multe per trial non a codice...

Messaggio da Michel » gio 20 apr, 2017 11:21 pm

Mi piacerebbe sapere, se qualcuno è così gentile da spiegarmelo, cosa si rischia girando con la moto da trial... quindi targa sullo zaino, no frecce, no specchietto, no catadiottro.
E se mi possono applicare tali sanzioni anche se mi fermano su di un sentiero...
Grazie mille

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Multe per trial non a codice...

Messaggio da Misso » ven 21 apr, 2017 8:32 am

Può succedere tutto o... niente! Se trovi un agente che applica alla lettera di CdS allora, poiché il sentiero è una strada a fondo naturale, ti sequestra il mezzo e ti appioppa ogni sanzione possibile ed immaginabile. Diversamente se incappi in una persona più tollerante che capisce che nel contesto, frecce, specchietto e catarifrangente non servono ad una cippa e che la targa ben visibile sullo zaino fa comunque la sua bella funzione, fa due chiacchiere con te, ti raccomanda di non far danni e ti saluta...

spago84
Messaggi: 10
Iscritto il: mer 31 ago, 2016 10:25 am

Multe per trial non a codice...

Messaggio da spago84 » dom 23 apr, 2017 7:38 am

Forse si rischia un po meno avendo l'assicurazione?

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Multe per trial non a codice...

Messaggio da Hunter » dom 23 apr, 2017 8:49 am

http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo


Angelo è chiarissimo su tutto quanto serve o non serve e su quando serve (praticamente +/- sempre).
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Michel
Messaggi: 30
Iscritto il: sab 17 dic, 2016 6:30 pm
Località: TN

Multe per trial non a codice...

Messaggio da Michel » dom 23 apr, 2017 11:51 am

Grazie Hunter, avevo già visto il bel post di Angelo. Tuttavia mi interesserebbe proprio capire i particolari. Ad esempio partendo dal presupposto che le mie moto sono sempre assicurate, bollate ed in regola con la revisione, vorrei sapere cosa mi potrebbero fare se mi mancano le frecce o se non ho la targa esposta o lo specchietto. A quanto ammontano le multe e se mi possono mandare a revisione. Non parlo delle multe per fuoristrada che variano da regione a regione.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Multe per trial non a codice...

Messaggio da angelofarina » mar 02 mag, 2017 7:16 pm

Come ti ha già risposto il Misso, gli esiti di un controllo sono ampiamente imprevedibili.
Comunque:
1) Le frecce non erano obbligatore sino al 1 novembre 1995, quindi i miei vecchi Fantic ne sono esenti. La loro mancanza su moto più recenti è invece grave, perchè significa che hai manomesso l'impianto elettrico smontandole, e dunque scatta una sanzione coi fiocchi, il ritiro della carta di circolazione e la revisione obbligatoria! E montale ste freccine di plastica cinesi, 20 euro e passa la paura...

2) La targa sullo zaino non è a norma. A mio avviso, qualunque cosa si faccia con la targa non è mai a norma. La sanzione ed il rischio minore si hanno, semplicemente, non montandola proprio, o avendola persa. In questo caso la sanzione è modesta (84 euro, che si riducono ulteriormenete del 30% pagando entro 5 giorni) e senza ulteriori conseguenze legali. Se invece la targa è in qualche modo manomessa, contraffatta (ad esempio fotocopiata o altro), la sanzione è ben più grave! Fonte: https://www.laleggepertutti.it/42164_ta ... e-sanzioni
Quindi tienila nello zaino, ma in modo non visibile, in quanto se la visibilità viene giudicata insufficiente, scattano le sanzioni più pesanti.

3) Fari e specchietto: questi ci debbono essere, perchè sono elementi di sicurezza, e non solo di legalità della moto. Quando li rompi, li cambi, poche balle!

4) Scarico e gomme: anche questi debbono essere a norma, quindi scarico omologato e non stappato, e gomme come da libretto. In questo caso uno scarico manomesso fa danno ambientale (rumore, inquinamento) e gomme inappropriate scavano inutilmente il terreno... Ed anche in questo caso, se non è tutto a norma, si rischia multa salata, ritiro carta circolazione e revisione obbligatoria.

5) Sella: questo è un grosso problema per i trial puri, che ne sono privi, essendo previsto di guidare sempre in piedi. Ma questo non è consentito dal Codice della Strada, che all'art. 170 recita:
"Art. 170. Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote.
1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore."
Ora, "stare seduto in posizione corretta" su una moto da trial priva di sella è sostanzialmente impossibile, perchè se uno si siede nel "buco" non riesce più nè a frenare nè a cambiare... Personalmente quindi sono dell'idea che se una moto da trial viene usata su strada (e ricordiamoci che in Italia anche i sentieri aperti al pubblico passaggio sono strade), occorre montare la sella che tutte le principali case costruttrici prevedono come accessorio.

Rispondi