[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
DURA LEX SED LEX
DURA LEX SED LEX
Dimenticavo una cosa.
Inspiegabilmente la gente non lo fa quasi mai, ma è sempre possibile chiedere informazioni, anche sulle facoltà o meno di guardiacaccia, guardiapesca, guardaspalle ecc, rivolgendosi alla propria stazione carabinieri del paese; se un guardiacaccia dovesse commettere un abuso nell'esercizio delle sue funzioni, venirne a conoscenza è ANCHE interesse della stazione carabinieri competente per territorio in quanto, a seconda dei casi, potrebbe essere un illecito penale.
Se un guardiacaccia vi chiede carte di identità o altro, sciolinategli allegramente tutte le vostre competenze in materia (le cose che vi ho detto), se il suo comportamento è delegittimato sarà lui per primo a chiudere il discorso.
Inspiegabilmente la gente non lo fa quasi mai, ma è sempre possibile chiedere informazioni, anche sulle facoltà o meno di guardiacaccia, guardiapesca, guardaspalle ecc, rivolgendosi alla propria stazione carabinieri del paese; se un guardiacaccia dovesse commettere un abuso nell'esercizio delle sue funzioni, venirne a conoscenza è ANCHE interesse della stazione carabinieri competente per territorio in quanto, a seconda dei casi, potrebbe essere un illecito penale.
Se un guardiacaccia vi chiede carte di identità o altro, sciolinategli allegramente tutte le vostre competenze in materia (le cose che vi ho detto), se il suo comportamento è delegittimato sarà lui per primo a chiudere il discorso.
DURA LEX SED LEX
Scusami Laros...... ho una domanda .....ma le guardie ecologiche ci possono fermare!! Ti ringrazio anticipatamente per la risposta!!laros ha scritto:Dimenticavo una cosa.
Inspiegabilmente la gente non lo fa quasi mai, ma è sempre possibile chiedere informazioni, anche sulle facoltà o meno di guardiacaccia, guardiapesca, guardaspalle ecc, rivolgendosi alla propria stazione carabinieri del paese; se un guardiacaccia dovesse commettere un abuso nell'esercizio delle sue funzioni, venirne a conoscenza è ANCHE interesse della stazione carabinieri competente per territorio in quanto, a seconda dei casi, potrebbe essere un illecito penale.
Se un guardiacaccia vi chiede carte di identità o altro, sciolinategli allegramente tutte le vostre competenze in materia (le cose che vi ho detto), se il suo comportamento è delegittimato sarà lui per primo a chiudere il discorso.
P.S. NON VENDERE LA MOTO
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
DURA LEX SED LEX
menca ha scritto:Scusami Laros...... ho una domanda .....ma le guardie ecologiche ci possono fermare!! Ti ringrazio anticipatamente per la risposta!!laros ha scritto:Dimenticavo una cosa.
Inspiegabilmente la gente non lo fa quasi mai, ma è sempre possibile chiedere informazioni, anche sulle facoltà o meno di guardiacaccia, guardiapesca, guardaspalle ecc, rivolgendosi alla propria stazione carabinieri del paese; se un guardiacaccia dovesse commettere un abuso nell'esercizio delle sue funzioni, venirne a conoscenza è ANCHE interesse della stazione carabinieri competente per territorio in quanto, a seconda dei casi, potrebbe essere un illecito penale.
Se un guardiacaccia vi chiede carte di identità o altro, sciolinategli allegramente tutte le vostre competenze in materia (le cose che vi ho detto), se il suo comportamento è delegittimato sarà lui per primo a chiudere il discorso.
P.S. NON VENDERE LA MOTO![]()
Sinceramente non ho neppure idea di cosa siano queste "guardie ecologiche"... siamo un paese oramai in cui in montagna spuntano più tipologie di nuove guardie che fiori, per cui devo purtroppo risponderti NON LO SO. Bisognerebbe vedere se sono un ente a carattere provinciale o regionale o che altro e sapere sopratutto SE HANNO LA QUALIFICA GIURIDICA DI AGENTE O UFFICIALE DI POLIZIA GIUDIZIARIA.
P.S.= la moto è già venduta, almeno sulla carta perchè la devo ancora consegnare. Credo che la lotta dei fuoristradisti sia una battaglia persa in partenza, con questa nuova "moda", perchè tale la ritengo, dell'ecologia, nessuno ci darà mai ascolto in niente. Si creano falsi punti fermi ecologici tipo inveadere le città con nuove auto euro 5 mentre la vera ecologia la farebbero le biciclette, ecc. ecc. figuriamoci se si otterrà mai di poter andare sereni per le montagne con delle moto! Vendo perchè non mi va di combattere armato di temperino una guerra illogica contro i carri armati! Recupero almeno qualche soldo finchè posso......
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
- Località: Nord Milano
DURA LEX SED LEX
leggendo alcune risposte scritte su S.E. le GEV (e solo loro) possono fermarti e chiederti documenti (solo quelli del mezzo)... non possono farti direttamente la multa ma mandano i dati alla forestale per la sanzione da applicare .....
tutte le altre forme di vita ( Guardia nazionale, affiliati CAI, cicciabubù texani e compagnia bella) si attaccano ax catzo ......
per Johax ... se si fosse posto in maniera civile forse sarebbe stato meglio ..... lo scorso anno enduravo in Oltrepò e c'era una battuta di caccia al cinghiale .... ci hanno chiesto PER PIACERE di andare a girare da un'altra parte, anche perchè avremmo rischiato una fucilata (detto non come minaccia ma come rischio in sè ...)
abbiamo acconsentito, in fondo pagano una regolare licenza e quindi ne hanno il diritto (poi se si è d'accordo sulla caccia o meno è un'altro discorso)
.. non so da voi, ma in zona loanese ci sono cartelli affissi agli alberi dove la caccia al cinghiale è prevista nei giorni di mercoledì e domenica .... in quei giorni evitavo di endurare in quelle zone .....
tutte le altre forme di vita ( Guardia nazionale, affiliati CAI, cicciabubù texani e compagnia bella) si attaccano ax catzo ......
per Johax ... se si fosse posto in maniera civile forse sarebbe stato meglio ..... lo scorso anno enduravo in Oltrepò e c'era una battuta di caccia al cinghiale .... ci hanno chiesto PER PIACERE di andare a girare da un'altra parte, anche perchè avremmo rischiato una fucilata (detto non come minaccia ma come rischio in sè ...)
abbiamo acconsentito, in fondo pagano una regolare licenza e quindi ne hanno il diritto (poi se si è d'accordo sulla caccia o meno è un'altro discorso)
.. non so da voi, ma in zona loanese ci sono cartelli affissi agli alberi dove la caccia al cinghiale è prevista nei giorni di mercoledì e domenica .... in quei giorni evitavo di endurare in quelle zone .....
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sab 02 gen, 2010 12:33 pm
- Località: Alto Canavese
DURA LEX SED LEX
Propongo una battuta di "caccia ai cacciatori" ed ai guardiacaccia e guardiaparco INFAMI che prendono la stecca dagli assassini e poi alla fine della battuta vanno a mangiare e bere con quelli che dovrebbero controllare e poi fanno la paternale ai motociclisti, ai ciclisti ed a tutti quelli che non sono INFAMI come loro! Io dico che si dovrebbero VERGOGNARE (ovviamente non mi rivolgo a chi fa il proprio mestiere con impegno, dedizione ed ONESTA'), ma purtroppo siamo in italia.
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
DURA LEX SED LEX
vabbè... anche qui in Prealpi proprio le guardie venatorie sono tra i bracconieri locali, e la forestale lo sa...
ma qui non cambiamo certo le cose e poi non mi pare il luogo idoneo... ![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)

DURA LEX SED LEX
tutto il mondo e' paese, purtropponolimit ha scritto:anche qui in Prealpi proprio le guardie venatorie sono tra i bracconieri locali, e la forestale lo sa...
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
DURA LEX SED LEX
supergiuly ha scritto:Propongo una battuta di "caccia ai cacciatori" ed ai guardiacaccia e guardiaparco INFAMI che prendono la stecca dagli assassini e poi alla fine della battuta vanno a mangiare e bere con quelli che dovrebbero controllare e poi fanno la paternale ai motociclisti, ai ciclisti ed a tutti quelli che non sono INFAMI come loro! Io dico che si dovrebbero VERGOGNARE (ovviamente non mi rivolgo a chi fa il proprio mestiere con impegno, dedizione ed ONESTA'), ma purtroppo siamo in italia.
Posso anche intimamente condividere il tuo stato d'animo e le tue opinioni ma ricordati che gli ASSASSINI in ogni caso PURTROPPO svolgono una attività consentita dalla legge (e non solo quella italiana) e per la cui pratica pagano oltretutto fior di soldi per licenze ecc.
Rimango convinto che se esistesse la possibilità di praticare il fuoristrada liberamente previo pagamento di una licenza il dialogo tra le parti sarebbe ben diverso...
Sono oltremodo convinto che le fabbriche di fucili e munizioni si interesino molto e dedichino molte energie e pressioni perchè la caccia venga liberamente praticata, mentre sono quasi certo che le aziende che producono moto da fuoristrada non facciano assolutamente nulla, a loro basta creare spettacolari telai in alluminio e parafanghi in carbonio per vendere nuovi modelli a chi continua a comprarli poi non riesce nemmeno a usarli in pace, sembra quasi che il problema non sia loro... forse proprio non lo è, al massimo il giorno dei divieto totali ripiegano sulla produzione di scooter e sono a posto...
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
DURA LEX SED LEX
supergiuly ha scritto:Propongo una battuta di "caccia ai cacciatori" ed ai guardiacaccia e guardiaparco INFAMI



Questo modo di affrontare le cose purtroppo non mi è nuovo.
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Soprattutto nel linguaggio......

-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sab 02 gen, 2010 12:33 pm
- Località: Alto Canavese
DURA LEX SED LEX
Chiedo scusa, ieri ero in corto circuito, il tono un po' troppo aggressivo e polemico non si confà al mio modo di essere, resto comunque dell'idea che, anche pagando per poterlo fare, uccidere animali per sport non sia una pratica da persone intelligenti. Il bracconaggio svolto proprio dalle persone che lo dovrebbero combattere è, purtroppo, pratica vecchia come il mondo.
Concludo affermando che se la pratica del fuoristrada verrà resa illegale a norma di legge e combattuta realmente con forza da chi di dovere, allora beh.... diventerò clandestino.
A Laros: non vendere la moto che poi te ne penti.
Ciao
Concludo affermando che se la pratica del fuoristrada verrà resa illegale a norma di legge e combattuta realmente con forza da chi di dovere, allora beh.... diventerò clandestino.
A Laros: non vendere la moto che poi te ne penti.
Ciao