Andiamo bene....
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
in contrasto con la sentenza della Cassazione piu' volte citata da Angelo Farina (se e' vero che per il Rally e' autorizzato illa circolazione dei mezzi motorizzati è autorizzata per legge (CODICE DELLA STRADA) soltanto sulle strade statali,
provinciali, comunali e sterrati di penetrazione agraria e non nei sentieri e mulattiere di campagna o peggio fuori da questi
ultimi, come avviene invece per queste gare
che non e' del tutto sbagliato, ma trascura il fatto che le periodiche alluvioni cancellano strade e mulattiere anche in zonequesto tipo di gare fuoristrada si disputano prevalentemente su sentieri, mulattiere e addirittura su prati, con partenze a
volte dalle spiagge aggravando il rischio di fenomeni erosione per il crearsi di solchi e canaloni che in seguito alle piogge si
allargano provocando ulteriori danni all’ambiente e rendendo difficile di questo prezioso sistema viario per attività dolci come
l’escursionismo a piedi o a cavallo
... E allora si occupi di di trekking, di arrampicata e di mountain bike!!!!E' un appassionato di trekking, arrampicata e mountain bike.
Be', si tratta di una interrogazione e non di una legge. Lui sta facendo delle domande agli assessoriMisso ha scritto:... E allora si occupi di di trekking, di arrampicata e di mountain bike!!!!
Ma e' possibile che in Italia, sotto la bandiera delle buone intenzioni (... o della demagogia...), ci sia sempre qualcuno che, nella totale ignoranza di una materia, voglia legiferare per regolamentarla?
Parole sante! Purtroppo il fatto che si tratti di una interrogazione e non di una legge non mi rassicura molto... Magari il Chicco Porcu fa questa legittima domanda e il solito politico incompetente coglie la palla al balzo e fa la legge che vieta l'enduro dei semplici appassionati e autorizza solo i tre (lucrosi) Rally....!!!!se la pressione sul territorio diventa eccessiva e' inevitabile che sorgano problemi, e questa interrogazione ne e' la prova), figuriamoci come
si sentono quelli che non hanno simpatia per le moto. Purtroppo qualche genio ci ha portato a questa
situazione, e io sinceramente spero che le conseguenze le paghino solo i rally e chi li organizza, e non i
semplici appassionati che non hanno colpa alcuna
sto incrociando tutto l'incrociabile, per non usare espressione meno politicamente corretteMisso ha scritto:[il solito politico incompetente coglie la palla al balzo e fa la legge che vieta l'enduro dei semplici appassionati e autorizza solo i tre (lucrosi) Rally....!!!!
Io ricordo che questa fu "ventilata", ma negli anni 90 (mi pare nel 94) 700000 vecchie lire vennero richieste a titolo di "tassa sul fuoristrada" e subito nell'Italia dei cachi, il problema venne aggirato omologandoli come "uso promiscuo".Misso ha scritto: Ma vi ricordate la "crociata" di Pecoraro-Scanio contro i SUV....? Proclami, denuncie e indignazione popolare sotto la bandiera dell'ecologia contro questi mostri a 4 ruote, per poi una volta Ministro scoprire che per il codice della strada si tratta di comuni autovetture omologate dagli enti preposti e non identificabili altrimenti (non solo i SUV hanno 4 ruote motrici, non solo i SUV hanno piu' di 6 marcie, non solo i SUV pesano piu' di tot, sono lunghi e larghi piu' di tot, ecc...ecc..) E cosi' il tutto si e' risolto solo in un balzello sulle vetture regolarmente trasformate in autocarro e con un rapporto tara/potenza superiore a un tot coefficente....![]()
UN GENIO: si e' beccato i voti degli anti-SUV e per salvare la faccia ha dato addosso a quei 4 gatti che avevano il fuoristrada omologato autocarro!!!!
Se per questo, non esiste in NESSUN comparto statale, te lo posso assicurare(!)Misso ha scritto:Purtroppo in politica la meritocrazia non esiste