Andiamo bene....
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dopo il Piemonte, anche la Sardegna?
Dopo il Piemonte, anche la Sardegna?

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Dopo il Piemonte, anche la Sardegna?
Che sporcaccioni ipocriti! Le moto degli enduristi "barboni" inquinano, deturpano e mettrono a rischio il delicato ecosistema sardo, i maxi-yacth del VIP (Very Ignorant Pirlas) che scorrazzano indisturbati del Parco della Maddalena senza nessun freno, senza nessun controllo, senza nessuna regola (per loro) invece no! Per non parlare del cemento dei palazzinari, le navi-cisterna dei petrolieri, le maxi-antenne dei gestori telefonici, gli incendi dei vivaisti-piromani, ecc... ecc... ![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
Dopo il Piemonte, anche la Sardegna?
Che palleeeeeeee,...
....se invece togliessero le partite di calcio e le gare motoristiche su asfalto, quanto meno inquinamento ci sarebbe....
....se invece togliessero le partite di calcio e le gare motoristiche su asfalto, quanto meno inquinamento ci sarebbe....
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Dopo il Piemonte, anche la Sardegna?
Questo il testo completo dell'interrogazione presentata da Chicco Porcu:
http://www.paradisola.it/rassegna_stamp ... ewsID=3918
Come potete immmaginare, la cosa ha generato un po' di discussioni anche da queste parti. C'e' chi ritiene (a mio parere
giustamente) che la cosa generera' solo un gran polverone e non ci saranno conseguenze significative, per stavolta.
Vorrei dire due parole sull'"ipocrita". Seguo l'attivita' politica di questa persona dall'inizio (nel 2003). Non credo che si
tratti di qualcuno che e' entrato in politica per puro interesse personale, non foss'altro perche' ha fondato un'associazione
chiamata "Asfalto? No, grazie" finalizzata alla conservazione delle strade a fondo naturale (che includono le mulattiere e i
sentieri che tanto ci piacciono). Nessuna persona sana di mente sposerebbe una causa del genere per motivi di calcolo politico,
perche' per ogni persona che ritiene che non sia giusto asfaltare strade a fondo naturale o trasformare sentieri in ampie sterrate
ce ne sono tante a cui la cosa sembra desiderabile o almeno non dannosa. E' chiaro che non si tratta di un motociclista. E' un
appassionato di trekking, arrampicata e mountain bike. Secondo la mia esperienza da escursionista, i motociclisti fanno ben poco
per rendersi simpatici agli altri utenti dei sentieri, e la cosa e' stata confermata da altri qui dentro. Non mi sorprende quindi
il suo atteggiamento in questa circostanza.
Noto comunque due punti deboli nella sua interrogazione. Il primo e' quando afferma
fuoristrada vero e proprio pero' non ha tutti i torti). Il secondo e' questo:
chiuse al traffico di moto. La cosa va anche messa in relazione con il fatto che pare che l'Ente Foreste Demaniali ha concesso il
passaggio del Rally nelle sue aree senza cautelarsi sul ripristino di eventuali danni (se tu mi demolisci la strada ma poi me la
rimetti a posto e' un conto, se me la lasci arata e' un altro).
Altro problema, puramente politico, e' che il Moto Club organizzatore e' formalmente sardo, ma in realta' la societa' ha sede
operativa in provincia di Milano. In una regione storicamente terra di conquista non e' un punto trascurabile.
Molto egoisticamente, aggiungo che la cosa potra' avere qualche rilevanza per i Rally e, forse, le gare regionali, ma siamo ancora
lontani dal causare problemi al fuoristradista della domenica (o altro giorno libero a scelta
). Per ora dormiro' sonni
tranquilli, anche se vale la pena darsi da fare comunque e affrontare subito il problema:
Quando sono venuti a prendere gli ebrei
Sono rimasto in silenzio perche' non ero ebreo
Quando sono venuti a prendere gli omosessuali
Sono rimasto in silenzio perche' non ero omosessuale
Quando sono venuti a prendere i comunisti
Sono rimasto in silenzio perche' non ero comunista
Quando sono venuti a prendere gli zingari
Sono rimasto in silenzio perche' non ero zingaro
Quando sono venuti a prendere me,
non c'era più nessuno che potesse parlare per difendermi.
-- B. Brecht
http://www.paradisola.it/rassegna_stamp ... ewsID=3918
Come potete immmaginare, la cosa ha generato un po' di discussioni anche da queste parti. C'e' chi ritiene (a mio parere
giustamente) che la cosa generera' solo un gran polverone e non ci saranno conseguenze significative, per stavolta.
Vorrei dire due parole sull'"ipocrita". Seguo l'attivita' politica di questa persona dall'inizio (nel 2003). Non credo che si
tratti di qualcuno che e' entrato in politica per puro interesse personale, non foss'altro perche' ha fondato un'associazione
chiamata "Asfalto? No, grazie" finalizzata alla conservazione delle strade a fondo naturale (che includono le mulattiere e i
sentieri che tanto ci piacciono). Nessuna persona sana di mente sposerebbe una causa del genere per motivi di calcolo politico,
perche' per ogni persona che ritiene che non sia giusto asfaltare strade a fondo naturale o trasformare sentieri in ampie sterrate
ce ne sono tante a cui la cosa sembra desiderabile o almeno non dannosa. E' chiaro che non si tratta di un motociclista. E' un
appassionato di trekking, arrampicata e mountain bike. Secondo la mia esperienza da escursionista, i motociclisti fanno ben poco
per rendersi simpatici agli altri utenti dei sentieri, e la cosa e' stata confermata da altri qui dentro. Non mi sorprende quindi
il suo atteggiamento in questa circostanza.
Noto comunque due punti deboli nella sua interrogazione. Il primo e' quando afferma
in contrasto con la sentenza della Cassazione piu' volte citata da Angelo Farina (se e' vero che per il Rally e' autorizzato illa circolazione dei mezzi motorizzati è autorizzata per legge (CODICE DELLA STRADA) soltanto sulle strade statali,
provinciali, comunali e sterrati di penetrazione agraria e non nei sentieri e mulattiere di campagna o peggio fuori da questi
ultimi, come avviene invece per queste gare
fuoristrada vero e proprio pero' non ha tutti i torti). Il secondo e' questo:
che non e' del tutto sbagliato, ma trascura il fatto che le periodiche alluvioni cancellano strade e mulattiere anche in zonequesto tipo di gare fuoristrada si disputano prevalentemente su sentieri, mulattiere e addirittura su prati, con partenze a
volte dalle spiagge aggravando il rischio di fenomeni erosione per il crearsi di solchi e canaloni che in seguito alle piogge si
allargano provocando ulteriori danni all’ambiente e rendendo difficile di questo prezioso sistema viario per attività dolci come
l’escursionismo a piedi o a cavallo
chiuse al traffico di moto. La cosa va anche messa in relazione con il fatto che pare che l'Ente Foreste Demaniali ha concesso il
passaggio del Rally nelle sue aree senza cautelarsi sul ripristino di eventuali danni (se tu mi demolisci la strada ma poi me la
rimetti a posto e' un conto, se me la lasci arata e' un altro).
Altro problema, puramente politico, e' che il Moto Club organizzatore e' formalmente sardo, ma in realta' la societa' ha sede
operativa in provincia di Milano. In una regione storicamente terra di conquista non e' un punto trascurabile.
Molto egoisticamente, aggiungo che la cosa potra' avere qualche rilevanza per i Rally e, forse, le gare regionali, ma siamo ancora
lontani dal causare problemi al fuoristradista della domenica (o altro giorno libero a scelta
tranquilli, anche se vale la pena darsi da fare comunque e affrontare subito il problema:
Quando sono venuti a prendere gli ebrei
Sono rimasto in silenzio perche' non ero ebreo
Quando sono venuti a prendere gli omosessuali
Sono rimasto in silenzio perche' non ero omosessuale
Quando sono venuti a prendere i comunisti
Sono rimasto in silenzio perche' non ero comunista
Quando sono venuti a prendere gli zingari
Sono rimasto in silenzio perche' non ero zingaro
Quando sono venuti a prendere me,
non c'era più nessuno che potesse parlare per difendermi.
-- B. Brecht
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Dopo il Piemonte, anche la Sardegna?
... E allora si occupi di di trekking, di arrampicata e di mountain bike!!!!E' un appassionato di trekking, arrampicata e mountain bike.
Ma e' possibile che in Italia, sotto la bandiera delle buone intenzioni (... o della demagogia...), ci sia sempre qualcuno che, nella totale ignoranza di una materia, voglia legiferare per regolamentarla?
Purtroppo in politica la meritocrazia non esiste e le strade per raggiungere le alte vette dei partiti passano per lobby, loschi interessi, amici di amici, ecc... ecc... A volte passano per "crociate" propagandistiche contro minoranze facilmente criminalizzabili e non protette da nessuno, senza pestare i calli ai poteri forti.
Ma vi ricordate la "crociata" di Pecoraro-Scanio contro i SUV....? Proclami, denuncie e indignazione popolare sotto la bandiera dell'ecologia contro questi mostri a 4 ruote, per poi una volta Ministro scoprire che per il codice della strada si tratta di comuni autovetture omologate dagli enti preposti e non identificabili altrimenti (non solo i SUV hanno 4 ruote motrici, non solo i SUV hanno piu' di 6 marcie, non solo i SUV pesano piu' di tot, sono lunghi e larghi piu' di tot, ecc...ecc..) E cosi' il tutto si e' risolto solo in un balzello sulle vetture regolarmente trasformate in autocarro e con un rapporto tara/potenza superiore a un tot coefficente....
Sto' Chicco Porcu sara' sicuramente una bravissima persona, ma non mi incanta...
Dopo il Piemonte, anche la Sardegna?
Be', si tratta di una interrogazione e non di una legge. Lui sta facendo delle domande agli assessoriMisso ha scritto:... E allora si occupi di di trekking, di arrampicata e di mountain bike!!!!
Ma e' possibile che in Italia, sotto la bandiera delle buone intenzioni (... o della demagogia...), ci sia sempre qualcuno che, nella totale ignoranza di una materia, voglia legiferare per regolamentarla?
direttamente coinvolti. Non nasconde la sua opinione che questo tipo di manifestazioni non dovrebbero
essere consentite, ma il diritto di avere ed esprimere liberamente le proprie opinioni per fortuna
c'e' ancora (altrimenti mi sa che non saremmo liberi di scrivere in questo forum, vista l'opinione
dominante sul fuoristrada
Non per fare una difesa ad oltranza del personaggio (che non ne ha bisogno, e' grande abbastanza da assumersi
le sue responsabilita'), ma ricordo che sono tre i rally organizzati qui, e nello stesso periodo. Non sono
pochi gli enduristi sardi che sono incazzati neri per questo fatto (perche' se la pressione sul territorio diventa
eccessiva e' inevitabile che sorgano problemi, e questa interrogazione ne e' la prova), figuriamoci come
si sentono quelli che non hanno simpatia per le moto. Purtroppo qualche genio ci ha portato a questa
situazione, e io sinceramente spero che le conseguenze le paghino solo i rally e chi li organizza, e non i
semplici appassionati che non hanno colpa alcuna.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Dopo il Piemonte, anche la Sardegna?
Parole sante! Purtroppo il fatto che si tratti di una interrogazione e non di una legge non mi rassicura molto... Magari il Chicco Porcu fa questa legittima domanda e il solito politico incompetente coglie la palla al balzo e fa la legge che vieta l'enduro dei semplici appassionati e autorizza solo i tre (lucrosi) Rally....!!!!se la pressione sul territorio diventa eccessiva e' inevitabile che sorgano problemi, e questa interrogazione ne e' la prova), figuriamoci come
si sentono quelli che non hanno simpatia per le moto. Purtroppo qualche genio ci ha portato a questa
situazione, e io sinceramente spero che le conseguenze le paghino solo i rally e chi li organizza, e non i
semplici appassionati che non hanno colpa alcuna
Dopo il Piemonte, anche la Sardegna?
sto incrociando tutto l'incrociabile, per non usare espressione meno politicamente corretteMisso ha scritto:[il solito politico incompetente coglie la palla al balzo e fa la legge che vieta l'enduro dei semplici appassionati e autorizza solo i tre (lucrosi) Rally....!!!!
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
Dopo il Piemonte, anche la Sardegna?
Io ricordo che questa fu "ventilata", ma negli anni 90 (mi pare nel 94) 700000 vecchie lire vennero richieste a titolo di "tassa sul fuoristrada" e subito nell'Italia dei cachi, il problema venne aggirato omologandoli come "uso promiscuo".Misso ha scritto: Ma vi ricordate la "crociata" di Pecoraro-Scanio contro i SUV....? Proclami, denuncie e indignazione popolare sotto la bandiera dell'ecologia contro questi mostri a 4 ruote, per poi una volta Ministro scoprire che per il codice della strada si tratta di comuni autovetture omologate dagli enti preposti e non identificabili altrimenti (non solo i SUV hanno 4 ruote motrici, non solo i SUV hanno piu' di 6 marcie, non solo i SUV pesano piu' di tot, sono lunghi e larghi piu' di tot, ecc...ecc..) E cosi' il tutto si e' risolto solo in un balzello sulle vetture regolarmente trasformate in autocarro e con un rapporto tara/potenza superiore a un tot coefficente....![]()
UN GENIO: si e' beccato i voti degli anti-SUV e per salvare la faccia ha dato addosso a quei 4 gatti che avevano il fuoristrada omologato autocarro!!!!
Ma erano altri tempi, tempi in cui la FIAT agonizzante tentava l'ultimo colpo di mano, infatti il listino di allora annoverava la Campagnola (dotazione EI) e nessun diesel;
anacronistici avvelenatori del pianeta puniti anch'essi dal SUPERBOLLO ...
Dopo il Piemonte, anche la Sardegna?
Se per questo, non esiste in NESSUN comparto statale, te lo posso assicurare(!)Misso ha scritto:Purtroppo in politica la meritocrazia non esiste
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
